Instagram, pochi mesi dopo il rilascio di Edits, decide di sorprendere la sua utenza annunciando una novità estiva che strizza un po’ l’occhio ad una delle funzionalità più utilizzate di X (Ex Twitter) e TikTok, ovvero i repost.
Grazie a questa nuova funzionalità, gli utenti possono ripubblicare Post e Reels pubblici all’interno del proprio profilo. Il contenuto repostato verrà mostrato con l’avatar dell’utente integrato direttamente nel contenuto, accompagnato da un’icona viola che segnalerà ai follower che si tratta di un repost.
Per ripubblicare un contenuto, basterà semplicemente fare tap sull’icona delle due frecce una sopra l’altra, con la possibilità di aggiungere un commento o una reazione visibile ai follower.

Dove vengono salvati i Repost su Instagram?
Tutti i repost effettuati dagli utenti appariranno all’interno del proprio feed in uno spazio totalmente dedicato ad essi.
Per ripubblicare un contenuto, gli utenti dovevano ricorrere alle Storie, limitando la loro visibilità a 24 ore mentre, da oggi, possono usufruire di una soluzione permanente che salverà tutti i contenuti all’interno della sezione Repost.
Grazie ai repost, gli utenti possono condividere tutti i tipi di contenuti in maniera facile e veloce, senza la necessità di plagiarlo effettuando screenshots ripubblicandolo come nuovo. Si tratta di un tassello aggiuntivo verso un’esperienza social sempre più immediata che si allinea a Facebook, X e TikTok.
Instagram ha rassicurato tutti i creator che il repost non penalizzerà in alcun modo i contenuti originali. Faranno invece da amplificatore per il contenuto originale, dal momento che questa funzione mantiene la proprietà dell’autore. Il contenuto repostato, infatti, potrà essere consigliato anche a tutti gli utenti che non seguono l’autore originale del post, creando nuove interazioni.
È importante notificare che chi verrà ripubblicato riceverà una notifica contenente il nome di chi ha effettuato il repost.