editings.eu ha introdotto la Sintesi dei Contenuti: un paragrafo di circa 100 parole che assicura una lettura rapida e informativa. Questo strumento è pensato per soddisfare le esigenze dei lettori sempre di corsa. La sintesi è ottenuta grazie all'AI di Cohere, in grado di analizzare e riassumere ogni articolo in modo efficace. Il risultato è un'esperienza utente rivoluzionata e un accesso immediato alle informazioni chiave.
La Sintesi del contenuto, qualora abilitata, apparirà all'interno di questo spazio.
Negli ultimi anni abbiamo assistito a una trasformazione del web a una velocità impressionante, spinta dalla rapida diffusione dei contenuti verticali e dell’Intelligenza Artificiale, che hanno radicalmente cambiato il modo in cui gli utenti navigano, interagiscono e fruiscono delle piattaforme digitali.
Oggi ci troviamo di fronte a un web dove l’utente scansiona rapidamente i contenuti alla ricerca di informazioni essenziali, desideroso di cogliere il significato di un testo e tutte le sue sfumature in un’esperienza sempre più veloce, intuitiva ed efficace.
Siamo ben consapevoli che, nel 2025, un articolo troppo lungo può facilmente risultare dispersivo o poco incisivo, soprattutto per un lettore con poco tempo a disposizione.
Negli ultimi mesi, il progetto editings.eu ha investito sempre di più sulle piattaforme digitali, senza però trascurare il blog da cui tutto è cominciato. Nonostante rappresenti un metodo più tradizionale di divulgazione, il blog resta ancora oggi uno strumento potente per comunicare in modo diretto e professionale con la nostra community.
Per rendere questa comunicazione ancora più efficace, il team di editings.eu – ispirato da realtà affermate come Tom’s Hardware e SpazioGames – ha deciso di introdurre la Sintesi dei Contenuti: un paragrafo di circa 100 parole che riassume ogni articolo, offrendo tutte le informazioni essenziali a colpo d’occhio.
Sintesi dei contenuti di editings.eu – Un nuovo modo di navigare
La nuova Sintesi dei Contenuti è un componente sviluppato da editings.eu e basato sul modello di Intelligenza Artificiale di Cohere. È in grado di analizzare l’intero contenuto di un articolo e generare automaticamente un riassunto che informa l’utente sul tema trattato, ancor prima di iniziare la lettura. Questa innovazione rivoluziona l’esperienza di navigazione, offrendo una comprensione immediata e migliorando la leggibilità di ogni contenuto.
Funzionamento
Tale componente, il cui nome in codice è AI Excerpt by editings.eu, segue uno schema sequenziale come mostrato nella grafica sottostante:

Sintesi dei Contenuti è sviluppata sulla base dell’Intelligenza Artificiale di Cohere. Una volta completata la scrittura di un articolo, sarà possibile – se necessario – inserire automaticamente un box in cima al contenuto, contenente un estratto AI generato sulla base delle informazioni chiave presenti nell’articolo stesso.
È importante sottolineare che editings.eu non è in alcun modo affiliata a Cohere Inc.. Gli estratti pubblicati sul sito sono generati tramite API accessibili pubblicamente, disponibili sia in forma gratuita che a pagamento per chiunque desideri integrarle nei propri progetti.
Va inoltre sottolineato che Sintesi dei Contenuti non è da intendere come un componente in grado di sostituire gli articoli completi. Trattandosi di un estratto generato con AI, potrebbe contenere errori, inesattezze o incongruenze con l’articolo originale. Sintesi dei Contenuti verrà sempre accompagnata da questo messaggio:
Il team di editings.eu effettuerà dei test nel corso dei prossimi mesi per valutare il comportamento e l’efficacia di questo modello all’interno del nostro sito e si impegnerà al massimo per ridurre al minimo gli errori. Resta comunque disponibile per l’utente, alla fine di ogni articolo, l’opzione per segnalare errori e/o feedback che ci consentiranno di migliorare la qualità dei nostri contenuti:
Per quanto riguarda la Privacy e la salvaguardia dei dati, Sintesi dei Contenuti non raccoglie in alcun modo dati sugli utenti che visitano il sito web di editings.eu: l’operazione di sintesi viene effettuata dal team di editings.eu all’interno del pannello di pubblicazione degli articoli. Pertanto, il testo che viene restituito nella pagina pubblica si tratta di un elemento statico che non interagisce con l’utente che si limita a consultare il contenuto.
L’Informativa sulla Privacy resta consultabile in qualsiasi momento a questo indirizzo. L’utente può modificare le impostazioni relative alla Privacy attraverso l’apposito pannello.
Disponibilità
Le prime prove di Sintesi dei Contenuti sono state effettuate all’interno dell’articolo Instagram Edits è disponibile per tutti – Il “CapCut di Meta” arriva su iOS e Android. Questa funzione sarà disponibile su articoli selezionati pubblicati dopo il mese di marzo 2025 e verrà progressivamente integrata su articoli selezionati pubblicati durante gli anni 2023 e 2024.
Prospettive per il futuro
Al momento, Sintesi dei Contenuti è una funzione sperimentale. Potrebbero essere apportati cambiamenti estetici e/o funzionali per far sì che questo sistema sia sempre più integrato all’interno del nostro blog per offrire ai nostri utenti un’esperienza di navigazione quanto più reattiva e dinamica possibile.
“Sintesi dei Contenuti” rappresenta uno degli aggiornamenti più importanti della storia di editings.eu, frutto di un intenso lavoro da parte del nostro team per offrire una funzionalità all’altezza delle aspettative.
Siamo aperti ai vostri feedback! Contattateci all’indirizzo e-mail hello@editings.eu per suggerirci un miglioramento.