editings.eu
  • Home
  • Fotografia

    Fotografia

    Immagine
    Graphic designPhoto editing

    ChatGPT adesso può generare immagini con GPT-4o gratis per tutti – Come funziona e chi può utilizzarlo

    GPT-4o introduce la generazione nativa di immagini in ChatGPT, facendo spopolare il trend delle immagini Studio Ghibli sui social.

    GIMP 3.0 è arrivato - Le novità della versione stabile
    Photo editing

    GIMP 3.0 disponibile in versione stabile – Tutte le novità della nuova versione

    GIMP 3.0 è stato finalmente rilasciato in versione stabile - Tutte le novità della nuova versione del celebre software di…

    FotografiaPhoto editing

    Adobe Photoshop sbarca su iPhone – Svolta per grafici ed editor in mobilità su iOS

    Adobe Photoshop sbarca finalmente anche su iPhone - Caratteristiche e funzionalità della nuova app di fotoritocco e photo editing per…

    FotografiaOriginals

    Realme ridefinisce il concetto di “cameraphone” con il nuovo smartphone Ultra al MWC 2025

    In occasione del Mobile World Congress di Barcellona (MWC), Realme ha presentato il prototipo dello smartphone Ultra con lenti intercambiabili

    • Categorie:
    • Fotografia
    • Photo editing
  • Videografia

    Videografia

    Videografia

    La generazione di video con AI arriva anche su Midjourney con V1 – Costi e dettagli

    Midjourney ha da poco lanciato V1 video - uno strumento image-to-video in grado di animare immagini e trasformarle in video…

    Instagram si prepara per lanciare la nuovissima app di montaggio video chiamata Edits, pronta a competere con CapCut...
    Video editing

    Instagram Edits è disponibile per tutti – Il “CapCut di Meta” arriva su iOS e Android

    A distanza di un paio di mesi dall'annuncio ufficiale di Meta da Instagram Edits, l'app di montaggio video per dispositivi…

    Video editing

    DaVinci Resolve Studio sta davvero per diventare un abbonamento? – Dubbi e preoccupazioni tra gli utenti

    Recenti dichiarazioni da parte di BlackMagic Design circa un possibile abbonamento a DaVinci Resolve Studio hanno fatto discutere gli utenti.…

    DaVinci Resolve (Studio) 20 è ufficialmente disponibile in versione Beta e porta con sé tantissime novità che rivoluzionano il lavoro.
    Video editing

    DaVinci Resolve 20 è arrivato ed è enorme – Le novità della versione Beta

    DaVinci Resolve (Studio) 20 è ufficialmente disponibile in versione Beta e porta con se tantissime novità che rivoluzionano il lavoro.

    • Categorie:
    • Videografia
    • Video editing
  • Grafica

    Grafica

    Immagine
    Graphic designPhoto editing

    ChatGPT adesso può generare immagini con GPT-4o gratis per tutti – Come funziona e chi può utilizzarlo

    GPT-4o introduce la generazione nativa di immagini in ChatGPT, facendo spopolare il trend delle immagini Studio Ghibli sui social.

    Affinity – Disponibile la licenza universale gratuita per scuole e università
    Graphic designPhoto editing

    Affinity – Disponibile la licenza universale gratuita per scuole e università

    Serif ha messo a disposizione l'intera suite Affinity (Designer, Photo e Publisher) gratuitamente per scuole e università grazie a Canva.

    Affinity Designer, Photo e Publisher con 6 mesi di prova gratuita
    FotografiaGraphic designPhoto editing

    Affinity Designer, Photo e Publisher con 6 mesi di prova gratuita

    Affinity ha messo a disposizione ben 6 mesi di prova gratuita dell'intera suite creativa, contenente Designer, Photo e Publisher.

    Affinity si aggiorna alla versione 2.5 – Tutte le novità
    Graphic designPhoto editing

    Affinity si aggiorna alla versione 2.5 – Tutte le novità

    La suite creativa di Affinity (Che comprende Designer, Photo e Publisher) continua ad aggiornarsi portando con sé, nella versione 2.5,…

    • Categorie:
    • Videografia
    • Video editing
  • Articoli
  • Guide
  • Originals
  • Recensioni
Font ResizerAa
editings.eueditings.eu
  • Articoli
  • Guide
  • Originals
  • Recensioni
Cerca
  • Home
  • Fotografia
  • Videografia
  • Grafica
Seguici
editings.eu > Comunicazioni > Sintesi dei Contenuti: un nuovo modo per navigare sul sito web di editings.eu
Comunicazioni

Sintesi dei Contenuti: un nuovo modo per navigare sul sito web di editings.eu

Federico Samperi
Ultimo aggiornamento 30/06/2025 - 03:54
Federico Samperi
3 settimane fa
Condividi
6 minuti di lettura
Condividi
✨ Sintesi dell'articolo

editings.eu ha introdotto la Sintesi dei Contenuti: un paragrafo di circa 100 parole che assicura una lettura rapida e informativa. Questo strumento è pensato per soddisfare le esigenze dei lettori sempre di corsa. La sintesi è ottenuta grazie all'AI di Cohere, in grado di analizzare e riassumere ogni articolo in modo efficace. Il risultato è un'esperienza utente rivoluzionata e un accesso immediato alle informazioni chiave.

La Sintesi del contenuto, qualora abilitata, apparirà all'interno di questo spazio.

🧪 Sintesi generata con AI: potrebbe contenere errori o incongruenze con l’articolo originale. Scopri di più sulla Sintesi dei Contenuti di editings.eu

Negli ultimi anni abbiamo assistito a una trasformazione del web a una velocità impressionante, spinta dalla rapida diffusione dei contenuti verticali e dell’Intelligenza Artificiale, che hanno radicalmente cambiato il modo in cui gli utenti navigano, interagiscono e fruiscono delle piattaforme digitali.

Indice dei contenuti
Sintesi dei contenuti di editings.eu – Un nuovo modo di navigareFunzionamentoDisponibilitàProspettive per il futuro

Oggi ci troviamo di fronte a un web dove l’utente scansiona rapidamente i contenuti alla ricerca di informazioni essenziali, desideroso di cogliere il significato di un testo e tutte le sue sfumature in un’esperienza sempre più veloce, intuitiva ed efficace.

Siamo ben consapevoli che, nel 2025, un articolo troppo lungo può facilmente risultare dispersivo o poco incisivo, soprattutto per un lettore con poco tempo a disposizione.

Negli ultimi mesi, il progetto editings.eu ha investito sempre di più sulle piattaforme digitali, senza però trascurare il blog da cui tutto è cominciato. Nonostante rappresenti un metodo più tradizionale di divulgazione, il blog resta ancora oggi uno strumento potente per comunicare in modo diretto e professionale con la nostra community.

Per rendere questa comunicazione ancora più efficace, il team di editings.eu – ispirato da realtà affermate come Tom’s Hardware e SpazioGames – ha deciso di introdurre la Sintesi dei Contenuti: un paragrafo di circa 100 parole che riassume ogni articolo, offrendo tutte le informazioni essenziali a colpo d’occhio.

Sintesi dei contenuti di editings.eu – Un nuovo modo di navigare

La nuova Sintesi dei Contenuti è un componente sviluppato da editings.eu e basato sul modello di Intelligenza Artificiale di Cohere. È in grado di analizzare l’intero contenuto di un articolo e generare automaticamente un riassunto che informa l’utente sul tema trattato, ancor prima di iniziare la lettura. Questa innovazione rivoluziona l’esperienza di navigazione, offrendo una comprensione immediata e migliorando la leggibilità di ogni contenuto.

Funzionamento

Tale componente, il cui nome in codice è AI Excerpt by editings.eu, segue uno schema sequenziale come mostrato nella grafica sottostante:

Sintesi dei Contenuti è sviluppata sulla base dell’Intelligenza Artificiale di Cohere. Una volta completata la scrittura di un articolo, sarà possibile – se necessario – inserire automaticamente un box in cima al contenuto, contenente un estratto AI generato sulla base delle informazioni chiave presenti nell’articolo stesso.

È importante sottolineare che editings.eu non è in alcun modo affiliata a Cohere Inc.. Gli estratti pubblicati sul sito sono generati tramite API accessibili pubblicamente, disponibili sia in forma gratuita che a pagamento per chiunque desideri integrarle nei propri progetti.

Va inoltre sottolineato che Sintesi dei Contenuti non è da intendere come un componente in grado di sostituire gli articoli completi. Trattandosi di un estratto generato con AI, potrebbe contenere errori, inesattezze o incongruenze con l’articolo originale. Sintesi dei Contenuti verrà sempre accompagnata da questo messaggio:

🧪 Sintesi generata con AI: potrebbe contenere errori o incongruenze con l’articolo originale. Scopri di più sulla Sintesi dei Contenuti di editings.eu

Il team di editings.eu effettuerà dei test nel corso dei prossimi mesi per valutare il comportamento e l’efficacia di questo modello all’interno del nostro sito e si impegnerà al massimo per ridurre al minimo gli errori. Resta comunque disponibile per l’utente, alla fine di ogni articolo, l’opzione per segnalare errori e/o feedback che ci consentiranno di migliorare la qualità dei nostri contenuti:

Per quanto riguarda la Privacy e la salvaguardia dei dati, Sintesi dei Contenuti non raccoglie in alcun modo dati sugli utenti che visitano il sito web di editings.eu: l’operazione di sintesi viene effettuata dal team di editings.eu all’interno del pannello di pubblicazione degli articoli. Pertanto, il testo che viene restituito nella pagina pubblica si tratta di un elemento statico che non interagisce con l’utente che si limita a consultare il contenuto.

L’Informativa sulla Privacy resta consultabile in qualsiasi momento a questo indirizzo. L’utente può modificare le impostazioni relative alla Privacy attraverso l’apposito pannello.

Disponibilità

Le prime prove di Sintesi dei Contenuti sono state effettuate all’interno dell’articolo Instagram Edits è disponibile per tutti – Il “CapCut di Meta” arriva su iOS e Android. Questa funzione sarà disponibile su articoli selezionati pubblicati dopo il mese di marzo 2025 e verrà progressivamente integrata su articoli selezionati pubblicati durante gli anni 2023 e 2024.

Prospettive per il futuro

Al momento, Sintesi dei Contenuti è una funzione sperimentale. Potrebbero essere apportati cambiamenti estetici e/o funzionali per far sì che questo sistema sia sempre più integrato all’interno del nostro blog per offrire ai nostri utenti un’esperienza di navigazione quanto più reattiva e dinamica possibile.

“Sintesi dei Contenuti” rappresenta uno degli aggiornamenti più importanti della storia di editings.eu, frutto di un intenso lavoro da parte del nostro team per offrire una funzionalità all’altezza delle aspettative.

Siamo aperti ai vostri feedback! Contattateci all’indirizzo e-mail hello@editings.eu per suggerirci un miglioramento.

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Threads
DaFederico Samperi
Segui:
Mi chiamo Federico e appartengo alla classe '03. Videomaker, grafico, web designer e programmatore con il sogno di diventare un content creator. Fondatore e amministratore di editings.eu dal 2019, il mio obiettivo è quello di trasmettere qualità a chi, ogni giorno, segue questa fantastica community!

Potrebbe interessarti anche

La nuova newsletter di editings.eu e altri progetti in sviluppo per il 2025 🚀

3 minuti di lettura
editings.eu

La tua passione per l'arte digitale sempre in tasca.
Creato da appassionati per appassionati!

La tua passione per l'arte digitale. Un progetto creato da appassionati per appassionati!

editings.eu
editings.eu
© editings.eu 2025 | Tutti i diritti sono riservati.
Informativa Privacy – Informativa Cookie – Termini e condizioni – Contatti
© editings.eu 2025 | Tutti i diritti sono riservati.

Privacy – Cookie – Termini – Contatti

Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Password dimenticata?