DJI Mic e DJI Mic 2 sono tra i microfoni wireless e compatti più utilizzati dai creators per la registrazione di audio cristallini all’interno dei propri contenuti.
Nonostante la recente uscita di DJI Mic 3, i due modelli precedenti sono ancora molto attuali e soprattutto validi per chi cerca una soluzione professionale ad un prezzo più contenuto, specie considerando che, su Amazon, la versione 2 è acquistabile allo stesso prezzo del primo modello:
Indipendentemente dal modello che possedete, DJI rilascia degli aggiornamenti firmware per ogni modello di DJI Mic con l’obiettivo di migliorare i suoi prodotti. In questa guida, vi illustreremo passo passo come effettuare l’aggiornamento firmware del vostro DJI Mic.
La procedura è identica sia per la prima che per la seconda versione di DJI Mic.
Questa guida non spiega come aggiornare il firmware di DJI Mic Mini e DJI Mic 3, in quanto la procedura per l’aggiornamento dei modelli più recenti è diversa.
Guida all’aggiornamento di DJI Mic 1 e 2
Prima di tutto, è necessario recarsi sulla pagina di riferimento del vostro modello:
- Prima di tutto, scaricate il firmware relativo all’unità ricevente e salvatelo all’interno di una cartella comoda nel vostro computer.
- Una volta fatto ciò, collegate la vostra ricevente al computer tramite l’apposito cavo USB-C fornito nella confezione originale e aprite la cartella relativa all’unità esterna della ricevente. Non è importante che il dispositivo sia acceso o spento, la procedura andrà avanti senza problemi.
- Trascinate il file precedentemente scaricato all’interno della cartella principale della vostra unità ricevente e attendete che la copia del file vada a buon fine.
- Scollegate l’untà dal computer. A questo punto, lo schermo mostrerà un messaggio che recita: Updating. La procedura sarà del tutto automatica e, una volta completato l’aggiornamento, la vostra ricevente tornerà a funzionare come al solito.
Et voilà! L’aggiornamento è stato completato con successo! Potete verificare la versione del firmware (Sia della trasmittente che della ricevente) recandovi nella sezione Versione delle Impostazioni.
- Prima di tutto, scaricate il firmware relativo all’unità trasmittente e salvatelo all’interno di una cartella comoda nel vostro computer.
- Una volta fatto ciò, collegate la vostra trasmittente al computer tramite l’apposito cavo USB-C fornito nella confezione originale e aprite la cartella relativa all’unità esterna della trasmittente.
- Trascinate il file precedentemente scaricato all’interno della cartella principale della vostra unità trasmittente e attendete che la copia del file vada a buon fine.
- Scollegate l’untà dal computer ed accendete il dispositivo: durante la procedura di aggiornamento, i LED di Stato si illumineranno di verde e di rosso in modo intermittente fino al completamento dell’operazione.
Et voilà! L’aggiornamento è stato completato con successo!
Se l’aggiornamento dovesse fallire, niente panico: ripetete i passaggi elencati sopra e riavviate i vostri dispositivi.