Blender, popolarissimo software open-source per la modellazione 3D amato da moltissimi artisti e case di produzione, ha annunciato sul suo blog ufficiale che è in sviluppo una versione nativa per iPad Pro con il sistema operativo iPadOS.
Si tratterà di un’app completa dotata di un’interfaccia pensata per il multitouch per artisti che hanno bisogno di tanta flessibilità e che potranno, con il loro iPad, usufruire della stessa versione di Blender che hanno sul loro computer, in aggiunta al supporto di Apple Pencil.
Negli ultimi anni, sempre più software e suite creative hanno investito su questi dispositivi, sviluppando versioni specifiche per questi tablet in grado di replicare fedelmente le esperienze e le funzionalità che troviamo sui computer. Tra questi sono emersi DaVinci Resolve, Final Cut Pro e Adobe Photoshop.

Blender – La nuova versione per iPad sarà entusiasmante tanto quanto su computer
Il team di Blender non ha utilizzato giri di parole, rassicurando i propri utenti che l’applicazione per iPad sarà tale e quale alla versione desktop:
Il pubblico di riferimento sono gli utenti che utilizzano Blender, non faremo distinzioni tra chi usa computer o tablet, allo stesso modo in cui non distinguiamo tra chi utilizza mouse/tastiera e tavolette grafiche.
Per fare in modo che l’applicazione di Blender sia facile da utilizzare su iPad, il team di sviluppo sta seguendo specifiche regole per il design di applicazioni su mobile, riducendo la quantità di informazioni nella schermata principale e migliorando i menu di lavoro. Alcuni sketch dell’interfaccia sono già stati condivisi:
Non è stata ancora indicata una data di uscita. Al momento sappiamo che la prima demo funzionante sarà mostrata al SISSGRAPH a Vancouver, mentre gli aggiornamenti verranno rilasciati durante la Blender Conference. Dopo essere arrivato su iPad, sarà il turno di altri dispositivi dotati di touch come Microsoft Surface, Huawei Matepad e Wacom MovinkPad.
Nell’ultimo periodo, Blender si trova al centro dell’attenzione per merito del lungometraggio Flow: un film animato realizzato proprio con Blender e il motore di rendering Eevee, senza l’utilizzo di plug-in e software di terze parti. Si tratta di un film d’animazione indipendente vincitore di numerosi premi come Miglior film d’Animazione.
Sarò interessante vedere come gli artisti sfrutteranno le potenzialità di Blender su iPad con Apple Pencil. Seguiranno aggiornamenti sulla roadmap di sviluppo e sull’uscita ufficiale.