Questo sito web si avvale dell'utilizzo dei cookies per una navigazione migliore. Approfondisci
Accetta
editings.eu | Produzione e post produzione
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
Cerca
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Aa
editings.eu | Produzione e post produzioneeditings.eu | Produzione e post produzione
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Cerca
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
Seguici
editings.eu > editings.eu | Produzione e post produzione > Tutorial e how-to > Final Cut Pro – Come utilizzare/rimuovere green screen con Keyer (Video)
Tutorial e how-to

Final Cut Pro – Come utilizzare/rimuovere green screen con Keyer (Video)

Federico Samperi
Ultimo aggiornamento 29/12/2022 - 17:38
Federico Samperi
Condividi
3 minuti di lettura
Condividi

Dopo aver visto come rimuovere e utilizzare il green screen su Adobe Premiere Pro, in questo articolo vedremo come fare la stessa cosa su Final Cut Pro (X) utilizzando l’effetto Keyer.

L’utilizzo di questo effetto è esteso a tutti i file multimediali. Che si trattino di video o semplici immagini contenenti uno sfondo monocromatico.

Andiamo a vedere, dunque, come rimuovere e utilizzare il green screen utilizzando l’effetto Keyer su Final Cut Pro X.

Nel caso in cui qualche passaggio non vi sia chiaro, potete seguire il video presente in cima all’articolo oppure cliccando qui.

- Pubblicità -
Final Cut Pro X rimuovere e utilizzare usare green screen con l'effetto Keyer (Federico Samperi editings.eu federicosamperi.com)

Final Cut Pro X – Rimuovere e utilizzare il green screen con l’effetto Keyer

  1. Dopo aver creato il progetto con le giuste proprietà, bisogna importare all’interno della timeline tutto il materiale necessario per la realizzazione del video.
  2. Individuata la clip contenente lo sfondo da rimuovere, nella sezione Effects, troviamo l’effetto Keyer e trasciniamolo sulla clip contenente il green screen.
  3. Final Cut Pro individuerà automaticamente la parte di sfondo da rimuovere e procederà, nel modo migliore, con la rimozione dello sfondo in questione. Se la clip sarà stata registrata con la giusta luce e le giuste angolazioni, avrete già fatto un buon lavoro.*

* Se ciò non sarà sufficiente, esiste un parametro chiamato Edges, che aiuta a definire con precisione la posizione del soggetto all’interno del video.

Oltre a quest’ultimo, esistono altri due importanti parametri:

  • Strenght: aiuta a perfezionare l’effetto nel caso quest’ultimo presenti imperfezioni
  • Fill Holes: riempie parti del soggetto che si presentano trasparenti e, dunque, fanno trasparire lo sfondo, seppur in piccole quantità.

Se tutto è andato per il verso giusto, ci verrà restituita la stessa clip, ma con uno sfondo trasparente. Non dovrete far altro che trascinare un’altra immagine o clip multimediale sotto la clip principale per modificare lo sfondo.

Et voilà! Ecco a voi la clip senza sfondo! Non dovrete far altro che esportarla e condividerla ovunque vogliate!

Potete leggere la nostra recensione di Final Cut Pro cliccando su questo collegamento.

Cosa ne pensate? Avete trovato facile utilizzare l’effetto Keyer di Final Cut Pro per rimuovere e utilizzare il green screen?
Fateci sapere la vostra opinione con un commento sotto questo articolo e fateci sapere se volete altri contenuti di questo tipo!

Tags Final Cut Pro

editings.eu a portata di tasca

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere settimanalmente aggiornamenti via mail. Non invieremo nessun tipo di spam.
Iscrivendoti confermi di aver preso atto e di accettare la nostra Politica sui Cookies e la nostra Informativa sulla Privacy. Potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Federico Samperi 11 Aprile 2022
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram
Da Federico Samperi
Follow:
Mi chiamo Federico Samperi, ho 19 anni e adoro tenere la mia mente attiva con nuovi progetti e nuove esperienze! Sono sempre aperto all'apprendimento di nuove competenze e mi piace portare i miei progetti in alto!
Scrivi un commento

Popolari

Photo editing
Novità in arrivo su Adobe Photoshop per iPad!
1 minuti di lettura
Photo editing
Arriva un fork di GIMP a sorpresa!
1 minuti di lettura
Video editing
Disponibile Final Cut Pro X 10.4.8.
1 minuti di lettura
Video editing
La nuova guida per principianti di DaVinci Resolve 16!
2 minuti di lettura
Video editing
Montaggio video in 4k su iPad: più semplice e più veloce!
1 minuti di lettura
- Pubblicità -

Seguici

Facebook Like
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti

Potrebbe interessarti anche

Video editing

Final Cut Pro – Il manuale ufficiale in PDF disponibile per il download

2 minuti di lettura
Video editing

Final Cut Pro X Italiano – È possibile modificare la lingua del software?

1 minuti di lettura
Tutorial e how-to

Adobe Premiere Pro, rimuovere il green screen con l’effetto “Ultra” (Video)

2 minuti di lettura
RecensioniVideo editing

Recensione Final Cut Pro: Vale davvero il prezzo che costa?

editings.eu | Produzione e post produzione

La tua passione cinematografica. Sempre a portata di click. In crescita costante dal 2019!

editings.eu | Produzione e post produzione

Compagnia

Compagnia

  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Contattaci

I nostri siti

I nostri siti

  • Home page
  • Cinema e serie TV
  • Tecnologia

Pagine legali

Pagine legali

  • Informativa sulla Privacy
  • Termini e condizioni
  • Informativa sui Cookies
© editings.eu 2019 – 2023

Seguici: