editings.eu
  • Home
  • Fotografia

    Fotografia

    Immagine
    Graphic designPhoto editing

    ChatGPT adesso può generare immagini con GPT-4o gratis per tutti – Come funziona e chi può utilizzarlo

    GPT-4o introduce la generazione nativa di immagini in ChatGPT, facendo spopolare il trend delle immagini Studio Ghibli sui social.

    GIMP 3.0 è arrivato - Le novità della versione stabile
    Photo editing

    GIMP 3.0 disponibile in versione stabile – Tutte le novità della nuova versione

    GIMP 3.0 è stato finalmente rilasciato in versione stabile - Tutte le novità della nuova versione del celebre software di…

    FotografiaPhoto editing

    Adobe Photoshop sbarca su iPhone – Svolta per grafici ed editor in mobilità su iOS

    Adobe Photoshop sbarca finalmente anche su iPhone - Caratteristiche e funzionalità della nuova app di fotoritocco e photo editing per…

    FotografiaOriginals

    Realme ridefinisce il concetto di “cameraphone” con il nuovo smartphone Ultra al MWC 2025

    In occasione del Mobile World Congress di Barcellona (MWC), Realme ha presentato il prototipo dello smartphone Ultra con lenti intercambiabili

    • Categorie:
    • Fotografia
    • Photo editing
  • Videografia

    Videografia

    YouTube disabiliterà la monetizzazione a tutti i contenuti generati con Intelligenza Artificiale (AI) che non portano valore allo spettatore.
    Video editing

    Pugno di ferro di YouTube sui contenuti generati con AI – Monetizzazione disattivata sui contenuti “di massa” e ripetitivi

    Nel corso degli ultimi anni, sulle varie piattaforme social, sono spopolati diversi contenuti generati con l'Intelligenza Artificiale spesso accompagnati da…

    Videografia

    La generazione di video con AI arriva anche su Midjourney con V1 – Costi e dettagli

    Midjourney ha da poco lanciato V1 video - uno strumento image-to-video in grado di animare immagini e trasformarle in video…

    Instagram si prepara per lanciare la nuovissima app di montaggio video chiamata Edits, pronta a competere con CapCut...
    Video editing

    Instagram Edits è disponibile per tutti – Il “CapCut di Meta” arriva su iOS e Android

    A distanza di un paio di mesi dall'annuncio ufficiale di Meta da Instagram Edits, l'app di montaggio video per dispositivi…

    Video editing

    DaVinci Resolve Studio sta davvero per diventare un abbonamento? – Dubbi e preoccupazioni tra gli utenti

    Recenti dichiarazioni da parte di BlackMagic Design circa un possibile abbonamento a DaVinci Resolve Studio hanno fatto discutere gli utenti.…

    • Categorie:
    • Videografia
    • Video editing
  • Grafica

    Grafica

    Immagine
    Graphic designPhoto editing

    ChatGPT adesso può generare immagini con GPT-4o gratis per tutti – Come funziona e chi può utilizzarlo

    GPT-4o introduce la generazione nativa di immagini in ChatGPT, facendo spopolare il trend delle immagini Studio Ghibli sui social.

    Affinity – Disponibile la licenza universale gratuita per scuole e università
    Graphic designPhoto editing

    Affinity – Disponibile la licenza universale gratuita per scuole e università

    Serif ha messo a disposizione l'intera suite Affinity (Designer, Photo e Publisher) gratuitamente per scuole e università grazie a Canva.

    Affinity Designer, Photo e Publisher con 6 mesi di prova gratuita
    FotografiaGraphic designPhoto editing

    Affinity Designer, Photo e Publisher con 6 mesi di prova gratuita

    Affinity ha messo a disposizione ben 6 mesi di prova gratuita dell'intera suite creativa, contenente Designer, Photo e Publisher.

    Affinity si aggiorna alla versione 2.5 – Tutte le novità
    Graphic designPhoto editing

    Affinity si aggiorna alla versione 2.5 – Tutte le novità

    La suite creativa di Affinity (Che comprende Designer, Photo e Publisher) continua ad aggiornarsi portando con sé, nella versione 2.5,…

    • Categorie:
    • Videografia
    • Video editing
  • Articoli
  • Guide
  • Originals
  • Recensioni
Font ResizerAa
editings.eueditings.eu
  • Articoli
  • Guide
  • Originals
  • Recensioni
Cerca
  • Home
  • Fotografia
  • Videografia
  • Grafica
Seguici
editings.eu > Modellazione 3D > Blender – Il software di modellazione 3D presto anche su iPad Pro con il supporto totale ad Apple Pencil
Modellazione 3D

Blender – Il software di modellazione 3D presto anche su iPad Pro con il supporto totale ad Apple Pencil

Federico Samperi
Ultimo aggiornamento 26/07/2025 - 00:17
Federico Samperi
1 settimana fa
Condividi
3 minuti di lettura
Condividi
✨ Sintesi dell’articolo

Blender, software open-source per la modellazione 3D, sta sviluppando una versione nativa per iPad Pro pienamente compatibile con Apple Pencil. L’app sarà dotata di un’interfaccia multitouch ottimizzata, garantendo agli artisti la stessa esperienza completa della versione desktop. La nuova versione di Blender per iPad promette di essere una rivoluzione per la creatività in mobilità.

La prima demo sarà mostrata al SISSGRAPH a Vancouver, mentre non si hanno ancora informazioni sul periodo di uscita.

🧪 Sintesi generata con AI: potrebbe contenere errori o incongruenze con l’articolo originale. Scopri di più sulla Sintesi dei Contenuti di editings.eu

Blender, popolarissimo software open-source per la modellazione 3D amato da moltissimi artisti e case di produzione, ha annunciato sul suo blog ufficiale che è in sviluppo una versione nativa per iPad Pro con il sistema operativo iPadOS.

Si tratterà di un’app completa dotata di un’interfaccia pensata per il multitouch per artisti che hanno bisogno di tanta flessibilità e che potranno, con il loro iPad, usufruire della stessa versione di Blender che hanno sul loro computer, in aggiunta al supporto di Apple Pencil.

Negli ultimi anni, sempre più software e suite creative hanno investito su questi dispositivi, sviluppando versioni specifiche per questi tablet in grado di replicare fedelmente le esperienze e le funzionalità che troviamo sui computer. Tra questi sono emersi DaVinci Resolve, Final Cut Pro e Adobe Photoshop.

Blender, il celebre software per la modellazione 3D arriverà su iPad Pro con iPadOS, una versione nativa dell'app è già in sviluppo e avrà le stesse funzionalità dell'app desktop e il supporto completo ad Apple Pencil

Blender – La nuova versione per iPad sarà entusiasmante tanto quanto su computer

Il team di Blender non ha utilizzato giri di parole, rassicurando i propri utenti che l’applicazione per iPad sarà tale e quale alla versione desktop:

- Pubblicità -

Il pubblico di riferimento sono gli utenti che utilizzano Blender, non faremo distinzioni tra chi usa computer o tablet, allo stesso modo in cui non distinguiamo tra chi utilizza mouse/tastiera e tavolette grafiche.

Per fare in modo che l’applicazione di Blender sia facile da utilizzare su iPad, il team di sviluppo sta seguendo specifiche regole per il design di applicazioni su mobile, riducendo la quantità di informazioni nella schermata principale e migliorando i menu di lavoro. Alcuni sketch dell’interfaccia sono già stati condivisi:

Non è stata ancora indicata una data di uscita. Al momento sappiamo che la prima demo funzionante sarà mostrata al SISSGRAPH a Vancouver, mentre gli aggiornamenti verranno rilasciati durante la Blender Conference. Dopo essere arrivato su iPad, sarà il turno di altri dispositivi dotati di touch come Microsoft Surface, Huawei Matepad e Wacom MovinkPad.

Nell’ultimo periodo, Blender si trova al centro dell’attenzione per merito del lungometraggio Flow: un film animato realizzato proprio con Blender e il motore di rendering Eevee, senza l’utilizzo di plug-in e software di terze parti. Si tratta di un film d’animazione indipendente vincitore di numerosi premi come Miglior film d’Animazione.

Sarò interessante vedere come gli artisti sfrutteranno le potenzialità di Blender su iPad con Apple Pencil. Seguiranno aggiornamenti sulla roadmap di sviluppo e sull’uscita ufficiale.

TagsBlender
FontiBlender
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Threads
DaFederico Samperi
Segui:
Mi chiamo Federico e appartengo alla classe '03. Videomaker, grafico, web designer e programmatore con il sogno di diventare un content creator. Fondatore e amministratore di editings.eu dal 2019, il mio obiettivo è quello di trasmettere qualità a chi, ogni giorno, segue questa fantastica community!

Ultimi articoli

Visualizza tutti
YouTube disabiliterà la monetizzazione a tutti i contenuti generati con Intelligenza Artificiale (AI) che non portano valore allo spettatore.
Video editing
Pugno di ferro di YouTube sui contenuti generati con AI – Monetizzazione disattivata sui contenuti “di massa” e ripetitivi
3 minuti di lettura
Comunicazioni
Sintesi dei Contenuti: un nuovo modo per navigare sul sito web di editings.eu
6 minuti di lettura
Instagram si prepara per lanciare la nuovissima app di montaggio video chiamata Edits, pronta a competere con CapCut...
Video editing
Instagram Edits è disponibile per tutti – Il “CapCut di Meta” arriva su iOS e Android
4 minuti di lettura
Leaks e notizie
Meta AI sarà addestrata con dati pubblici degli utenti, ma c’è un modo per opporsi
3 minuti di lettura
Video editing
DaVinci Resolve Studio sta davvero per diventare un abbonamento? – Dubbi e preoccupazioni tra gli utenti
10 minuti di lettura
- Pubblicità -

I nostri social

XSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti
TiktokSegui
TelegramSegui
WhatsAppSegui
ThreadsSegui
editings.eu

La tua passione per l'arte digitale sempre in tasca.
Creato da appassionati per appassionati!

La tua passione per l'arte digitale. Un progetto creato da appassionati per appassionati!

editings.eu
editings.eu
© editings.eu 2025 | Tutti i diritti sono riservati.
Informativa Privacy – Informativa Cookie – Termini e condizioni – Contatti
© editings.eu 2025 | Tutti i diritti sono riservati.

Privacy – Cookie – Termini – Contatti

Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Password dimenticata?