editings.eu
  • Home
  • Fotografia

    Fotografia

    Immagine
    Graphic designPhoto editing

    ChatGPT adesso può generare immagini con GPT-4o gratis per tutti – Come funziona e chi può utilizzarlo

    GPT-4o introduce la generazione nativa di immagini in ChatGPT, facendo spopolare il trend delle immagini Studio Ghibli sui social.

    GIMP 3.0 è arrivato - Le novità della versione stabile
    Photo editing

    GIMP 3.0 disponibile in versione stabile – Tutte le novità della nuova versione

    GIMP 3.0 è stato finalmente rilasciato in versione stabile - Tutte le novità della nuova versione del celebre software di…

    FotografiaPhoto editing

    Adobe Photoshop sbarca su iPhone – Svolta per grafici ed editor in mobilità su iOS

    Adobe Photoshop sbarca finalmente anche su iPhone - Caratteristiche e funzionalità della nuova app di fotoritocco e photo editing per…

    FotografiaOriginals

    Realme ridefinisce il concetto di “cameraphone” con il nuovo smartphone Ultra al MWC 2025

    In occasione del Mobile World Congress di Barcellona (MWC), Realme ha presentato il prototipo dello smartphone Ultra con lenti intercambiabili

    • Categorie:
    • Fotografia
    • Photo editing
  • Videografia

    Videografia

    Video editing

    Adobe Premiere arriva su iPhone – Disponibile gratuitamente da subito su App Store

    Dopo aver lanciato Photoshop sul sistema operativo di casa Apple, Adobe decide di scrivere un nuovo capitolo della sua storia…

    Videografia

    YouTube sta sperimentando il Test A/B per i titoli dei video

    Dopo l'approvazione ricevuta dalla community di creators di YouTube con il Test A/B delle miniature, la piattaforma rossa è finalmente…

    Video editing

    Adobe Premiere Pro si espande grazie ad un colossale aggiornamento: più di 90 nuovi effetti grazie a Film Impact

    Adobe, grazie all'acquisizione di Film Impact, ha integrato l'intera libreria del plugin all'interno della libreria di Premiere Pro.

    Videografia

    DJI Mic 3 è ufficiale – Il microfono wireless compatto e più potente per content creators

    A distanza di un paio d’anni dall’uscita del DJI Mic 2, che aveva già conquistato tantissimi creator grazie alla sua…

    • Categorie:
    • Videografia
    • Video editing
  • Grafica

    Grafica

    Immagine
    Graphic designPhoto editing

    ChatGPT adesso può generare immagini con GPT-4o gratis per tutti – Come funziona e chi può utilizzarlo

    GPT-4o introduce la generazione nativa di immagini in ChatGPT, facendo spopolare il trend delle immagini Studio Ghibli sui social.

    Affinity – Disponibile la licenza universale gratuita per scuole e università
    Graphic designPhoto editing

    Affinity – Disponibile la licenza universale gratuita per scuole e università

    Serif ha messo a disposizione l'intera suite Affinity (Designer, Photo e Publisher) gratuitamente per scuole e università grazie a Canva.

    Affinity Designer, Photo e Publisher con 6 mesi di prova gratuita
    FotografiaGraphic designPhoto editing

    Affinity Designer, Photo e Publisher con 6 mesi di prova gratuita

    Affinity ha messo a disposizione ben 6 mesi di prova gratuita dell'intera suite creativa, contenente Designer, Photo e Publisher.

    Affinity si aggiorna alla versione 2.5 – Tutte le novità
    Graphic designPhoto editing

    Affinity si aggiorna alla versione 2.5 – Tutte le novità

    La suite creativa di Affinity (Che comprende Designer, Photo e Publisher) continua ad aggiornarsi portando con sé, nella versione 2.5,…

    • Categorie:
    • Videografia
    • Video editing
  • Articoli
  • Guide
  • Recensioni
  • PodcastNuovo
Font ResizerAa
editings.eueditings.eu
  • Articoli
  • Guide
  • Recensioni
  • PodcastNuovo
Cerca
  • Home
  • Fotografia
  • Videografia
  • Grafica
Seguici
Federico Samperi recensione di Apple iMovie per windows quanto costa
editings.eu > Recensioni > Recensione iMovie – Il software di video editing (quasi) per tutti
RecensioniVideo editing

Recensione iMovie – Il software di video editing (quasi) per tutti

Federico Samperi
Ultimo aggiornamento 20/11/2024 - 21:37
Federico Samperi
4 anni fa
Condividi
4 minuti di lettura
Condividi
8
Semplice, intuitivo, ma non professionale

Quando abbiamo scritto la nostra recensione di Final Cut Pro, abbiamo fatto riferimento anche al fratellino minore iMovie – Entrambi si trattano di due software di video editing targati Apple con i quali si può effettuare un montaggio video.

Indice dei contenuti
  • Recensione Apple iMovie – Tra semplicità e “piccolezza”
  • Un software per tutti?

Ma cosa cambia esattamente tra i due software? In questo articolo scriveremo la nostra recensione di iMovie mettendo a confronto i due programmi e analizzandolo nella sua incredibile semplicità.

Federico Samperi recensione di Apple iMovie per il montaggio video (video editing) fratello minore di Final Cut Pro it.federicosamperi.com
Autore fotografia: Federico Samperi (it.federicosamperi.com)

Recensione Apple iMovie – Tra semplicità e “piccolezza”

In questa recensione, affermiamo che ciò per cui il software iMovie è conosciuto è proprio per la sua incredibile semplicità per la realizzazione di semplicissimi filmati. Il software, infatti, mette a disposizione dei piccoli video pre-costruiti che permetteranno di realizzare una sorta di “trailer” adattandolo alle clip importate dall’utente.

Per chi volesse, invece, è possibile realizzare, avvalendosi dei file multimediali importati, dei semplicissimi filmati con l’aiuto piacevoli e facili effetti da utilizzare all’interno di essi quali gli innumerevoli filtri video e audio che renderanno il filmato immersivo.

- Pubblicità -

Da non tralasciare la possibilità di modificare il tempo e la presenza di strumenti utilissimi per la stabilizzazione per i video mossi e la riduzione del rumore di fondo.

Insomma, in questa recensione di iMovie possiamo affermare che ha tutto ciò di cui un utente ha bisogno e, in questa recensione, ci soffermeremo anche su ciò che non va e sul tipo di pubblico a cui si riferisce.

Recensione di Apple iMovie - Regge il confronto con Final Cut Pro? Gli effetti speciali

Un software per tutti?

Ciò che, in questa recensione, pensiamo che renda iMovie piacevole da utilizzare è la sua interfaccia semplice, pulita e minimale dove tutti gli strumenti utili saltano all’occhio già dall’avvio. Le prestazioni, inoltre, sono il fiore all’occhiello per ciò che questo fantastico software offre. Ciò permette un’esperienza di montaggio video veloce, piacevole e performante grazie soprattutto all’editor di precisione il quale permette di interagire sulle varie clip con assoluta precisione.

Tuttavia, nonostante la presenza di questi strumenti, iMovie non è un software rivolto ai video makers professionisti. Infatti, sebbene gli strumenti sopracitati rendano più dinamico il video, vengono a mancare alcune funzioni essenziali che molti software professionali come Final Cut Pro hanno.

Funzionalità iMovie recensione del software di montaggio video targato apple

È vero, in questa recensione possiamo affermare che iMovie ha molte mancanze che limitano molto la produzione di video. Tuttavia, pensiamo che sia uno dei migliori trampolini di lancio per approcciarsi al mondo del video making. Non escludiamo che, in futuro, Apple potrebbe rilasciare degli aggiornamenti che migliorino il software e aggiungano nuove funzioni.

D’altro canto, si vede l’intenzione di Apple di continuare a supportare questo software in contemporanea con Final Cut Pro, il quale si è dimostrato un programma molto simile esteticamente, ma professionale sotto ogni punto di vista.

Inoltre, secondo la nostra recensione, iMovie è il software migliore per editare i video quotidiani e stupire i propri amici, seppur in maniera non professionale. Questo non toglie, però, che Apple apporterà sicuramente modifiche per migliorare questo fantastico software. Ciò che lo rende unico, specialmente tra il target di riferimento, è la possibilità di averlo gratuitamente su macOS, iOS e iPadOS.

Se desiderate un software professionale all’avanguardia simile ad iMovie, coi consigliamo Final Cut Pro.

Cosa ne pensate? Siete d’accordo con la nostra recensione di iMovie?
Fateci sapere la vostra opinione con un commento sotto questo articolo!

Semplice, intuitivo, ma non professionale
8
Semplicità 9
Funzionalità 6
Prestazioni 9
Punti di forza Semplice ed intuitivo per gli utenti alle prime armi Funzionale rispetto ad altri software che mirano a questo target Possibilità di utilizzare il software su Mac, iPhone e iPad
Punti di debolezza Limitato dal punto di vista del numero delle tracce Compatibile solo con dispositivi Apple
Riassunto
iMovie è un software che si sposa perfettamente con l'esigenza user-friendly, fornito di effetti audiovisivi che riescono a dare una marcia in più ai filmati che, comunque, sono molto lontani dal considerarsi professionali nel settore. Tuttavia, con le recenti versioni, Apple sta apportando sempre nuove caratteristiche che permettono di sfogare tutta la propria creatività e che rendono il software funzionalmente più completo!
TagsiMovie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Threads
DaFederico Samperi
Segui:
Mi chiamo Federico e appartengo alla classe '03. Videomaker, grafico, web designer e programmatore con il sogno di diventare un content creator. Fondatore e amministratore di editings.eu dal 2019, il mio obiettivo è quello di trasmettere qualità a chi, ogni giorno, segue questa fantastica community!

Ultimi articoli

Visualizza tutti
Videografia
YouTube sta sperimentando il Test A/B per i titoli dei video
3 minuti di lettura
Attrezzi variGuide
DJI Mic 1/2 – Come aggiornare il firmware
4 minuti di lettura
Video editing
Adobe Premiere Pro si espande grazie ad un colossale aggiornamento: più di 90 nuovi effetti grazie a Film Impact
5 minuti di lettura
Videografia
DJI Mic 3 è ufficiale – Il microfono wireless compatto e più potente per content creators
5 minuti di lettura
Notizie generali
Su Instagram arrivano i repost – Come sfruttare questa novità
2 minuti di lettura
- Pubblicità -

I nostri social

XSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti
TiktokSegui
TelegramSegui
WhatsAppSegui
ThreadsSegui

Potrebbe interessarti anche

Video editing

Adobe Premiere arriva su iPhone – Disponibile gratuitamente da subito su App Store

4 minuti di lettura
YouTube disabiliterà la monetizzazione a tutti i contenuti generati con Intelligenza Artificiale (AI) che non portano valore allo spettatore.
Video editing

Pugno di ferro di YouTube sui contenuti generati con AI – Monetizzazione disattivata sui contenuti “di massa” e ripetitivi

3 minuti di lettura
Instagram si prepara per lanciare la nuovissima app di montaggio video chiamata Edits, pronta a competere con CapCut...
Video editing

Instagram Edits è disponibile per tutti – Il “CapCut di Meta” arriva su iOS e Android

4 minuti di lettura
Video editing

DaVinci Resolve Studio sta davvero per diventare un abbonamento? – Dubbi e preoccupazioni tra gli utenti

10 minuti di lettura
editings.eu - Photo & video editing, design, grafica, recensioni editings.eu - Photo & video editing, design, grafica, recensioni

La tua passione per l'arte digitale sempre in tasca.
Creato da appassionati per appassionati!

La tua passione per l'arte digitale. Un progetto creato da appassionati per appassionati!

editings.eu - Photo & video editing, design, grafica, recensioni editings.eu - Photo & video editing, design, grafica, recensioni
editings.eu
© editings.eu 2025 | Tutti i diritti sono riservati.
Informativa Privacy – Informativa Cookie – Termini e condizioni – Contatti
© editings.eu 2025 | Tutti i diritti sono riservati.

Privacy – Cookie – Termini – Contatti

Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Password dimenticata?