• Menu
editings editings.eu community di video e photo editing, post produzione cinema e serie tv e professioni derivate con articoli settimanali
  • Cerca
  • Switch skin
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
  •  
    • Apple Podcasts
    • Spotify
    • Google Podcasts
    • Deezer
    • Amazon music
    • Feed RSS
  • Switch skin
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Instagram
    • Telegram
    • TikTok
(Post) Produzione/Video editing/Windows 11 – Clipchamp sarà integrato come software di video editing
Video editing

Windows 11 – Clipchamp sarà integrato come software di video editing

Photo of Federico Samperi Federico Samperi Send an email 12 Marzo 2022
0 1 minuto di lettura
Facebook Twitter LinkedIn Reddit Messenger Messenger WhatsApp Telegram Condividi via e-mail

Alla luce della recente acquisizione di Clipchamp da parte di Microsoft, l’azienda ha deciso di integrarla come app di video editing all’interno di Windows 11.

Possiamo definirle Clipchamp come il successore dello storico Windows Movie Maker che, in seguito all’acquisizione, verrà integrata come app preinstallata di Windows 11 a partire dalla prossima versione del sistema operativo che arriverà nella seconda metà del 2022.

  • Leggi anche: iliad, Tim, Wind e Fastweb azzerano i costi di chiamata verso l’Ucraina
Clipchamp, video editing dopo l'acquisizione con Microsoft, diventerà un'applicazione preinstallata e integrata su Windows 11 a partire dalla seconda metà del 2022 come app di  montaggio video come sostituto a Movie Maker

Clipchamp come app di video editing integrata in Windows 11

Clipchamp si tratta di un’applicazione web dotata di funzionalità essenziali per il montaggio video. Una tra tutte è il supporto dell’accelerazione video. Non escludiamo, ovviamente, la possibilità di inserire titoli animati, transizioni, tagli e quant’altro…

È inoltre possibile inserire contenuti acquisiti in tempo reale tramite webcam.

Il programma di video editing Clipchamp offre inoltre una vasta gamma di tracce audio, clip e immagini royalty free, con la possibilità di utilizzare la sintesi vocale basata su MS Azure.

Per gli utenti che acquisteranno il piano a pagamento sarà disponibile la possibilità di salvare i propri progetti su OneDrive.

L’app di Clipchamp è momentaneamente disponibile su Microsoft Store e diventerà un’app pre-installata a partire da Windows 11 22H2.

Clipchamp su Windows 11 potrà essere adatto sia a tutti i principianti che vogliono prendere dimestichezza con il mondo del video editing (montaggio video), sia a tutti i professionisti che cercano un modo semplice e veloce per modificare brevi clip.

Cosa ne pensate? Avete mai provato Clipchamp e lo vedete come un valido sostituto a Windows Movie Maker per il video editing?
Fateci sapere la vostra opinione con un commento sotto questo articolo!

Tags
Clipchamp Windows
Photo of Federico Samperi Federico Samperi Send an email 12 Marzo 2022
0 1 minuto di lettura
Facebook Twitter LinkedIn Reddit Messenger Messenger WhatsApp Telegram Condividi via e-mail
Photo of Federico Samperi

Federico Samperi

Mi chiamo Federico Samperi, ho 18 anni e adoro tenere la mia mente attiva con nuovi progetti e nuove esperienze! Sono sempre aperto all'apprendimento di nuove competenze e mi piace portare i miei progetti in alto!
  • Website
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Instagram
  • TikTok

Articoli correlati

DaVinci Resolve Cloud Server – Arriva la collaborazione per i progetti

18 Aprile 2022

Frame.io da oggi compatibile con Adobe Premiere Pro e After Effects

14 Aprile 2022

Apple presenta iMovie con Storyboard e Magic Movie all’evento

9 Marzo 2022

DaVinci Resolve 17 – Il corso webinar in italiano con certificazione

4 Febbraio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Recenti
  • Popolari
  • Aggiornamento Photoshop per iPad – Più simile alla versione per PC
    1 settimana fa
  • DaVinci Resolve Cloud Server – Arriva la collaborazione per i progetti
    18 Aprile 2022
  • Frame.io da oggi compatibile con Adobe Premiere Pro e After Effects
    14 Aprile 2022
  • Final Cut Pro – Come utilizzare/rimuovere green screen con Keyer (Video)
    11 Aprile 2022
  • Nikon Portfolio 2022 – L’iniziativa dedicata ai fotografi e ai loro lavori
    27 Marzo 2022
  • Aggiornamento Photoshop per iPad – Più simile alla versione per PC
    1 settimana fa
  • Novità in arrivo su Adobe Photoshop per iPad!
    21 Dicembre 2019
  • Arriva un fork di GIMP a sorpresa!
    21 Dicembre 2019
  • Disponibile Final Cut Pro X 10.4.8.
    21 Dicembre 2019
  • La nuova guida per principianti di DaVinci Resolve 16!
    26 Dicembre 2019
Pubblicità
Newsletter

Non perderti nulla!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere settimanalmente aggiornamenti via mail. Non invieremo nessun tipo di spam.

Chi siamo?
editings.eu

editings.eu è una community nata nel 2019 che ha l'obbiettivo di essere un'affidabile e comoda fonte di informazione per tutti gli appassionati di cinema, produzione digitale e tecnologia.


Approfondisci - Entra nel team

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
Newsletter

Non perderti nulla!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere settimanalmente aggiornamenti via mail. Non invieremo nessun tipo di spam.

Tag popolari
Adobe (17) Affinity (3) Affinity Designer (3) Apple (10) Coronavirus (3) COVID-19 (3) DaVinci Resolve (8) Final Cut Pro (9) iMac (5) iMovie (3) Mac (5) MacOS (6) Nikon (4) Photoshop (7) Photoshop elements (4) Premiere (3) Premiere elements (4) Video (11)
© editings.eu 2019 - 2022 | Tutti i presenti diritti sono riservati
Informativa sulla Privacy - Termini di servizio - Cookies
Back to top button
Close
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
Close