• Menu
editings editings.eu community di video e photo editing, post produzione cinema e serie tv e professioni derivate con articoli settimanali
  • Cerca
  • Switch skin
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
  •  
    • Apple Podcasts
    • Spotify
    • Google Podcasts
    • Deezer
    • Amazon music
    • Feed RSS
  • Switch skin
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Instagram
    • Telegram
    • TikTok
(Post) Produzione/Video editing/Adobe aggiorna Premiere Pro con il supporto a M1 e Speech to Text
Video editing

Adobe aggiorna Premiere Pro con il supporto a M1 e Speech to Text

Photo of Federico Samperi Federico Samperi Send an email 22 Luglio 2021
0 1 minuto di lettura
Facebook Twitter LinkedIn Reddit Messenger Messenger WhatsApp Telegram Condividi via e-mail

Adobe non si ferma con la compatibilità al nuovo chip Apple M1 – infatti, dopo aver rilasciato una beta pubblica di Premiere Pro ottimizzato per il nuovo chip Apple Silicon, è finalmente diventata un’app nativa per M1 con il recente aggiornamento, ma non è l’unica novità.

Stando al sito ufficiale di Adobe, questo aggiornamento di Premiere Pro porta, oltre alla compatibilità con il chip Apple M1, una maggiore velocità in tutte le operazioni di lavoro rispetto alla versione Intel.

L’avvio, infatti, è più veloce del 50% mentre l’editing è più veloce del 77%.

premiere pro m1 Aggiornamento che aggiunge la compatibilità a Apple Silicon e la funzione discorso in testo (Speech to Text) (Federico Samperi - federicosamperi.com)

Non dimentichiamo anche l’introduzione della nuova funzione Discorso in Testo (Speech to Text). Già introdotta in versione beta, si tratta di una sintesi vocale che consente di generare automaticamente la trascrizione del testo.

Sono inoltre disponibili varie opzioni per la personalizzazione dei sottotitoli che verranno visualizzati nel video. Questa funzione sarà utilissima per l’inserimento dei sottotitoli all’interno del video e promette di essere molto più veloce reattiva rispetto alla trascrizione manuale.

La trascrizione automatica è effettuata con Adobe Sensei, ma sarà possibile modificare i vari paragrafi in maniera veloce per correggere eventuali imperfezioni. Al momento, la funzione è stata provata con 13 lingue.

L’aggiornamento per la compatibilità al nuovo chip Apple sarebbe previsto anche per Character Animator e Media Encoder e si prevede che Adobe estenderà il supporto anche ad After Effects, di cui sarà disponibile una beta pubblica entro la fine dell’anno.

Cosa ne pensate? Avete avuto modo di provare questo aggiornamento?
A voi i commenti!

Fonte
Adobe Blog
Tags
Adobe Premiere Pro
Photo of Federico Samperi Federico Samperi Send an email 22 Luglio 2021
0 1 minuto di lettura
Facebook Twitter LinkedIn Reddit Messenger Messenger WhatsApp Telegram Condividi via e-mail
Photo of Federico Samperi

Federico Samperi

Mi chiamo Federico Samperi, ho 18 anni e adoro tenere la mia mente attiva con nuovi progetti e nuove esperienze! Sono sempre aperto all'apprendimento di nuove competenze e mi piace portare i miei progetti in alto!
  • Website
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Instagram
  • TikTok

Articoli correlati

DaVinci Resolve Cloud Server – Arriva la collaborazione per i progetti

18 Aprile 2022

Frame.io da oggi compatibile con Adobe Premiere Pro e After Effects

14 Aprile 2022

Windows 11 – Clipchamp sarà integrato come software di video editing

12 Marzo 2022

Apple presenta iMovie con Storyboard e Magic Movie all’evento

9 Marzo 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Recenti
  • Popolari
  • Aggiornamento Photoshop per iPad – Più simile alla versione per PC
    1 settimana fa
  • DaVinci Resolve Cloud Server – Arriva la collaborazione per i progetti
    18 Aprile 2022
  • Frame.io da oggi compatibile con Adobe Premiere Pro e After Effects
    14 Aprile 2022
  • Final Cut Pro – Come utilizzare/rimuovere green screen con Keyer (Video)
    11 Aprile 2022
  • Nikon Portfolio 2022 – L’iniziativa dedicata ai fotografi e ai loro lavori
    27 Marzo 2022
  • Aggiornamento Photoshop per iPad – Più simile alla versione per PC
    1 settimana fa
  • Novità in arrivo su Adobe Photoshop per iPad!
    21 Dicembre 2019
  • Arriva un fork di GIMP a sorpresa!
    21 Dicembre 2019
  • Disponibile Final Cut Pro X 10.4.8.
    21 Dicembre 2019
  • La nuova guida per principianti di DaVinci Resolve 16!
    26 Dicembre 2019
Pubblicità
Newsletter

Non perderti nulla!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere settimanalmente aggiornamenti via mail. Non invieremo nessun tipo di spam.

Chi siamo?
editings.eu

editings.eu è una community nata nel 2019 che ha l'obbiettivo di essere un'affidabile e comoda fonte di informazione per tutti gli appassionati di cinema, produzione digitale e tecnologia.


Approfondisci - Entra nel team

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
Newsletter

Non perderti nulla!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere settimanalmente aggiornamenti via mail. Non invieremo nessun tipo di spam.

Tag popolari
Adobe (17) Affinity (3) Affinity Designer (3) Apple (10) Coronavirus (3) COVID-19 (3) DaVinci Resolve (8) Final Cut Pro (9) iMac (5) iMovie (3) Mac (5) MacOS (6) Nikon (4) Photoshop (7) Photoshop elements (4) Premiere (3) Premiere elements (4) Video (11)
© editings.eu 2019 - 2022 | Tutti i presenti diritti sono riservati
Informativa sulla Privacy - Termini di servizio - Cookies
Back to top button
Close
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
Close