• Menu
editings editings.eu community di video e photo editing, post produzione cinema e serie tv e professioni derivate con articoli settimanali
  • Cerca
  • Switch skin
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
  •  
    • Apple Podcasts
    • Spotify
    • Google Podcasts
    • Deezer
    • Amazon music
    • Feed RSS
  • Switch skin
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Instagram
    • Telegram
    • TikTok
(Post) Produzione/Recensioni/Recensione iMovie – Il software di video editing (quasi) per tutti
RecensioniVideo editing

Recensione iMovie – Il software di video editing (quasi) per tutti

Photo of Federico Samperi Federico Samperi Send an email 24 Gennaio 2022
0 2 minuti di lettura
Facebook Twitter LinkedIn Reddit Messenger Messenger WhatsApp Telegram Condividi via e-mail

Quando abbiamo scritto la nostra recensione di Final Cut Pro, abbiamo fatto riferimento anche al fratellino minore iMovie – Entrambi si trattano di due software di video editing targati Apple con i quali si può effettuare un montaggio video.

Ma cosa cambia esattamente tra i due software? In questo articolo scriveremo la nostra recensione di iMovie mettendo a confronto i due programmi e analizzandolo nella sua incredibile semplicità.

Federico Samperi recensione di Apple iMovie per il montaggio video (video editing) fratello minore di Final Cut Pro it.federicosamperi.com
Autore fotografia: Federico Samperi (it.federicosamperi.com)

Recensione Apple iMovie – Tra semplicità e “piccolezza”

In questa recensione, affermiamo che ciò per cui il software iMovie è conosciuto è proprio per la sua incredibile semplicità per la realizzazione di semplicissimi filmati. Il software, infatti, mette a disposizione dei piccoli video pre-costruiti che permetteranno di realizzare una sorta di “trailer” adattandolo alle clip importate dall’utente.

Per chi volesse, invece, è possibile realizzare, avvalendosi dei file multimediali importati, dei semplicissimi filmati con l’aiuto piacevoli e facili effetti da utilizzare all’interno di essi quali gli innumerevoli filtri video e audio che renderanno il filmato immersivo.

Da non tralasciare la possibilità di modificare il tempo e la presenza di strumenti utilissimi per la stabilizzazione per i video mossi e la riduzione del rumore di fondo.

Insomma, in questa recensione di iMovie possiamo affermare che ha tutto ciò di cui un utente ha bisogno e, in questa recensione, ci soffermeremo anche su ciò che non va e sul tipo di pubblico a cui si riferisce.

Recensione di Apple iMovie - Regge il confronto con Final Cut Pro? Gli effetti speciali

Un software per tutti?

Ciò che, in questa recensione, pensiamo che renda iMovie piacevole da utilizzare è la sua interfaccia semplice, pulita e minimale dove tutti gli strumenti utili saltano all’occhio già dall’avvio. Le prestazioni, inoltre, sono il fiore all’occhiello per ciò che questo fantastico software offre. Ciò permette un’esperienza di montaggio video veloce, piacevole e performante grazie soprattutto all’editor di precisione il quale permette di interagire sulle varie clip con assoluta precisione.

Tuttavia, nonostante la presenza di questi strumenti, iMovie non è un software rivolto ai video makers professionisti. Infatti, sebbene gli strumenti sopracitati rendano più dinamico il video, vengono a mancare alcune funzioni essenziali che molti software professionali come Final Cut Pro hanno.

Funzionalità iMovie recensione del software di montaggio video targato apple

È vero, in questa recensione possiamo affermare che iMovie ha molte mancanze che limitano molto la produzione di video. Tuttavia, pensiamo che sia uno dei migliori trampolini di lancio per approcciarsi al mondo del video making. Non escludiamo che, in futuro, Apple potrebbe rilasciare degli aggiornamenti che migliorino il software e aggiungano nuove funzioni.

D’altro canto, si vede l’intenzione di Apple di continuare a supportare questo software in contemporanea con Final Cut Pro, il quale si è dimostrato un programma molto simile esteticamente, ma professionale sotto ogni punto di vista.

Inoltre, secondo la nostra recensione, iMovie è il software migliore per editare i video quotidiani e stupire i propri amici, seppur in maniera non professionale. Questo non toglie, però, che Apple apporterà sicuramente modifiche per migliorare questo fantastico software. Ciò che lo rende unico, specialmente tra il target di riferimento, è la possibilità di averlo gratuitamente su macOS, iOS e iPadOS.

Se desiderate un software professionale all’avanguardia simile ad iMovie, coi consigliamo Final Cut Pro.

Cosa ne pensate? Siete d’accordo con la nostra recensione di iMovie?
Fateci sapere la vostra opinione con un commento sotto questo articolo!

Semplicità - 9
Funzionalità - 6
Prestazioni - 8

7.7

Semplice, intuitivo, ma non professionale

iMovie è un software che si sposa perfettamente con l'esigenza user-friendly, fornito di effetti audiovisivi che riescono a dare una marcia in più ai filmati che, comunque, sono molto lontani dal considerarsi professionali nel settore. Tuttavia, con le recenti versioni, Apple sta apportando sempre nuove caratteristiche che permettono di sfogare tutta la propria creatività e che rendono il software funzionalmente più completo!

User Rating: 3.78 ( 2 votes)
Tags
iMovie
Photo of Federico Samperi Federico Samperi Send an email 24 Gennaio 2022
0 2 minuti di lettura
Facebook Twitter LinkedIn Reddit Messenger Messenger WhatsApp Telegram Condividi via e-mail
Photo of Federico Samperi

Federico Samperi

Mi chiamo Federico Samperi, ho 18 anni e adoro tenere la mia mente attiva con nuovi progetti e nuove esperienze! Sono sempre aperto all'apprendimento di nuove competenze e mi piace portare i miei progetti in alto!
  • Website
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Instagram
  • TikTok

Articoli correlati

DaVinci Resolve Cloud Server – Arriva la collaborazione per i progetti

18 Aprile 2022

Frame.io da oggi compatibile con Adobe Premiere Pro e After Effects

14 Aprile 2022

Windows 11 – Clipchamp sarà integrato come software di video editing

12 Marzo 2022

Apple presenta iMovie con Storyboard e Magic Movie all’evento

9 Marzo 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Recenti
  • Popolari
  • Aggiornamento Photoshop per iPad – Più simile alla versione per PC
    1 settimana fa
  • DaVinci Resolve Cloud Server – Arriva la collaborazione per i progetti
    18 Aprile 2022
  • Frame.io da oggi compatibile con Adobe Premiere Pro e After Effects
    14 Aprile 2022
  • Final Cut Pro – Come utilizzare/rimuovere green screen con Keyer (Video)
    11 Aprile 2022
  • Nikon Portfolio 2022 – L’iniziativa dedicata ai fotografi e ai loro lavori
    27 Marzo 2022
  • Aggiornamento Photoshop per iPad – Più simile alla versione per PC
    1 settimana fa
  • Novità in arrivo su Adobe Photoshop per iPad!
    21 Dicembre 2019
  • Arriva un fork di GIMP a sorpresa!
    21 Dicembre 2019
  • Disponibile Final Cut Pro X 10.4.8.
    21 Dicembre 2019
  • La nuova guida per principianti di DaVinci Resolve 16!
    26 Dicembre 2019
Pubblicità
Newsletter

Non perderti nulla!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere settimanalmente aggiornamenti via mail. Non invieremo nessun tipo di spam.

Chi siamo?
editings.eu

editings.eu è una community nata nel 2019 che ha l'obbiettivo di essere un'affidabile e comoda fonte di informazione per tutti gli appassionati di cinema, produzione digitale e tecnologia.


Approfondisci - Entra nel team

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
Newsletter

Non perderti nulla!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere settimanalmente aggiornamenti via mail. Non invieremo nessun tipo di spam.

Tag popolari
Adobe (17) Affinity (3) Affinity Designer (3) Apple (10) Coronavirus (3) COVID-19 (3) DaVinci Resolve (8) Final Cut Pro (9) iMac (5) iMovie (3) Mac (5) MacOS (6) Nikon (4) Photoshop (7) Photoshop elements (4) Premiere (3) Premiere elements (4) Video (11)
© editings.eu 2019 - 2022 | Tutti i presenti diritti sono riservati
Informativa sulla Privacy - Termini di servizio - Cookies
Back to top button
Close
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
Close