Questo sito web si avvale dell'utilizzo dei cookies per una navigazione migliore. Approfondisci
Accetta
editings.eu | Produzione e post produzione
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
Cerca
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Aa
editings.eu | Produzione e post produzioneeditings.eu | Produzione e post produzione
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Cerca
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
Seguici
editings.eu > editings.eu | Produzione e post produzione > Fotografia > Affinity Designer/Photo 2 – Un (amaro) aggiornamento con tante novità
FotografiaGraphic design

Affinity Designer/Photo 2 – Un (amaro) aggiornamento con tante novità

Federico Visin
Ultimo aggiornamento 23/11/2022 - 13:59
Federico Visin
Condividi
6 minuti di lettura
Condividi

Molto probabilmente, avrete sentito parlare dei software Affinity Designer (Qui la nostra recensione) e Affinity Photo come le migliori alternative rispettivamente ad Adobe Illustrator e Adobe Photoshop – In questi giorni, i due software hanno ricevuto un sostanziale aggiornamento (versione 2.0) con tante novità.

Indice dei contenuti
Le novità di Affinity Designer (versione 2)Le novità di Affinity Photo (versione 2)Affinity Designer/Photo/Publisher – Un amaro aggiornamento (versione 2)

Tuttavia, non è tutto oro quel che luccica. Perché questo aggiornamento, come da titolo potrebbe lasciare l’amaro in bocca a molti utenti. Andiamo a scoprire il perché.

Affinity ha rilaciato la versione 2 delle app Designer, Photo e Publisher con tante novità, ma con un grande MA...

Come riporta Serif nell’articolo ufficiale, l’aggiornamento alla versione 2 delle app Affinity (Vale a dire Designer, Photo e Publisher), introducono, oltre ad un’interfaccia utente completamente ridisegnata, una valanga di miglioramenti dal punto di vista delle performance e degli strumenti.

Le novità di Affinity Designer (versione 2)

L’aggiornamento alla versione 2 di Affinity Designer introduce:

- Pubblicità -
  • Distorsione vettoriale: Consente di applicare una trama di distorsione vettoriale non distruttiva su qualsiasi creazione vettoriale o testo. La modifica delle distorsioni presenta un’anteprima ultra veloce in tempo reale, anche per le illustrazioni più complesse, e fornisce una panoramica reale del risultato vettoriale finale.
  • Strumento Generatore forma: Aggiungi e sottrai forme e segmenti in modo molto più facile e interattivo. Crea rapidamente forme complesse trascinando semplicemente tra diversi segmenti per combinarli oppure, tieni premuto un tasto modificatore per sottrarre.
  • Strumento Coltello: Taglia qualsiasi forma, curva o testo in parti componenti più velocemente che mai.
  • Strumento Misurazione e Strumento Area: Misura la lunghezza di linee, segmenti, distanze e aree di qualsiasi oggetto da ridimensionare.
  • Visualizzazione Raggi X: Una nuova modalità di visualizzazione consente di mostrare la composizione del tuo progetto. È particolarmente utile per la selezione mirata di una curva/oggetto specifici all’interno di opere complesse.

Inoltre, sarà possibile importare file DXF/DWG, mantenendo la struttura dei livelli e la scala del file originale.

Insomma, si trattano di funzioni molto corpose, con questo aggiornamento, rendono Affinity Designer 2 un vero cavallo da battaglia!

Distorsione vettoriale di Affinity Designer 2
Distorsione vettoriale
Strumento generatore forma di Affinity Designer 2
Strumento Generatore Forma
Strumento coltello di Affinity Designer 2
Strumento coltello
Strumento Misurazione e Strumento Area di Affinity Designer 2
Strumento Misurazione / Area
Visualizzazione a Raggi X di Affinity Designer 2
Visualizzazione Raggi X
Affinity ha rilaciato la versione 2 delle app Designer, Photo e Publisher con tante novità, ma con un grande MA...

Le novità di Affinity Photo (versione 2)

L’aggiornamento alla versione 2 di Affinity Photo introduce:

  • Sviluppo RAW non distruttivo: Sviluppa i file RAW in modo non distruttivo e incorpora i file in un documento o crea un collegamento esterno.
  • Gamma tonalità: Crea una maschera in base a un colore specifico e applica regolazioni ed effetti, oppure dipingi semplicemente sulla maschera generata automaticamente per la tonalità desiderata.
  • Passa-banda: Consente di creare una maschera basata sui bordi all’interno di un’immagine. Questa funzione è molto utile per le operazioni di ritocco basate sui livelli differenti di frequenza, ma consente anche la creazione di effetti artistici.
  • Luminosità: Specifica un intervallo di luminosità specifico per una maschera; ad esempio, intervalli specifici di luci o ombreggiature (o qualsiasi valore intermedi) e applica regolazioni controllate a quelle aree.
  • Maschere composito: Combina facilmente più livelli maschera in modo non distruttivo utilizzando le operazioni Aggiungi, Interseca, Sottrai e XOR. Si tratta di maschere separate create da te che possono essere conservate in modo non distruttivo e utilizzate per creare nuove maschere in base a parti dei loro componenti.
  • Distorsione Trama live: Vuoi deformare un’immagine o un file per fare in modo che corrispondano alla superficie di un modello sottostante? Ora puoi farlo applicando una distorsione non distruttiva, quindi riprendi la modica quando vuoi.

E, come ciliegina sulla torta, abbiamo MOTORE PENNELLO: Organizza gli ugelli semplicemente trascinandoli e rilasciandoli. Usa qualsiasi campione per i pennelli di intensità, inclusi i riempimenti bitmap e sfumature. Extra: nuovo controller della distanza, interpolazione della punta dei pennelli e miglioramento generale a prestazioni e accuratezza.

Sviluppo RAW non distruttivo
Gamma tonalità
Passa-banda
Luminosità
Maschere composito
Distorsione Trama live
Motore Pennello

Ma non è tutto! Le app, adesso, presentano miglioramenti nell’interfaccia Nuovo documento: la quale include un elenco più accessibile di set di impostazioni ed un’organizzazione semplificata. Con la possibilità di creare dei set predefiniti ed un riepilogo dei documenti.

Affinity Designer Photo v2 - Interfaccia dei set predefiniti

Aggiunto anche il pannello Recenti: il quale permette di avere un riepilogo rapido sui documenti modificati di recente, con la possibilità di fissare in alto i progetti preferiti.

Affinity Designer Photo v2 - Interfaccia dei documenti recenti

Affinity Designer/Photo/Publisher – Un amaro aggiornamento (versione 2)

La versione 2 di ogni app Affinity è disponibile al prezzo di lancio di €48,99 (Al posto di €84,99) una tantum. In alternativa, è possibile acquistare la Licenza Universale Affinity V2 al prezzo di lancio di €119,99 (Al posto di €199,99). La quale offre l’accesso a tutte le App Affinity per Windows, macOS e iPadOS.

Tuttavia, chi ha già acquistato Affinity Designer/Photo/Publisher prima del rilascio della versione 2, si ritroverà a dover ri-acquistare una licenza a parte per l’aggiornamento.

Le vecchie versioni continueranno a funzionare, ma non saranno più supportate dagli sviluppatori in termini di aggiornamenti e risoluzioni di bug.

Cosa ne pensate? Siete entusiasti di questo aggiornamento alla versione 2 di Affinity Designer/Photo/Publisher?
Fateci sapere la vostra opinione con un commento sotto questo articolo!

Tags Affinity Designer, Affinity Photo, Affinity Publisher

editings.eu a portata di tasca

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere settimanalmente aggiornamenti via mail. Non invieremo nessun tipo di spam.
Iscrivendoti confermi di aver preso atto e di accettare la nostra Politica sui Cookies e la nostra Informativa sulla Privacy. Potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Federico Visin 12 Novembre 2022
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram
Da Federico Visin
Follow:
Mi chiamo Federico e ho la passione per il cinema e l'informatica. Adoro sciare e condividere momenti della mia giornata!
Scrivi un commento

Popolari

Photo editing
Novità in arrivo su Adobe Photoshop per iPad!
1 minuti di lettura
Photo editing
Arriva un fork di GIMP a sorpresa!
1 minuti di lettura
Video editing
Disponibile Final Cut Pro X 10.4.8.
1 minuti di lettura
Video editing
La nuova guida per principianti di DaVinci Resolve 16!
2 minuti di lettura
Video editing
Montaggio video in 4k su iPad: più semplice e più veloce!
1 minuti di lettura
- Pubblicità -

Seguici

Facebook Like
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti

Potrebbe interessarti anche

Graphic designRecensioni

Recensione Affinity Designer 2 – L’upgrade vale la candela?

Fotografia

Aggiornamento Photoshop per iPad – Più simile alla versione per PC

2 minuti di lettura
Fotografia

Nikon Portfolio 2022 – L’iniziativa dedicata ai fotografi e ai loro lavori

2 minuti di lettura
FotografiaVideografia

DJI Mavic Mini 3 – Foto e video in del nuovo drone in anteprima (Uscita)

2 minuti di lettura
editings.eu | Produzione e post produzione

La tua passione cinematografica. Sempre a portata di click. In crescita costante dal 2019!

editings.eu | Produzione e post produzione

Compagnia

Compagnia

  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Contattaci

I nostri siti

I nostri siti

  • Home page
  • Cinema e serie TV
  • Tecnologia

Pagine legali

Pagine legali

  • Informativa sulla Privacy
  • Termini e condizioni
  • Informativa sui Cookies
© editings.eu 2019 – 2023

Seguici: