Questo sito web si avvale dell'utilizzo dei cookies per una navigazione migliore. Approfondisci
Accetta
editings.eu | Produzione e post produzione
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
Cerca
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Aa
editings.eu | Produzione e post produzioneeditings.eu | Produzione e post produzione
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Cerca
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
Seguici
editings.eu > editings.eu | Produzione e post produzione > Graphic design > Affinity Designer vs Adobe Illustrator – È una valida alternativa (Recensione)
Graphic designRecensioni

Affinity Designer vs Adobe Illustrator – È una valida alternativa (Recensione)

Federico Samperi
Ultimo aggiornamento 28/12/2022 - 02:53
Federico Samperi
Condividi
2 minuti di lettura
Condividi
Un "Illustrator" ben confezionato
9

Affinity Designer vs. Adobe Illustrator…
Sicuramente in tanti conosceranno il famoso software Affinity Designer per essere un’alternativa ad Adobe Illustrator. Entrambi sono dei software per design di grafica vettoriale e permettono di creare illustrazioni. Di seguito, troverete la recensione di Affinity Designer!

In questo articolo descriverò la mia personale esperienza con l’utilizzo di Affinity Designer: software che utilizzo ormai da quasi 1 anno e che sto integrando con molti software Adobe come After Effects e Photoshop e farà anche un confronto con Adobe Illustrator.

Affinity Designer vs Adobe Illustrator alternativa pro e contr

La prima cosa che può saltare subito all’occhio è il prezzo. Infatti, mentre Adobe Illustrator ha un costo di €24,39 al mese (€60,99 con l’abbonamento completo Adobe), Affinity Designer può essere vostro al prezzo di €54,99 (per sempre) per piattaforma (10,99 per iPad). Oltretutto, Affinity ha messo a disposizione un’ulteriore prova gratuita di 90 giorni per tutti i propri software.

Adobe Illustrator consente la realizzazione di un progetto con un po’ più di controllo su quelli che sono i piccoli dettagli e possiede degli strumenti più specializzati per il settore. Affinity Designer punta sull’essenzialità, ma con i nuovi aggiornamenti stanno arrivando sempre nuovi strumenti.
Entrambi i software sono potenti per il settore in cui operano e sono utilizzati entrambi da milioni di utenti in tutto il mondo. Inoltre, offrono entrambi la possibilità di aprire i propri files nativi in altri programmi.

- Pubblicità -

Il nostro utilizzo

Prendendo in considerazione il nostro caso, abbiamo utilizzato Affinity Designer per realizzare ogni grafica presente sulla community e, nell’ultimo periodo, lo abbiamo affiancato ad After Effects per animare gli alert box che, di solito, si visualizzano su Twitch. Hanno fatto entrambi il loro egregio lavoro!

Recensione affinity designer

E voi avete provato Affinity Designer? Lo preferite ad Adobe Illustrator? Nel caso vi dovesse interessare, è disponibile uno sconto del 50% su tutti i prodotti!
Siete d’accordo con la nostra recensione di Affinity Designer? Fateci sapere la vostra opinione nei commenti!

Un "Illustrator" ben confezionato
9
Rapporto qualità-prezzo 10 di 10
Facilità di utilizzo 8 di 10
Supporto 9 di 10
Funzioni e strument 9 di 10
Punti di forza Con un unico pagamento, si riceve la licenza a vita del software Potente e ben confezionato per qualsiasi tipo di progetto Community attiva per il supporto
Punti di debolezza Non ancora completo ai livelli di Adobe Illustrator La licenza va acquistata separatamente per ogni piattaforma
Riassunto
Affinity Designer è il software perfetto per chi cerca una soluzione budget-friendly grazie alla qua qualità-prezzo che è a dir poco eccezionale. Perfetto sia per i professionisti e sia per chi è alle prime armi e vorrebbe prendere dimestichezza con la grafica vettoriale. Lo sviluppo è molto attivo e la community di supporto è davvero veloce ed esaustiva.
Tags Adobe, Adobe Illustrator, Affinity, Affinity Designer

editings.eu a portata di tasca

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere settimanalmente aggiornamenti via mail. Non invieremo nessun tipo di spam.
Iscrivendoti confermi di aver preso atto e di accettare la nostra Politica sui Cookies e la nostra Informativa sulla Privacy. Potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Federico Samperi 7 Febbraio 2021
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram
Da Federico Samperi
Follow:
Mi chiamo Federico Samperi, ho 19 anni e adoro tenere la mia mente attiva con nuovi progetti e nuove esperienze! Sono sempre aperto all'apprendimento di nuove competenze e mi piace portare i miei progetti in alto!

Popolari

Photo editing
Novità in arrivo su Adobe Photoshop per iPad!
1 minuti di lettura
Photo editing
Arriva un fork di GIMP a sorpresa!
1 minuti di lettura
Video editing
Disponibile Final Cut Pro X 10.4.8.
1 minuti di lettura
Video editing
La nuova guida per principianti di DaVinci Resolve 16!
2 minuti di lettura
Video editing
Montaggio video in 4k su iPad: più semplice e più veloce!
1 minuti di lettura
- Pubblicità -

Seguici

Facebook Like
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti

Potrebbe interessarti anche

Graphic designRecensioni

Recensione Affinity Designer 2 – L’upgrade vale la candela?

FotografiaGraphic design

Affinity Designer/Photo 2 – Un (amaro) aggiornamento con tante novità

6 minuti di lettura
Federico Samperi federicosamperi.com Recensione DaVinci Resolve 17 Studio
RecensioniVideo editing

Recensione DaVinci Resolve (Studio) – Il piacere del video editing hollywoodiano (Prezzo)

Federico Samperi recensione di Apple iMovie per windows quanto costa
RecensioniVideo editing

Recensione iMovie – Il software di video editing (quasi) per tutti

editings.eu | Produzione e post produzione

La tua passione cinematografica. Sempre a portata di click. In crescita costante dal 2019!

editings.eu | Produzione e post produzione

Compagnia

Compagnia

  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Contattaci

I nostri siti

I nostri siti

  • Home page
  • Cinema e serie TV
  • Tecnologia

Pagine legali

Pagine legali

  • Informativa sulla Privacy
  • Termini e condizioni
  • Informativa sui Cookies
© editings.eu 2019 – 2023

Seguici: