editings.eu
  • Home
  • Fotografia

    Fotografia

    Immagine
    Graphic designPhoto editing

    ChatGPT adesso può generare immagini con GPT-4o gratis per tutti – Come funziona e chi può utilizzarlo

    GPT-4o introduce la generazione nativa di immagini in ChatGPT, facendo spopolare il trend delle immagini Studio Ghibli sui social.

    GIMP 3.0 è arrivato - Le novità della versione stabile
    Photo editing

    GIMP 3.0 disponibile in versione stabile – Tutte le novità della nuova versione

    GIMP 3.0 è stato finalmente rilasciato in versione stabile - Tutte le novità della nuova versione del celebre software di…

    FotografiaPhoto editing

    Adobe Photoshop sbarca su iPhone – Svolta per grafici ed editor in mobilità su iOS

    Adobe Photoshop sbarca finalmente anche su iPhone - Caratteristiche e funzionalità della nuova app di fotoritocco e photo editing per…

    FotografiaOriginals

    Realme ridefinisce il concetto di “cameraphone” con il nuovo smartphone Ultra al MWC 2025

    In occasione del Mobile World Congress di Barcellona (MWC), Realme ha presentato il prototipo dello smartphone Ultra con lenti intercambiabili

    • Categorie:
    • Fotografia
    • Photo editing
  • Videografia

    Videografia

    Instagram si prepara per lanciare la nuovissima app di montaggio video chiamata Edits, pronta a competere con CapCut...
    Video editing

    Instagram Edits è disponibile per tutti – Il “CapCut di Meta” arriva su iOS e Android

    Instagram Edits è finalmente disponibile gratuitamente per iOS e Android, sfidando l'app di CapCut con strumenti avanzati professionali.

    Video editing

    DaVinci Resolve Studio sta davvero per diventare un abbonamento? – Dubbi e preoccupazioni tra gli utenti

    Recenti dichiarazioni da parte di BlackMagic Design circa un possibile abbonamento a DaVinci Resolve Studio hanno fatto discutere gli utenti.…

    DaVinci Resolve (Studio) 20 è ufficialmente disponibile in versione Beta e porta con sé tantissime novità che rivoluzionano il lavoro.
    Video editing

    DaVinci Resolve 20 è arrivato ed è enorme – Le novità della versione Beta

    DaVinci Resolve (Studio) 20 è ufficialmente disponibile in versione Beta e porta con sé tantissime novità che rivoluzionano il lavoro.

    Video editing

    Adobe Premiere Pro – Arriva l’AI generativa per video al servizio dei professionisti

    Adobe Premiere Pro - L'aggiornamento alla versione 25.2 porta con sé la nuova funzione AI di Firefly Generative Extend -…

    • Categorie:
    • Videografia
    • Video editing
  • Grafica

    Grafica

    Immagine
    Graphic designPhoto editing

    ChatGPT adesso può generare immagini con GPT-4o gratis per tutti – Come funziona e chi può utilizzarlo

    GPT-4o introduce la generazione nativa di immagini in ChatGPT, facendo spopolare il trend delle immagini Studio Ghibli sui social.

    Affinity – Disponibile la licenza universale gratuita per scuole e università
    Graphic designPhoto editing

    Affinity – Disponibile la licenza universale gratuita per scuole e università

    Serif ha messo a disposizione l'intera suite Affinity (Designer, Photo e Publisher) gratuitamente per scuole e università grazie a Canva.

    Affinity Designer, Photo e Publisher con 6 mesi di prova gratuita
    FotografiaGraphic designPhoto editing

    Affinity Designer, Photo e Publisher con 6 mesi di prova gratuita

    Affinity ha messo a disposizione ben 6 mesi di prova gratuita dell'intera suite creativa, contenente Designer, Photo e Publisher.

    Affinity si aggiorna alla versione 2.5 – Tutte le novità
    Graphic designPhoto editing

    Affinity si aggiorna alla versione 2.5 – Tutte le novità

    La suite creativa di Affinity (Che comprende Designer, Photo e Publisher) continua ad aggiornarsi portando con sé, nella versione 2.5,…

    • Categorie:
    • Videografia
    • Video editing
  • Articoli
  • Guide
  • Originals
  • Recensioni
Font ResizerAa
editings.eueditings.eu
  • Articoli
  • Guide
  • Originals
  • Recensioni
Cerca
  • Home
  • Fotografia
  • Videografia
  • Grafica
Seguici
editings.eu > Recensioni > OBS Studio recensione: Il miglior software gratuito per lo streaming
RecensioniVideo editing

OBS Studio recensione: Il miglior software gratuito per lo streaming

Federico Samperi
Ultimo aggiornamento 20/11/2024 - 21:38
Federico Samperi
4 anni fa
Condividi
4 minuti di lettura
Condividi
7.7
Review Overview

Se avete sentito parlare di dirette su Twitch o YouTube, conoscerete il software OBS Studio, utilizzato per organizzare e gestire le dirette sulle varie piattaforme – in questo articolo, abbiamo scritto una recensione su questo utilissimo software.

Indice dei contenuti
Che cos’è OBS Studio?Come si usa OBS Studio?Interfaccia utenteCaratteristiche principaliCompatibilità
  • Leggi anche: Recensione Final Cut Pro: Vale davvero il prezzo che costa?

Nel caso potesse tornare utile, utilizziamo questo software per le nostre trasmissioni su Twitch. Gli utenti possono utilizzare il forum di supporto ufficiale per ricevere delle risposte ai propri problemi.

Recensione OBS Studio, il software Open source utilizzato per le dirette su Twitch e YouTube. Cos'è OBS Studio?

Che cos’è OBS Studio?

OBS Studio è un software open-source utilizzato per catturare una scena proveniente da diverse sorgenti. Ogni scena può essere riempita con diverse sorgenti come webcam, immagini, video e quant’altro come una vera e propria regia.

Il suddetto software supporta la compressione in tempo reale. Sarà possibile acquisire lo schermo in 4K e trasmettere in ben 1080p. Può essere utilizzato anche come semplicissimo software per la registrazione dello schermo, facendo a meno delle dirette.

- Pubblicità -

Come si usa OBS Studio?

OBS Studio viene fornito come un software semplice per chi ha voglia di smanettare con le varie impostazioni ma, per chi inizia da 0, avrà bisogno di studiare la struttura del software e capire com’è strutturata l’interfaccia utente.

Già dalla prima apertura, ci ritroveremo davanti ad una scena vuota, che potrà essere riempita con vari elementi multimediali ed essere utilizzata per le dirette e/o per le registrazioni.

Scene di OBS, Streaming su YouTube e su Twitch

Interfaccia utente

L’interfaccia di OBS Studio si presenta minimale e pulita, intuitiva per utenti vecchi e nuovi che ne facilità l’usabilità iniziale. È possibile aggiungere con facilità fonti multimediali semplicemente trascinandole all’interno della scena.
Questo lo rende un software potente e semplice da utilizzare. Tuttavia, bisogna saper prendere dimestichezza con quest’ultimo in quanti non si tratta di un software che viene capito con due click.

Il software offre innumerevoli impostazioni estremamente configurabili per migliorare gli aspetti del flusso.

Caratteristiche principali

OBS Studio, di base, offre numerose funzionalità importanti e sono ampliabili con i plug-ins di terze parti scaricabili dal sito ufficiale. Non escludiamo la facilità di configurazione dello streaming, dove basta semplicemente inserire una chiave univoca reperibile dal servizio desiderato.

OBS dispone di filtri che consentono di utilizzare la codifica del colore, mascheramento e correzione del colore e un mixer audio di facile utilizzo in grado di filtrare i suoni per la rimozione e la regolazione del rumore. Usa le opzioni di configurazione disponibili per aggiungere nuove sorgenti e adattare la registrazione alle tue esigenze. La modalità Studio consente di controllare le fonti e le scene prima di iniziare la trasmissione in modo da poter sintonizzare tutto o crearne di più per assicurarti che la trasmissione sia corretta.

Esistono molti software basati su OBS Studio, ma potrebbero avere delle opzioni sbloccabili con un abbonamento.

Compatibilità

Il software è compatibile con tutti i sistemi operativi, ovvero Windows, macOS e Linux. Tuttavia, per alcuni di essi, sarà necessario installare dei driver che consentono il corretto funzionamento di OBS Studio.

Cosa ne pensate? Site d’accordo con questa recensione di OBS Studio?
A voi i commenti!

Review Overview
7.7
Semplicità di utilizzo 7
Supporto 7
Funzionalità 9
Punti di forza Completo e funzionale Intuitivo
Punti di debolezza Configurazione un po' macchinosa per utenti alle prime armi
Riassunto
OBS Studio è un software con enormi potenzialità con caratteristiche che mancano ad altri software a pagamento. La sua interfaccia pulita e minimale permette di imparare ad utilizzarlo in pochissimo tempo. È molto utile sia per le dirette che per la classica registrazione dello schermo e possiede innumerevoli impostazioni configurabili, ampliabili con i plug-ins di terze parti.
TagsOBS StudioVideo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Threads
DaFederico Samperi
Segui:
Mi chiamo Federico e appartengo alla classe '03. Videomaker, grafico, web designer e programmatore con il sogno di diventare un content creator. Fondatore e amministratore di editings.eu dal 2019, il mio obiettivo è quello di trasmettere qualità a chi, ogni giorno, segue questa fantastica community!

Ultimi articoli

Visualizza tutti
Leaks e notizie
Meta AI sarà addestrata con dati pubblici degli utenti, ma c’è un modo per opporsi
3 minuti di lettura
Video editing
DaVinci Resolve Studio sta davvero per diventare un abbonamento? – Dubbi e preoccupazioni tra gli utenti
10 minuti di lettura
DaVinci Resolve (Studio) 20 è ufficialmente disponibile in versione Beta e porta con sé tantissime novità che rivoluzionano il lavoro.
Video editing
DaVinci Resolve 20 è arrivato ed è enorme – Le novità della versione Beta
20 minuti di lettura
Immagine
Graphic designPhoto editing
ChatGPT adesso può generare immagini con GPT-4o gratis per tutti – Come funziona e chi può utilizzarlo
6 minuti di lettura
GIMP 3.0 è arrivato - Le novità della versione stabile
Photo editing
GIMP 3.0 disponibile in versione stabile – Tutte le novità della nuova versione
5 minuti di lettura
- Pubblicità -

I nostri social

XSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti
TiktokSegui
TelegramSegui
WhatsAppSegui
ThreadsSegui

Potrebbe interessarti anche

Instagram si prepara per lanciare la nuovissima app di montaggio video chiamata Edits, pronta a competere con CapCut...
Video editing

Instagram Edits è disponibile per tutti – Il “CapCut di Meta” arriva su iOS e Android

4 minuti di lettura
Video editing

Adobe Premiere Pro – Arriva l’AI generativa per video al servizio dei professionisti

4 minuti di lettura
GuideVideo editing

DaVinci Resolve – Come cambiare la lingua dell’interfaccia utente (video)

3 minuti di lettura
Instagram si prepara per lanciare la nuovissima app di montaggio video chiamata Edits, pronta a competere con CapCut...
Video editing

Instagram lancia Edits – L’app di editing su smartphone pronta a competere con CapCut

6 minuti di lettura
editings.eu

La tua passione per l'arte digitale sempre in tasca.
Creato da appassionati per appassionati!

La tua passione per l'arte digitale. Un progetto creato da appassionati per appassionati!

editings.eu
editings.eu
© editings.eu 2025 | Tutti i diritti sono riservati.
Informativa Privacy – Informativa Cookie – Termini e condizioni – Contatti
© editings.eu 2025 | Tutti i diritti sono riservati.

Privacy – Cookie – Termini – Contatti

Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Password dimenticata?