Questo sito web si avvale dell'utilizzo dei cookies per una navigazione migliore. Approfondisci
Accetta
editings.eu | Tech
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
Cerca
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Aa
editings.eu | Techeditings.eu | Tech
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Cerca
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
Seguici
editings.eu > editings.eu | Tech > Software e app > Internet Explorer – Addio al browser più ‘memato’ del web
Software e app

Internet Explorer – Addio al browser più ‘memato’ del web

Federico Samperi
Ultimo aggiornamento 17/02/2023 - 02:06
Federico Samperi
Condividi
2 minuti di lettura
Condividi

“Internet Explorer – Il browser più usato in assoluto” direbbe una qualsiasi pagina web, caricata soltanto adesso da questo. Ignorando tutta la concorrenza che, con gli anni, si è venuta a creare e che, col tempo, avrebbe spodestato l’acerrimo nemico di Netlog.

Internet Explorer, da adesso, è ufficialmente storia, che ci veglia dall’alto dei cieli insieme al defunto Netlog e che ci ha regalato una quantità industriale di meme estenuanti. Ma Microsoft ha detto basta! Adesso c’è Edge.

Addio ad Internet Explorer - Microsoft ha messo fuori uso lo storico browser web "lento", "inaffidabile" e "complicato" in favore di Edge con Bing e Intelligenza Artificiale

Il destino è compiuto per lo storico browser web. Non potrà essere più utilizzato come app all’interno del proprio computer (seppur presente), in quanto si verrà automaticamente indirizzati al nuovo Microsoft Edge: browser su cui Microsoft punta insieme all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale integrata in Bing e Office.

Il sito web di editings.eu visto da Internet Explorer - Microsoft ha messo fuori uso lo storico browser web "lento", "inaffidabile" e "complicato" in favore di Edge con Bing e Intelligenza Artificiale
Il sito web di editings.eu visto dal browser “Internet Explorer”

Nato come colosso dei browser web, con gli anni, Internet Explorer ha vertiginosamente perso terreno, con la nascita di nuovi browser sempre più veloci, sicuri ed evoluti. Motivo per cui si guadagnò nel tempo la nomea di software lento, inaffidabile e complicato.

- Pubblicità -

Ad oggi, a dominare il mercato dei browser web, è proprio Google con Chrome con il 65,8%, seguito da Safari con il 18,4% e da Edge con soltanto il 3,04%. Sul fondo della classifica, invece, Firefox, Samsung Internet e Opera. (Fonte: Oberlo).

Ad oggi, la scelta di Microsoft, è Edge, basato sull’architettura di Chrome (Chromium) e punta a stracciare la concorrenza con l’integrazione di strumenti all’avanguardia. Ci riuscirà?

Addio Internet Explorer! E grazie per i meme 💗
Insegna agli angeli a perdere quota durante il decollo…

Tags Internet Explorer
Fonti Oberlo

editings.eu a portata di tasca

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere settimanalmente aggiornamenti via mail. Non invieremo nessun tipo di spam.
Iscrivendoti confermi di aver preso atto e di accettare la nostra Politica sui Cookies e la nostra Informativa sulla Privacy. Potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Federico Samperi 17 Febbraio 2023
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram
Da Federico Samperi
Segui:
Mi chiamo Federico Samperi, ho 19 anni e adoro tenere la mia mente attiva con nuovi progetti e nuove esperienze! Sono sempre aperto all'apprendimento di nuove competenze e mi piace portare i miei progetti in alto!
Scrivi un commento

Popolari

Software e aggiornamenti
Windows 11 – Come ottenere subito la nuova versione in anteprima
2 minuti di lettura
AccessoriLeaks e notizie
Apple Watch Series 7 – Manca davvero poco alla data di uscita (Preordini)
1 minuti di lettura
Leaks e notizie
Canon Dual Fisheye – La nuova ottica 8K per la realtà virtuale
2 minuti di lettura
Leaks e notizie
Facebook cambia nome per il metaverso – Cosa sta succedendo?
2 minuti di lettura
Leaks e notizie
Facebook cambia nome e l’impero di Mark Zuckerberg diventa “Meta”
2 minuti di lettura
- Pubblicità -

Seguici

Facebook Like
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti

Potrebbe interessarti anche

Software e app

Google – Il tool per creare immagini partendo dal testo con AI (Imagen)

2 minuti di lettura
Leaks e notizieSoftware e app

Telegram – Cosa avremo nella versione Premium a pagamento?

2 minuti di lettura
Software e app

Su TikTok approdano le storie – Come funzionano?

2 minuti di lettura
Leaks e notizieSoftware e app

Instagram ed NFT – Mark Zuckerberg conferma l’arrivo sulla piattaforma

2 minuti di lettura
editings.eu | Tech

La tua passione cinematografica. Sempre a portata di click. In crescita costante dal 2019!

editings.eu | Tech

Compagnia

Compagnia

  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Contattaci

I nostri siti

I nostri siti

  • Home page
  • Cinema e serie TV
  • Produzione digitale

Pagine legali

Pagine legali

  • Informativa sulla Privacy
  • Termini e condizioni
  • Informativa sui Cookies
© editings.eu 2019 – 2023

Seguici: