“Internet Explorer – Il browser più usato in assoluto” direbbe una qualsiasi pagina web, caricata soltanto adesso da questo. Ignorando tutta la concorrenza che, con gli anni, si è venuta a creare e che, col tempo, avrebbe spodestato l’acerrimo nemico di Netlog.
Internet Explorer, da adesso, è ufficialmente storia, che ci veglia dall’alto dei cieli insieme al defunto Netlog e che ci ha regalato una quantità industriale di meme estenuanti. Ma Microsoft ha detto basta! Adesso c’è Edge.

Il destino è compiuto per lo storico browser web. Non potrà essere più utilizzato come app all’interno del proprio computer (seppur presente), in quanto si verrà automaticamente indirizzati al nuovo Microsoft Edge: browser su cui Microsoft punta insieme all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale integrata in Bing e Office.

Nato come colosso dei browser web, con gli anni, Internet Explorer ha vertiginosamente perso terreno, con la nascita di nuovi browser sempre più veloci, sicuri ed evoluti. Motivo per cui si guadagnò nel tempo la nomea di software lento, inaffidabile e complicato.
- Pubblicità -
Ad oggi, a dominare il mercato dei browser web, è proprio Google con Chrome con il 65,8%, seguito da Safari con il 18,4% e da Edge con soltanto il 3,04%. Sul fondo della classifica, invece, Firefox, Samsung Internet e Opera. (Fonte: Oberlo).
Ad oggi, la scelta di Microsoft, è Edge, basato sull’architettura di Chrome (Chromium) e punta a stracciare la concorrenza con l’integrazione di strumenti all’avanguardia. Ci riuscirà?
Addio Internet Explorer! E grazie per i meme 💗
Insegna agli angeli a perdere quota durante il decollo…