Questo sito web si avvale dell'utilizzo dei cookies per una navigazione migliore. Approfondisci
Accetta
editings.eu | Tech
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Aa
editings.eu | Techeditings.eu | Tech
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Cerca
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
Seguici
editings.eu > editings.eu | Tech > Intelligenza Artificiale > ChatGPT ha ora un rivale, e si chiama Google Bard
Intelligenza Artificiale

ChatGPT ha ora un rivale, e si chiama Google Bard

Federico Samperi
Ultimo aggiornamento 22/03/2023 - 22:08
Federico Samperi
Condividi
4 minuti di lettura
Condividi

Come avevamo scritto mesi fa, l’Intelligenza Artificiale di Google è finalmente pronta a debuttare con Bard (precedentemente Sparrow) – il rivale di ChatGPT creato da OpenAI che ha messo big G in serie difficoltà, specialmente dopo l’investimento fatto da Microsoft per integrare ChatGPT su Bing e su Office con Copilot.

Indice dei contenuti
Cosa sappiamo su Google BardIl futuro dell’Intelligenza Artificiale

Come ben sappiamo, Google, per il lancio di Bard è stato costretto a bruciare molte tappe per evitare che OpenAI riuscisse a sovrastare Google in termini di ricerca, accelerandone il lancio.

Al momento, Google Bard è stato reso disponibile soltanto negli Stati Uniti. Ma è questione di poco tempo affinché venga esteso a tutti gli altri paesi del mondo.

Come ChatGPT, anche Bard sfrutta l’Intelligenza Artificiale per dare delle risposte quanto più precise possibili alle domande poste dagli utenti.

- Pubblicità -
Google ha rilasciato Bard AI in early access per gli utenti di Stati Uniti e Gran Bretagna come rivale per ChatGPT di OpenAI (Intelligenza Artificiale)

Cosa sappiamo su Google Bard

Sebbene Google voglia mettersi a competere con OpenAI, sembrerebbe che, al momento, non ci siano i piani per integrarlo all’interno del motore di ricerca come ha invece fatto Microsoft con Bing Chat. Bard, infatti, sarà utilizzabile navigando all’interno di una pagina web a sé stante.

Tutto questo per evitare che l’Intelligenza Artificiale vada a rovinare l’esperienza utente utilizzando il motore di ricerca Google: ovvero la sua fonte più redditizia.

Tutto questo perchè l’Intelligenza Artificiale, sebbene si tratti di uno strumento sofisticato, possiede ancora molte lacune e potrebbe restituire risposte errate.

D’altro canto, se Google avesse continuato a seguire l’iter originale per lo sviluppo di una sua Intelligenza Artificiale, sarebbe senza dubbio rimasta indietro. Pur affermando che, al momento, Bard non può in alcun modo sostituire la ricerca.

Bard si tratterebbe di un’esperienza complementare alla ricerca e come, da una risposta generata, sia possibile passare a Google Search per approfondire le fonti dalle quali è stata formulata la risposta.

Tuttavia, ciò non chiude alcuna porta per il futuro del progetto, affermando che il modello di linguaggio sarà sempre soggetto a miglioramenti e aggiornamenti costanti.

Tanto che la stessa società ha puntato il dito contro questo genere di tecnologia, affermando che questi modelli di linguaggio non sono perfetti e potrebbero sbagliarsi. Insomma, lo abbiamo già visto con ChatGPT.

L’obbiettivo di Google, al momento, è mettere in chiaro cosa sia Bard e come questa tecnologia si evolverà con uno sviluppo scrupolosamente responsabile.

Il futuro dell’Intelligenza Artificiale

Insomma, si tratta di una vera e propria ‘guerra‘ su chi tra Google e OpenAI avrà la meglio sull’Intelligenza Artificiale. Bisogna sottolineare che Big G, leader del settore della ricerca online, è sempre stato senza rivali. Ma, adesso, se vuole continuare a mantenere questa solidità, dovrà fare attenzione ai passi falsi.

Al momento, Google Bard è disponibile in early access solo ed esclusivamente agli utenti negli Stati Uniti e Gran Bretagna in lingua inglese e, in futuro, verrà esteso a tutti gli altri paesi.

Cosa ne penste? Siete sicuri che Google riuscirà a tener testa a ChatGPT?
Fateci sapere la vostra opinione qui sotto nei commenti!

Tags ChatGPT, Google Bard, Intelligenza Artificiale

editings.eu a portata di tasca

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere settimanalmente aggiornamenti via mail. Non invieremo nessun tipo di spam.
Iscrivendoti confermi di aver preso atto e di accettare la nostra Politica sui Cookies e la nostra Informativa sulla Privacy. Potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Federico Samperi 22 Marzo 2023 22 Marzo 2023
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram
Da Federico Samperi
Segui:
Mi chiamo Federico Samperi, ho 19 anni e adoro tenere la mia mente attiva con nuovi progetti e nuove esperienze! Sono sempre aperto all'apprendimento di nuove competenze e mi piace portare i miei progetti in alto!
Scrivi un commento

Popolari

Software e aggiornamenti
Windows 11 – Come ottenere subito la nuova versione in anteprima
2 minuti di lettura
AccessoriLeaks e notizie
Apple Watch Series 7 – Manca davvero poco alla data di uscita (Preordini)
1 minuti di lettura
Leaks e notizie
Canon Dual Fisheye – La nuova ottica 8K per la realtà virtuale
2 minuti di lettura
Leaks e notizie
Facebook cambia nome per il metaverso – Cosa sta succedendo?
2 minuti di lettura
Leaks e notizie
Facebook cambia nome e l’impero di Mark Zuckerberg diventa “Meta”
2 minuti di lettura
- Pubblicità -

Seguici

Facebook Like
Instagram Segui
Youtube Iscriviti

Potrebbe interessarti anche

Intelligenza ArtificialeSmartphone e tablet

App di ChatGPT su iPhone – OpenAI sbarca su iOS anche in Italia

2 minuti di lettura
Intelligenza Artificiale

ChatGPT di nuovo online in Italia – Si adegua alle norme di privacy

1 minuti di lettura
Intelligenza ArtificialeSmartphone e tablet

Come potenziare Siri con ChatGPT su iPhone – Tutorial all’integrazione

5 minuti di lettura
Intelligenza Artificiale

Microsoft punta Bing e introduce DALL-E 2 per la generazione di immagini

2 minuti di lettura
editings.eu | Tech

Dal 2019, la tua passione cinematografica
sempre a portata di click!

editings.eu | Tech

Progetto

Progetto

  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Contattaci

Categorie

Categorie

  • Home page
  • Cinema e serie TV
  • Produzione digitale

Pagine legali

Pagine legali

  • Informativa sulla Privacy
  • Termini e condizioni
  • Informativa sui Cookies
© editings.eu 2019 – 2023

Seguici: