Dopo un lungo periodo in cui ChatGPT è stato bandito in Italia a causa della mancanza di conformità con le normative della privacy vigenti e che, nelle ultime ore, è finalmente tornato online per tutti!
Se, fino a pochi giorni fa, avevamo bisogno di utilizzare una VPN per utilizzare questo servizio, adesso non sarà più necessario!
Un chiaro segnale che OpenAI ha dato allo scopo di adempiere alle numerose richieste di rispetto alla Privacy, è stata l’aggiunta della possibilità di escludere le proprie conversazioni per fare in modo che l’algoritmo non impari da esse.
- Pubblicità -
- Leggi anche: Come potenziare Siri con ChatGPT su iPhone – Tutorial all’integrazione

Le richieste del Garante Italiano della Privacy, tuttavia, impongono l’aggiunta della possibilità di richiedere una copia dei dati personali che riguardano l’utente presenti all’interno del sito web. E, con essa, la possibilità di richiederne la cancellazione e opporsi alla raccolta di tali.
Infine, OpenAI dovrà creare, almeno in Italia, una campagna pubblicitaria che informerà gli utenti della possibilità di poter essere esclusi dal chatbot.
Cosa ne pensate? Siete entusiasti che ChatGPT sia tornato online in Italia?
Fateci sapere la vostra opinione con un commento sotto questo articolo!