Ricordate quando Apple, nel 2019, annunciò che il progetto AirPower era stato cancellato? Ebbene sì, perché sembrerebbe che, ad oggi, la multinazionale di Cupertino non si è completamente arresa e potrebbe lanciare sul mercato un nuovo caricatore wireless.
Che cos’era AirPower di Apple e perché fu cancellato?
AirPower sarebbe dovuto essere un piccolo tappeto in grado di ricaricare in contemporanea (in modalità wireless), al massimo della velocità supportata da ciascun dispositivo, tutti i device Apple.
Tuttavia, ciò che Apple aveva in mente non si concretizzò, in quanto il progetto venne cancellato in quanto non riuscì, secondo il colosso tech di Cupertino, a raggiungere determinati standard di qualità.

Il progetto non è del tutto morto
Come apprendiamo dal sito Gizmochina, la grande mela starebbe lavorando a ciò che sarà il successore dell’AirPower in grado di ricaricare in contemporanea i dispositivi precedentemente citati.
- Pubblicità -
Tutto ciò senza la necessità di poggiarli direttamente sul prodotto. Si tratterà, probabilmente, di un sistema in grado di sfruttare la nuova versione del MagSafe.
Non si sa ancora se questo progetto approderà sul mercato o se sarà il diretto successore di AirPower.
Altro leak interessante è la volontà di Apple di progettare un sistema inverso di ricarica wireless. Ciò consentirà ai dispositivi di scambiare l’energia tra più dispositivi. Come, ad esempio, tra un iPhone e un iPad.
Cosa ne pensate? Sareste disposti ad acquistare e provare Apple AirPower?
Fateci sapere la vostra opinione con un commento!