Questo sito web si avvale dell'utilizzo dei cookies per una navigazione migliore. Approfondisci
Accetta
editings.eu | Tech
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Aa
editings.eu | Techeditings.eu | Tech
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Cerca
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
Seguici
editings.eu > editings.eu | Tech > Smartphone e tablet > AirDrop su Android e Windows è possibile, grazie a Condivisione nelle Vicinanze di Google!
Smartphone e tabletSoftware e app

AirDrop su Android e Windows è possibile, grazie a Condivisione nelle Vicinanze di Google!

Federico Samperi
Ultimo aggiornamento 23/04/2023 - 01:46
Federico Samperi
Condividi
3 minuti di lettura
Condividi

Quanti di voi conosceranno AirDrop – il velocissimo sistema di Apple che consente di scambiare rapidamente file con i dispositivi Apple nelle vicinanze che tutti gli utenti Android e Windows hanno invidiato ai alla mela e che, grazie a Condivisione nelle vicinanze di Google, è adesso possibile!

Indice dei contenuti
AirDrop – Condivisione nelle vicinanze tra dispositivi AndroidAirDrop – Condivisione nelle vicinanze da Android a PC Windows (e viceversa)

Prima dell’introduzione di questa funzione, i produttori individuali hanno provato ad implementare un proprio sistema di condivisione che, purtroppo, si sono rivelati dei flop in quanto la possibilità di condividere file nelle vicinanze era ridotta solo ed esclusivamente ai dispositivi dello stesso produttore.

Grazie a Condivisione nelle vicinanze di Google, questa funzione è stata finalmente estesa a tutti i dispositivi Android compatibili.

Il funzionamento è identico a quello di AirDrop: tutto ciò di cui il vostro device avrà bisogno sarà una connessione di rete e il Bluetooth.

- Pubblicità -
Google ha introdotto il servizio di Condivisione nelle vicinanze anche su Windows, così da permettere lo scambio di file anche da Android proprio come AirDrop

AirDrop – Condivisione nelle vicinanze tra dispositivi Android

Inviare e ricevere un file tramite Condivisione nelle vicinanze di Google è davvero semplicissimo: basterà selezionare i file che si vorranno condividere e, dal menu di condivisione, scegliere Condividi nelle vicinanze.

Fatto ciò, non basterà far altro che selezionare il dispositivo di destinazione ed il gioco sarà fatto!

AirDrop – Condivisione nelle vicinanze da Android a PC Windows (e viceversa)

Nell’ultimo periodo, Google ha rilasciato il software Nearby Share in versione Beta, scaricabile dal sito ufficiale. Al momento, questo software non è ancora disponibile in Italia. Ma tale limitazione è facilmente raggirabile con l’utilizzo di una VPN.

Una volta scaricato il software, accedete con il vostro account Google e sarete finalmente pronti ad utilizzare Condivisione nelle vicinanze anche per trasferire file da Android a Windows e viceversa!

Per far sì che Condivisione nelle vicinanze possa funzionare correttamente, entrambi i dispositivi devono essere in grado di stabilire una connessione Bluetooth. Nel caso in cui il computer sia sprovvisto di quest’ultimo, è possibile acquistare un adattatore USB esterno.

Qui il link alla nostra scelta

Questo nuovo strumento, non assicura una velocità uguale a quella di AirDrop. Tuttavia, la velocità di trasferimento dei file è molto rapida e, senza dubbio, è un comodissimo strumento per scambiarsi file di qualsiasi tipo in pochi minuti.

Cosa ne pensate? Utilizzerete questa nuova funzione simile ad AirDrop di Condivisione nelle vicinanze introdotta da Google su Android e Windows? Fateci sapere la vostra opinione qui sotto nei commenti!

Tags Apple, Google

editings.eu a portata di tasca

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere settimanalmente aggiornamenti via mail. Non invieremo nessun tipo di spam.
Iscrivendoti confermi di aver preso atto e di accettare la nostra Politica sui Cookies e la nostra Informativa sulla Privacy. Potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Federico Samperi 23 Aprile 2023 23 Aprile 2023
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram
Da Federico Samperi
Segui:
Mi chiamo Federico Samperi, ho 19 anni e adoro tenere la mia mente attiva con nuovi progetti e nuove esperienze! Sono sempre aperto all'apprendimento di nuove competenze e mi piace portare i miei progetti in alto!
Scrivi un commento

Popolari

Software e aggiornamenti
Windows 11 – Come ottenere subito la nuova versione in anteprima
2 minuti di lettura
AccessoriLeaks e notizie
Apple Watch Series 7 – Manca davvero poco alla data di uscita (Preordini)
1 minuti di lettura
Leaks e notizie
Canon Dual Fisheye – La nuova ottica 8K per la realtà virtuale
2 minuti di lettura
Leaks e notizie
Facebook cambia nome per il metaverso – Cosa sta succedendo?
2 minuti di lettura
Leaks e notizie
Facebook cambia nome e l’impero di Mark Zuckerberg diventa “Meta”
2 minuti di lettura
- Pubblicità -

Seguici

Facebook Like
Instagram Segui
Youtube Iscriviti

Potrebbe interessarti anche

Intelligenza ArtificialeSmartphone e tablet

Come potenziare Siri con ChatGPT su iPhone – Tutorial all’integrazione

5 minuti di lettura
Software e app

Internet Explorer – Addio al browser più ‘memato’ del web

2 minuti di lettura
Software e app

Google – Il tool per creare immagini partendo dal testo con AI (Imagen)

2 minuti di lettura
Leaks e notizieSoftware e app

Telegram – Cosa avremo nella versione Premium a pagamento?

2 minuti di lettura
editings.eu | Tech

Dal 2019, la tua passione cinematografica
sempre a portata di click!

editings.eu | Tech

Progetto

Progetto

  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Contattaci

Categorie

Categorie

  • Home page
  • Cinema e serie TV
  • Produzione digitale

Pagine legali

Pagine legali

  • Informativa sulla Privacy
  • Termini e condizioni
  • Informativa sui Cookies
© editings.eu 2019 – 2023

Seguici: