editings.eu | Produzione e post produzione
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
  • Articoli
  • Podcast
  • Recensioni
  • ForumNuovo
Aa
editings.eu | Produzione e post produzioneeditings.eu | Produzione e post produzione
  • Articoli
  • Podcast
  • Recensioni
  • ForumNuovo
Cerca
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
Seguici
editings.eu > editings.eu | Produzione e post produzione > Recensioni > Recensione Final Cut Pro: Vale davvero il prezzo che costa?
RecensioniVideo editing

Recensione Final Cut Pro: Vale davvero il prezzo che costa?

Federico Samperi
Ultimo aggiornamento 28/12/2022 - 02:47
Federico Samperi
Condividi
3 minuti di lettura
Condividi
7.7
Il software di video editing definitivo di Apple

In questo articolo vi portiamo la recensione di Final Cut Pro!

Final Cut Pro è ormai uno dei programmi più conosciuti per quanto riguarda il montaggio video, nonchè un’icona in questo settore. È sviluppato da Apple ed è venduto alla cifra di 329,99 euro e, probabilmente, sarà venduto anche tramite abbonamento.

Avendo provato sia Final Cut Pro che altri software di video editing, sento di poter scrivere una recensione dettagliata elencando i pregi e i difetti di questo software che mi ha cimentato per la prima volta in questo settore. Abbiamo introdotto questo argomento in live su Twitch.

Apple Final Cut Pro recensione prezzo

Final Cut Pro, a differenza del fratellino minore iMovie, è un software professionale sotto ogni punto di vista. Viene presentato all’utente con un’interfaccia pulita e moderna che permette all’utente di utilizzarlo in maniera semplice, veloce e lineare. Ciò permette ai nuovi utenti di imparare ad utilizzare il software in totale autonomia.

- Pubblicità -

Sin dalla prima installazione, Final Cut Pro offre dei titoli, transizioni ed effetti sonori “preconfezionati” e, come in quasi tutti i software di video editing, possono essere ampliati con plugins di terze parti che permettono di aumentare la qualità del video a livello audiovisivo. Non dimentichiamo di citare l’importazione dei file multimediali che è molto user-friendly.

Il software è caratterizzato da una timeline magnetica e la possibilità di raggruppare più elementi al fine di formare un’unica clip. L’aggiunta della codifica a colori aiuta gli utenti a identificare i diversi tipi di contenuto a colpo d’occhio.

Final Cut Pro riesce a girare bene sulla stragrande maggioranza dei dispositivi, assicurando prestazioni ottimali per quasi ogni tipo di editing.

Compatibilità

Final Cut Pro è un software di proprietà di Apple. Pertanto, sarà compatibile solo ed esclusivamente con sistemi operativi macOS. Questo è un grosso problema, in quanto esistono dei software multipiattaforma che costano molto meno permettono di produrre dei lavori molto simili (Se non, in alcuni casi, migliori)

Soggettivamente, ho sempre visto questo lato con molta pesantezza. Al giorno d’oggi, è fondamentale saper utilizzare un video editor multipiattaforma e, dato che macOS (Sebbene anch’esso molto popolare) non è diffuso agli stessi livelli di un dispositivo con Windows, e un utente che sa utilizzare solo ed esclusivamente Final Cut Pro avrà dei problemi ad ambientarsi con un software totalmente diverso da quello utilizzato abitualmente.

Vi trovate d’accordo con questa recensione di Final Cut Pro?
Che software utilizzate? Fateci sapere!

Il software di video editing definitivo di Apple
7.7
Qualità-prezzo 7 di 10
Semplicità di utilizzo 8 di 10
Prestazioni 8 di 10
Punti di forza L'interfaccia rende semplice l'utilizzo del software Fulmineo e scattante su qualsiasi dispositivo di casa Apple
Punti di debolezza Compatibile solo con dispositivi Apple Prezzo troppo alto, considerata la ridotta compatibilità
Riassunto
Final Cut Pro è un software professionale sotto moltissimi aspetti. Offre molte funzioni base di ogni programma di video editing, ma anche molte altre funzioni professionali. Il tutto è colmato da un'interfaccia semplice e lineare che invoglia all'utilizzo e permette di impararlo ad utilizzare nel giro di qualche giorno. L'elevato prezzo, purtroppo, non giustifica la mancata compatibilità con altri sistemi operativi. Altri software di questo tipo (Come DaVinci Resolve) sono compatibili addirittura con Linux e hanno un costo inferiore.
Tags Apple, Final Cut Pro

editings.eu a portata di tasca

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere settimanalmente aggiornamenti via mail. Non invieremo nessun tipo di spam.
Iscrivendoti confermi di aver preso atto e di accettare la nostra Politica sui Cookies e la nostra Informativa sulla Privacy. Potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Federico Samperi 28 Dicembre 2022 10 Marzo 2021
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram
Da Federico Samperi
Follow:
Mi chiamo Federico Samperi, ho 19 anni e adoro tenere la mia mente attiva con nuovi progetti e nuove esperienze! Sono sempre aperto all'apprendimento di nuove competenze e mi piace portare i miei progetti in alto!

0 commenti

Sii il primo a commentare ed accendi la discussione →

Carico...

Federico Samperi

Team di editings.eu

16 commenti 7 likes
In evidenza Aug 20, 2023

In questo articolo vi portiamo la recensione di Final Cut Pro! Final Cut Pro è ormai uno dei programmi più conosciuti per quanto riguarda il montaggio video, nonchè un’icona in questo settore. È sviluppato da Apple ed è venduto alla cifra di 329,99 euro e, probabilmente, sarà venduto anche tramite abbonamento. Avendo provato sia Final Cut Pro che altri software di video editing, sento di poter scrivere una recensione dettagliata elencando i pregi e i difetti di questo software che mi ha cimentato per la prima volta in questo settore. Abbiamo introdotto questo argomento in live su Twitch. Final Cut

Leggi la notizia completa cliccando sul link che segue:

editings.eu


Recensione Final Cut Pro: Vale davvero il prezzo che costa?

Final Cut Pro è il celebre software di video editing sviluppato da Apple - In questo articolo, vi presentiamo la nostra recensione!

editings.eu


editings.eu

Rispondi Like

clicca per espandere

Partecipa alla discussione di questo articolo sul nostro forum →

Popolari

Photo editing
Novità in arrivo su Adobe Photoshop per iPad!
1 minuti di lettura
Photo editing
Arriva un fork di GIMP a sorpresa!
1 minuti di lettura
Video editing
Disponibile Final Cut Pro X 10.4.8.
1 minuti di lettura
Video editing
La nuova guida per principianti di DaVinci Resolve 16!
2 minuti di lettura
Video editing
Montaggio video in 4k su iPad: più semplice e più veloce!
1 minuti di lettura
- Pubblicità -

Seguici

Facebook Like
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti

Potrebbe interessarti anche

Video editing

DaVinci Resolve 18.5.1 – Le novità del nuovo aggiornamento

2 minuti di lettura
Video editing

DaVinci Resolve (Studio) 18.5 – Arriva la versione ufficiale!

1 minuti di lettura
Video editing

Final Cut Pro al lancio di Apple Vision Pro – Il futuro del montaggio video è qui

2 minuti di lettura
Video editing

Final Cut Pro e Logic Pro approdano su iPad in abbonamento mensile o annuale

4 minuti di lettura
editings.eu | Produzione e post produzione

Dal 2019, la tua passione cinematografica
sempre a portata di click!

editings.eu | Produzione e post produzione

Progetto

Progetto

  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Contattaci

Categorie

Categorie

  • Home page
  • Cinema e serie TV
  • Tecnologia

Pagine legali

Pagine legali

  • Informativa sulla Privacy
  • Informativa sui Cookies
  • Termini e condizioni
© editings.eu 2019 – 2023 | Sito realizzato da SiteSpace Agency

Seguici: