Questo sito web si avvale dell'utilizzo dei cookies per una navigazione migliore. Approfondisci
Accetta
editings.eu | Produzione e post produzione
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
Cerca
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Aa
editings.eu | Produzione e post produzioneeditings.eu | Produzione e post produzione
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Cerca
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
Seguici
editings.eu > editings.eu | Produzione e post produzione > Recensioni > Recensione DaVinci Resolve (Studio) – Il piacere del video editing hollywoodiano (Prezzo)
RecensioniVideo editing

Recensione DaVinci Resolve (Studio) – Il piacere del video editing hollywoodiano (Prezzo)

Federico Samperi
Ultimo aggiornamento 28/12/2022 - 02:12
Federico Samperi
Condividi
9 minuti di lettura
Federico Samperi federicosamperi.com Recensione DaVinci Resolve 17 Studio
Condividi
Federico Samperi Recensione DaVinci resolve studio il software per il montaggio video editing
Un piacere da vedere e da "toccare"
8.5

Ormai si sa, di software per il montaggio video ne esistono a bizzeffe ma, oggi, vogliamo concentrarci sulla recensione di DaVinci Resolve (Studio), il quale si presenta anche con una versione ammontabile ad un prezzo degno di nota!

Indice dei contenuti
Recensione DaVinci Resolve – Gratuito o Studio? | Le principali differenzeUn all-in-one ben confezionatoFunzionalitàUn piacere da vedere e da “toccare”Caso studio: Un nostro video realizzato con DaVinci ResolveRecensione DaVinci Resolve – Prezzo

Dov’è scritto che i software di video editing gratuiti non siano all’altezza di applicazioni come Adobe Premiere Pro o Final Cut Pro (Qui la nostra recensione)?

Oggi siamo qui a sfatare questo mito! Facendo anche riferimento ad un video editato interamente utilizzando il software DaVinci Resolve Studio 17. Tale video è visualizzabile nella parte superiore della pagina o a questo indirizzo.

Recensione DaVinci Resolve – Gratuito o Studio? | Le principali differenze

Partiamo dalle fondamenta: bisogna puntualizzare che esistono due versioni di DaVinci Resolve.

- Pubblicità -

La versione base è totalmente gratuita e mette a disposizione una vasta gamma di strumenti professionali atti a dare una marcia in più ai filmati! È possibile creare filmati fino ad una risoluzione di 3840×2160 4K UHD@60FPS contro il 32K@120FPS della versione Studio che, peraltro, offre l’esportazione in formato HDR.

La versione Studio, inoltre, supporta formati di codifica come H.264, H.265 e 10-bit e, con il recente aggiornamento, consente la collaborazione ad un progetto in tempo reale.

Fiore all’occhiello di questo fantastico software è la sua sconfinata compatibilità. Infatti, DaVinci Resolve è compatibile con Windows, macOS e addirittura Linux: l’unico tra i grandi software capace di girare sulla stragrande maggioranza delle distribuzioni Linux senza scendere a compromessi.

Una volta messe le carte in tavola, possiamo iniziare ad approfondire la nostra recensione di DaVinci Resolve (Studio)!

Federico Samperi recensione DaVinci Resolve - www.FedericoSamperi.com

Un all-in-one ben confezionato

Entrambe le versioni di DaVinci Resolve si presentano con un’interfaccia utente tanto semplice quanto fantastica visivamente e scattante senza alcun tipo di problema per quanto riguarda le prestazioni, rispondendo immediatamente ai comandi, pur faticando con alcuni elementi di base su dispositivi di fascia medio-bassa.

Con la sua intuitività e semplicità d’utilizzo, DaVinci Resolve (Studio) si presenta come un all-in-one che mette a disposizione una vasta gamma di strumenti all’avanguardia per dare una marcia in più ai propri filmati. Con la sua apprezzatissima Dual Timeline è possibile lavorare sulle clip caricate con assoluta precisione avvalendosi di una seconda timeline molto più grande e precisa.

Ciò viene reso possibile dai diversi menu presenti all’interno dell’app. Ognuno di essi specifico per varie operazioni che lo rendono non solo un programma adatto per il montaggio video, ma anche per un’impeccabile color correction, che l’ha reso il software più gettonato del mercato e la sconfinata flessibilità ci cui è dotato.

Non da lasciar da parte il pannello Inspector, il quale permette agli utenti di usufruire di varie regolazioni di base della clip quali le dimensioni, la posizione, la stabilizzazione, modificare la velocità o effettuare il cropping.

Funzionalità

DaVinci Resolve, oltre ad offrire strumenti essenziali, offre molti strumenti all’avanguardia divisi in sei pannelli:

  • Media
  • Cut: Per il montaggio video puro basato su una timeline;
  • Edit: Per il montaggio video multitraccia in pieno stile Premiere Pro;
  • Fusion: Applicazione di effetti e tracking, dotato di caratteristiche aggiuntive provenienti da altri software;
  • Color: Per la correzione cel colore in tutte le sue salse;
  • Fairlight: Per il montaggio delle tracce audio;
  • Deliver: Per l’esportazione del progetto, dotato di sconfinate possibilità.

Ognuno di essi è specifico per l’utilizzo di vari strumenti mirati alla realizzazione di video professionali ad alti livelli e, soprattutto, sono dotati di diversi sotto-menu intuitivi e funzionali, di cui approfondiremo in questa recensione di DaVinci Resolve (Studio).

Nel caso in cui voleste approfondire tutte le sconfinate funzionalità di questo software, vi rimandiamo al nostro articolo riguardante il manuale di utilizzo di DaVinci Resolve.

Un piacere da vedere e da “toccare”

In questa recensione, non possiamo non tralasciare la sua interfaccia curata nei minimi dettagli; onde per cui DaVinci Resolve si mostra come un software piacevole da utilizzare sia da solo che affiancandolo ad altri software, fornendo all’utente una grande varietà di titoli e transizioni preconfezionate, con la possibilità di utilizzare anche elementi di terze parti create dalla community.

Con un’interfaccia ben organizzata, comoda e compatta, avrete la possibilità di importare le scorciatoie da tastiera con le quali siete abituati nel caso in cui utilizzaste altri software di video editing.

Inoltre, DaVinci Resolve si integra perfettamente con gli strumenti prodotti da BlackMagic Design: società produttrice del celebre software di video editing.

Insomma, un vero e proprio gioiellino la cui flessibilità, purtroppo, lascia in alcune occasioni viene a mancare se si proviene da software come Adobe Premiere Pro. Infatti, sarà necessario abituarsi alle nuove dinamiche di questo software le quali, una volta apprese, non tornerete più indietro!

Caso studio: Un nostro video realizzato con DaVinci Resolve

A supporto di questa nostra recensione di DaVinci Resolve (Studio), vi proponiamo un video realizzato da Federico Samperi, realizzato avvalendosi di questo software affiancandolo ad Adobe After Effects.

Per la realizzazione, sono stati utilizzati i vari strumenti di tracking, correzione del colore e riduzione del rumore all’interno delle varie clip, riuscendo a svolgere egregiamente un ottimo processo di stabilizzazione delle clip ove servisse.

Tale video, oltre che mostrare solo alcune potenzialità di DaVinci Resolve, tratta un argomento molto attuale tra i giovani: L’Istruzione scolastica e il futuro professionale avvalendosi della tecnica dello storytelling su cui abbiamo realizzato un articolo a riguardo.

Ho sperimentato tutti i più popolari software di montaggio video e DaVinci Resolve è quello che, a parer mio, ha una marcia in più rispetto alla concorrenza.

Dopo aver utilizzato Adobe Premiere Pro per 2 anni e mezzo, il passaggio a DaVinci è stato molto semplice ed intuitivo, fatta eccezione per alcuni strumenti quali i keyframes e la flessibilità dell’interfaccia. Aspetti sui quali Adobe Premiere vince.

Con DaVinci ho avuto la possibilità di realizzare video (Sia per me, che per altre persone) in maniera facile e veloce, trovando il giusto approccio prestazionale che, con Premiere, veniva a mancare a causa dei componenti del mio device e alla sua ottimizzazione che, ahimè, potrebbe migliorare.

Federico Samperi

Recensione DaVinci Resolve – Prezzo

Di base, come abbiamo già scritto in questa recensione, DaVinci Resolve è un software gratuito con il quale è possibile creare filmati fino ad una risoluzione di 3840×2160 4K UHD@60FPS, oltre a mettere a disposizione una vasta gamma di strumenti professionali e potenti.

Tuttavia, è disponibile anche la versione Studio la quale permette di realizzare filmati in 32K@120FPS offrendo l’esportazione in formato HDR. Inoltre, supporta formati di codifica come H.264, H.265 e 10-bit e, con il recente aggiornamento, consente la collaborazione ad un progetto in tempo reale.

DaVinci Resolve Studio è acquistabile al prezzo di 255 euro + IVA. Una cifra molto accessibile per qualsiasi videomaker, considerando il fatto che tale acquisto garantisce aggiornamenti gratuiti a vita su qualsiasi sistema operativo che sia Windows, macOS o addirittura Linux.

Cosa ne pensate?! Siete d’accordo con la nostra recensione di DaVinci Resolve (Studio)?
Fateci sapere la vostra opinione con un commento sotto questo articolo!

Federico Samperi Recensione DaVinci resolve studio il software per il montaggio video editing
Un piacere da vedere e da "toccare"
8.5
Qualità-prezzo 10 di 10
Semplicità di utilizzo 8 di 10
Prestazioni 7.5 di 10
Punti di forza Compatibile con tutte le piattaforme Eccellente interfaccia user friendly Strumenti professionali in un unico pacchetto
Punti di debolezza Keyframes difficili da gestire Alcuni strumenti vanno ancora perfezionati
Riassunto
DaVinci Resolve si presenta come la migliore soluzione gratuita per il montaggio video professionale. Compatibile con qualunque piattaforma, offre strumenti potenti e all'avanguardia per la realizzazione di filmati di alto livello che non hanno nulla da invidiare a software come Final Cut Pro e Adobe Premiere Pro. Prestazioni impeccabili e interfaccia grafica scolpita per andare incontro alle esigenze dell'utente, è un programma che si sposa perfettamente con l'esigenza dei consumer e che mette in mostra tutte le sue potenzialità.
Tags DaVinci Resolve

editings.eu a portata di tasca

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere settimanalmente aggiornamenti via mail. Non invieremo nessun tipo di spam.
Iscrivendoti confermi di aver preso atto e di accettare la nostra Politica sui Cookies e la nostra Informativa sulla Privacy. Potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Federico Samperi 18 Luglio 2022
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram
Da Federico Samperi
Follow:
Mi chiamo Federico Samperi, ho 19 anni e adoro tenere la mia mente attiva con nuovi progetti e nuove esperienze! Sono sempre aperto all'apprendimento di nuove competenze e mi piace portare i miei progetti in alto!

Popolari

Photo editing
Novità in arrivo su Adobe Photoshop per iPad!
1 minuti di lettura
Photo editing
Arriva un fork di GIMP a sorpresa!
1 minuti di lettura
Video editing
Disponibile Final Cut Pro X 10.4.8.
1 minuti di lettura
Video editing
La nuova guida per principianti di DaVinci Resolve 16!
2 minuti di lettura
Video editing
Montaggio video in 4k su iPad: più semplice e più veloce!
1 minuti di lettura
- Pubblicità -

Seguici

Facebook Like
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti

Potrebbe interessarti anche

Video editing

Aggiornamento di DaVinci Resolve 18.1 – Tutte le novità

3 minuti di lettura
Video editing

DaVinci Resolve anche su iPad – Ed è come su Desktop (iPadOS)!

3 minuti di lettura
Graphic designRecensioni

Recensione Affinity Designer 2 – L’upgrade vale la candela?

Video editing

DaVinci Resolve Cloud Server – Arriva la collaborazione per i progetti

3 minuti di lettura
editings.eu | Produzione e post produzione

La tua passione cinematografica. Sempre a portata di click. In crescita costante dal 2019!

editings.eu | Produzione e post produzione

Compagnia

Compagnia

  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Contattaci

I nostri siti

I nostri siti

  • Home page
  • Cinema e serie TV
  • Tecnologia

Pagine legali

Pagine legali

  • Informativa sulla Privacy
  • Termini e condizioni
  • Informativa sui Cookies
© editings.eu 2019 – 2023

Seguici: