Questo sito web si avvale dell'utilizzo dei cookies per una navigazione migliore. Approfondisci
Accetta
editings.eu | Produzione e post produzione
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
Cerca
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Aa
editings.eu | Produzione e post produzioneeditings.eu | Produzione e post produzione
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Cerca
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
Seguici
editings.eu > editings.eu | Produzione e post produzione > Graphic design > Recensione Affinity Designer 2 – L’upgrade vale la candela?
Graphic designRecensioni

Recensione Affinity Designer 2 – L’upgrade vale la candela?

Federico Visin
Ultimo aggiornamento 28/12/2022 - 03:03
Federico Visin
Condividi
3 minuti di lettura
Condividi
Affinity Designer. Nè più, né meno
9

Come, sicuramente, avrete già saputo, Affinity ha rilasciato la versione 2 dei propri software – Vale a dire Designer, Photo e Publisher, i quali hanno portato con sé diverse novità sia a livello grafico che funzionale e, noi di editings.eu, ci teniamo a portarvi la nostra Recensione.

Indice dei contenuti
Un software “nuovo”Conclusioni finali su Affinity Designer 2

Qualche mese fa, abbiamo realizzato una recensione di questo software, mettendolo a confronto con il celebre Adobe Illustrator. Ma andiamo a vedere se, a distanza di qualche mese, la versione 2 riesce a tener eil confronto con la prima e se, effettivamente, vale la pena eseguire l’upgrade.

Affinity Designer 2 - Novità dell'aggiornamento e recensione del software

Un software “nuovo”

Affinity Designer 2 porta con sè una serie di novità a livello grafico, ma soprattutto a livello funzionale, mantenendo la sua semplicità di utilizzo anche per utenti che si trovano alle prime armi e la sua potenza di elaborazione anche con complessi documenti.

Pur presentandosi con un’interfaccia completamente ridisegnata, Affinity Designer porta con sè numerose nuove funzioni che lo rendono sempre più vicino ad Adobe Illustrator. Risolvendo anche alcuni problemi presenti nella versione 1.9 e che si portava dietro da qualche mese.

- Pubblicità -

Ciò non toglie il fatto che, come la precedente versione, Affinity Designer 2 si presenta come un software semplice da utilizzare ma difficile da padroneggiare, mantenendo un ottimo rapporto qualità-prezzo grazie al suo prezzo che, specifichiamo, essere disponibile al prezzo di lancio di €48,99 al posto di €84,99. Con l’opzione di optare per una licenza universale al prezzo di €119,99.

Conclusioni finali su Affinity Designer 2

Affinity Designer 2, nel complesso, riflette molto l’essenza di ciò che l’azienda vuole offrire, tantro che, con un po’ di abitudinbe, è possibile orientarsi facilmente con l’utilizzo del software.

Tuttavia, l’aggiornamento alla versione 2 non è incluso per tutti coloro che sono già in possesso di una licenza v1. Questo lo rende una pecca per chi ha acquistato una licenza in tempi più recenti.

D’altro canto, Affinity ha offerto, per 8 lunghissimi anni, aggiornamenti gratuiti per i suoi software e ciò rende plausibile questo cambio di rotta. Sebbene, attualmente, Affinity Designer 2 sia identico alla prima versione, sarà possibile continuare a ricevere aggiornamenti gratuiti per altri anni in quanto la versione 1.9 non sarà più supportata dagli sviluppatori.

Cosa ne pensate? Avete già acquistato o avete intenzione di acquistare Affinity Designer 2 e siete d’accordo con la nostra recensione?
Fateci saper ela vostra opinione con un commento sotto questo articolo!

Affinity Designer. Nè più, né meno
9
Rapporto qualità-prezzo 10 di 10
Facilità di utilizzo 8 di 10
Supporto 9 di 10
Funzioni e strumenti 9 di 10
Punti di forza Con un unico pagamento, si riceve la licenza a vita del software Potente e ben confezionato per qualsiasi tipo di progetto Community attiva per il supporto
Punti di debolezza L'aggiornamento alla versione 2 non è incluso per tutti i possessori di una licenza v1. Questo può far storcere un po' il naso a chi ha acquistato da poco la licenza del software v1 La licenza va acquistata separatamente per ogni piattaforma
Riassunto
Affinity Designer 2, nel complesso, riflette molto l'essenza di ciò che l'azienda vuole offrire, tantro che, con un po' di abitudinbe, è possibile orientarsi facilmente con l'utilizzo del software. Tuttavia, l'aggiornamento alla versione 2 non è incluso per tutti coloro che sono già in possesso di una licenza v1. Questo lo rende una pecca per chi ha acquistato una licenza in tempi più recenti. D'altro canto, Affinity ha offerto, per 8 lunghissimi anni, aggiornamenti gratuiti per i suoi software e ciò rende plausibile questo cambio di rotta. Sebbene, attualmente, Affinity Designer 2 sia identico alla prima versione, sarà possibile continuare a ricevere aggiornamenti gratuiti per altri anni in quanto la versione 1.9 non sarà più supportata dagli sviluppatori.
Tags Affinity Designer 2

editings.eu a portata di tasca

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere settimanalmente aggiornamenti via mail. Non invieremo nessun tipo di spam.
Iscrivendoti confermi di aver preso atto e di accettare la nostra Politica sui Cookies e la nostra Informativa sulla Privacy. Potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Federico Visin 23 Novembre 2022
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram
Da Federico Visin
Follow:
Mi chiamo Federico e ho la passione per il cinema e l'informatica. Adoro sciare e condividere momenti della mia giornata!

Popolari

Photo editing
Novità in arrivo su Adobe Photoshop per iPad!
1 minuti di lettura
Photo editing
Arriva un fork di GIMP a sorpresa!
1 minuti di lettura
Video editing
Disponibile Final Cut Pro X 10.4.8.
1 minuti di lettura
Video editing
La nuova guida per principianti di DaVinci Resolve 16!
2 minuti di lettura
Video editing
Montaggio video in 4k su iPad: più semplice e più veloce!
1 minuti di lettura
- Pubblicità -

Seguici

Facebook Like
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti

Potrebbe interessarti anche

FotografiaGraphic design

Affinity Designer/Photo 2 – Un (amaro) aggiornamento con tante novità

6 minuti di lettura
Federico Samperi federicosamperi.com Recensione DaVinci Resolve 17 Studio
RecensioniVideo editing

Recensione DaVinci Resolve (Studio) – Il piacere del video editing hollywoodiano (Prezzo)

Federico Samperi recensione di Apple iMovie per windows quanto costa
RecensioniVideo editing

Recensione iMovie – Il software di video editing (quasi) per tutti

Graphic designPhoto editing

Adobe Photoshop e Illustrator disponibili anche in versione web browser

2 minuti di lettura
editings.eu | Produzione e post produzione

La tua passione cinematografica. Sempre a portata di click. In crescita costante dal 2019!

editings.eu | Produzione e post produzione

Compagnia

Compagnia

  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Contattaci

I nostri siti

I nostri siti

  • Home page
  • Cinema e serie TV
  • Tecnologia

Pagine legali

Pagine legali

  • Informativa sulla Privacy
  • Termini e condizioni
  • Informativa sui Cookies
© editings.eu 2019 – 2023

Seguici: