Questo sito web si avvale dell'utilizzo dei cookies per una navigazione migliore. Approfondisci
Accetta
editings.eu | Produzione e post produzione
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
Cerca
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Aa
editings.eu | Produzione e post produzioneeditings.eu | Produzione e post produzione
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Cerca
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
Seguici
editings.eu > editings.eu | Produzione e post produzione > Recensioni > OBS Studio recensione: Il miglior software gratuito per lo streaming
RecensioniVideo editing

OBS Studio recensione: Il miglior software gratuito per lo streaming

Federico Samperi
Ultimo aggiornamento 28/12/2022 - 03:13
Federico Samperi
Condividi
4 minuti di lettura
Condividi
Review Overview
7.7

Se avete sentito parlare di dirette su Twitch o YouTube, conoscerete il software OBS Studio, utilizzato per organizzare e gestire le dirette sulle varie piattaforme – in questo articolo, abbiamo scritto una recensione su questo utilissimo software.

Indice dei contenuti
Che cos’è OBS Studio?Come si usa OBS Studio?Interfaccia utenteCaratteristiche principaliCompatibilità
  • Leggi anche: Recensione Final Cut Pro: Vale davvero il prezzo che costa?

Nel caso potesse tornare utile, utilizziamo questo software per le nostre trasmissioni su Twitch. Gli utenti possono utilizzare il forum di supporto ufficiale per ricevere delle risposte ai propri problemi.

Recensione OBS Studio, il software Open source utilizzato per le dirette su Twitch e YouTube. Cos'è OBS Studio?

Che cos’è OBS Studio?

OBS Studio è un software open-source utilizzato per catturare una scena proveniente da diverse sorgenti. Ogni scena può essere riempita con diverse sorgenti come webcam, immagini, video e quant’altro come una vera e propria regia.

Il suddetto software supporta la compressione in tempo reale. Sarà possibile acquisire lo schermo in 4K e trasmettere in ben 1080p. Può essere utilizzato anche come semplicissimo software per la registrazione dello schermo, facendo a meno delle dirette.

- Pubblicità -

Come si usa OBS Studio?

OBS Studio viene fornito come un software semplice per chi ha voglia di smanettare con le varie impostazioni ma, per chi inizia da 0, avrà bisogno di studiare la struttura del software e capire com’è strutturata l’interfaccia utente.

Già dalla prima apertura, ci ritroveremo davanti ad una scena vuota, che potrà essere riempita con vari elementi multimediali ed essere utilizzata per le dirette e/o per le registrazioni.

Scene di OBS, Streaming su YouTube e su Twitch

Interfaccia utente

L’interfaccia di OBS Studio si presenta minimale e pulita, intuitiva per utenti vecchi e nuovi che ne facilità l’usabilità iniziale. È possibile aggiungere con facilità fonti multimediali semplicemente trascinandole all’interno della scena.
Questo lo rende un software potente e semplice da utilizzare. Tuttavia, bisogna saper prendere dimestichezza con quest’ultimo in quanti non si tratta di un software che viene capito con due click.

Il software offre innumerevoli impostazioni estremamente configurabili per migliorare gli aspetti del flusso.

Caratteristiche principali

OBS Studio, di base, offre numerose funzionalità importanti e sono ampliabili con i plug-ins di terze parti scaricabili dal sito ufficiale. Non escludiamo la facilità di configurazione dello streaming, dove basta semplicemente inserire una chiave univoca reperibile dal servizio desiderato.

OBS dispone di filtri che consentono di utilizzare la codifica del colore, mascheramento e correzione del colore e un mixer audio di facile utilizzo in grado di filtrare i suoni per la rimozione e la regolazione del rumore. Usa le opzioni di configurazione disponibili per aggiungere nuove sorgenti e adattare la registrazione alle tue esigenze. La modalità Studio consente di controllare le fonti e le scene prima di iniziare la trasmissione in modo da poter sintonizzare tutto o crearne di più per assicurarti che la trasmissione sia corretta.

Esistono molti software basati su OBS Studio, ma potrebbero avere delle opzioni sbloccabili con un abbonamento.

Compatibilità

Il software è compatibile con tutti i sistemi operativi, ovvero Windows, macOS e Linux. Tuttavia, per alcuni di essi, sarà necessario installare dei driver che consentono il corretto funzionamento di OBS Studio.

Cosa ne pensate? Site d’accordo con questa recensione di OBS Studio?
A voi i commenti!

Review Overview
7.7
Semplicità di utilizzo 7 di 10
Supporto 7 di 10
Funzionalità 9 di 10
Punti di forza Completo e funzionale Intuitivo
Punti di debolezza Configurazione un po' macchinosa per utenti alle prime armi
Riassunto
OBS Studio è un software con enormi potenzialità con caratteristiche che mancano ad altri software a pagamento. La sua interfaccia pulita e minimale permette di imparare ad utilizzarlo in pochissimo tempo. È molto utile sia per le dirette che per la classica registrazione dello schermo e possiede innumerevoli impostazioni configurabili, ampliabili con i plug-ins di terze parti.
Tags OBS Studio, Video

editings.eu a portata di tasca

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere settimanalmente aggiornamenti via mail. Non invieremo nessun tipo di spam.
Iscrivendoti confermi di aver preso atto e di accettare la nostra Politica sui Cookies e la nostra Informativa sulla Privacy. Potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Federico Samperi 14 Maggio 2021
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram
Da Federico Samperi
Follow:
Mi chiamo Federico Samperi, ho 19 anni e adoro tenere la mia mente attiva con nuovi progetti e nuove esperienze! Sono sempre aperto all'apprendimento di nuove competenze e mi piace portare i miei progetti in alto!

Popolari

Photo editing
Novità in arrivo su Adobe Photoshop per iPad!
1 minuti di lettura
Photo editing
Arriva un fork di GIMP a sorpresa!
1 minuti di lettura
Video editing
Disponibile Final Cut Pro X 10.4.8.
1 minuti di lettura
Video editing
La nuova guida per principianti di DaVinci Resolve 16!
2 minuti di lettura
Video editing
Montaggio video in 4k su iPad: più semplice e più veloce!
1 minuti di lettura
- Pubblicità -

Seguici

Facebook Like
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti

Potrebbe interessarti anche

Video editing

DaVinci Resolve anche su iPad – Ed è come su Desktop (iPadOS)!

3 minuti di lettura
Graphic designRecensioni

Recensione Affinity Designer 2 – L’upgrade vale la candela?

Federico Samperi federicosamperi.com Recensione DaVinci Resolve 17 Studio
RecensioniVideo editing

Recensione DaVinci Resolve (Studio) – Il piacere del video editing hollywoodiano (Prezzo)

Video editing

DaVinci Resolve Cloud Server – Arriva la collaborazione per i progetti

3 minuti di lettura
editings.eu | Produzione e post produzione

La tua passione cinematografica. Sempre a portata di click. In crescita costante dal 2019!

editings.eu | Produzione e post produzione

Compagnia

Compagnia

  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Contattaci

I nostri siti

I nostri siti

  • Home page
  • Cinema e serie TV
  • Tecnologia

Pagine legali

Pagine legali

  • Informativa sulla Privacy
  • Termini e condizioni
  • Informativa sui Cookies
© editings.eu 2019 – 2023

Seguici: