• Menu
editings editings.eu community di video e photo editing, post produzione cinema e serie tv e professioni derivate con articoli settimanali
  • Cerca
  • Switch skin
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
  •  
    • Apple Podcasts
    • Spotify
    • Google Podcasts
    • Deezer
    • Amazon music
    • Feed RSS
  • Switch skin
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Instagram
    • Telegram
    • TikTok
Home/Produzione digitale/Iniziare a fare il videomaker
Produzione digitale

Iniziare a fare il videomaker

Photo of Federico Samperi Federico Samperi Follow on Twitter Send an email 11 Gennaio 2021
0 1 minuto di lettura
Facebook Twitter LinkedIn Reddit Messenger Messenger WhatsApp Telegram Condividi via e-mail

Vi ricordate quando per fare dei video di qualità serviva una costosa macchina fotografica? Correvano gli anni 2000-2014 e i telefoni cellulari di fascia media non disponevano di una fotocamera decente per i progetti. Ma si può iniziare a fare il videomaker al giorno d’oggi con (quasi) qualsiasi budget?

Beh, possiamo dire che, al giorno d’oggi, è innegabile che serva un’attrezzatura professionale per realizzare dei video di altissimi livelli. Ma è anche vero che tutti abbiamo la fortuna di possedere un dispositivo in grado di girare dei video di ottima qualità.

In questo periodo si sta parlando molto del concetto di camera phone. Ormai, anche buona parte dei dispositivi di fascia medio-alta sono capaci di scattare foto o girare video di tutto rispetto, senza contare la qualità dell’audio che, di base, è anch’essa impeccabile.

Montaggio video

Che video sarebbe senza editing? Esistono molti software di video editing per Windows e macOS come DaVinci Resolve, Adobe Premiere Pro o Filmora. Mentre, se si intende utilizzare il proprio dispositivo mobile, esiste un fantastico applicativo chiamato InShOt, disponibile sia per Android che per iOS. Non escludiamo anche altri applicativi fatti proprio per i sistemi opeartivi Apple come Clips, iMovie e Final Cut Pro.

Il video editing è fondamentale in quando Insomma, le possibilità non mancano!

È ovvio che, crescendo, bisogna sempre migliorarsi. Ma iniziare non nuoce!
Se ti piacciono questi articoli, vi invitiamo a scriverci nuovi suggerimenti! 😉

Tags
Clips DaVinci Resolve Final Cut Pro iMovie InShOt Montaggio video
Photo of Federico Samperi Federico Samperi Follow on Twitter Send an email 11 Gennaio 2021
0 1 minuto di lettura
Facebook Twitter LinkedIn Reddit Messenger Messenger WhatsApp Telegram Condividi via e-mail
Photo of Federico Samperi

Federico Samperi

Mi chiamo Federico Samperi, ho 18 anni e adoro tenere la mia mente attiva con nuovi progetti e nuove esperienze! Sono sempre aperto all'apprendimento di nuove competenze e mi piace portare i miei progetti in alto!
  • Website
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Instagram
  • TikTok

Articoli correlati

Storytelling, cos’è? Farlo oggi è facile, se sai come farlo al meglio!

4 Aprile 2021

Giovani: Dalla passione al “lucro” – Giusto o sbagliato?

1 Aprile 2020
nikon

Un mondo ricco di emozioni! – Perchè buttarsi nella fotografia?

7 Marzo 2020
  • Recenti
  • Popolari
  • Aggiornamento Photoshop per iPad – Più simile alla versione per PC
    1 settimana fa
  • Avatar – La Via Dell’Acqua – Il teaser trailer italiano è finalmente realtà
    2 settimane fa
  • 9
    La (folle) recensione di Doctor Strange Nel Multiverso della Follia
    2 settimane fa
  • Netflix al lavoro con Zerocalcare su una nuova serie – Cosa sappiamo?
    2 settimane fa
  • Telegram – Cosa avremo nella versione Premium a pagamento?
    3 settimane fa
  • Aggiornamento Photoshop per iPad – Più simile alla versione per PC
    1 settimana fa
  • iMovie viene aggiornato insieme a Final Cut Pro X!
    21 Dicembre 2019
  • Novità in arrivo su Adobe Photoshop per iPad!
    21 Dicembre 2019
  • Disponibile Final Cut Pro X 10.4.8.
    21 Dicembre 2019
  • Esportare i progetti di FL Studio su SoundCloud! Ora è possibile!
    26 Dicembre 2019
Pubblicità
Newsletter

Non perderti nulla!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere settimanalmente aggiornamenti via mail. Non invieremo nessun tipo di spam.

[mailpoet_form id="2"]
Chi siamo?
editings.eu

editings.eu è una community nata nel 2019 che ha l'obbiettivo di essere un'affidabile e comoda fonte di informazione per tutti gli appassionati di cinema, produzione digitale e tecnologia.


Approfondisci - Entra nel team

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
Newsletter

Non perderti nulla!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere settimanalmente aggiornamenti via mail. Non invieremo nessun tipo di spam.

[mailpoet_form id="2"]
Tags popolari
Adobe (17) Apple (12) DaVinci Resolve (9) Disney (37) Disney+ (8) Disney Investor Day 2020 (14) DisneyPlus (26) Final Cut Pro (10) La Casa di Carta (8) Marvel (24) MCU (17) Netflix (9) Photoshop (7) Pixar (13) Sonic (7) Video (56) Warner Bros. (11) Warner Media (8)
© editings.eu 2019 - 2022 | Tutti i presenti diritti sono riservati
Informativa sulla Privacy - Termini di servizio - Cookies
Back to top button
Close
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
Close