Vi ricordate quando per fare dei video di qualità serviva una costosa macchina fotografica? Correvano gli anni 2000-2014 e i telefoni cellulari di fascia media non disponevano di una fotocamera decente per i progetti. Ma si può iniziare a fare il videomaker al giorno d’oggi con (quasi) qualsiasi budget?

Beh, possiamo dire che, al giorno d’oggi, è innegabile che serva un’attrezzatura professionale per realizzare dei video di altissimi livelli. Ma è anche vero che tutti abbiamo la fortuna di possedere un dispositivo in grado di girare dei video di ottima qualità.
In questo periodo si sta parlando molto del concetto di camera phone. Ormai, anche buona parte dei dispositivi di fascia medio-alta sono capaci di scattare foto o girare video di tutto rispetto, senza contare la qualità dell’audio che, di base, è anch’essa impeccabile.
- Pubblicità -
Montaggio video
Che video sarebbe senza editing? Esistono molti software di video editing per Windows e macOS come DaVinci Resolve, Adobe Premiere Pro o Filmora. Mentre, se si intende utilizzare il proprio dispositivo mobile, esiste un fantastico applicativo chiamato InShOt, disponibile sia per Android che per iOS. Non escludiamo anche altri applicativi fatti proprio per i sistemi opeartivi Apple come Clips, iMovie e Final Cut Pro.
Il video editing è fondamentale in quando Insomma, le possibilità non mancano!

È ovvio che, crescendo, bisogna sempre migliorarsi. Ma iniziare non nuoce!
Se ti piacciono questi articoli, vi invitiamo a scriverci nuovi suggerimenti! 😉