Toy Story (5) – L’aspirante “Fast and Furious” di casa Disney e Pixar annunciato in questi giorni da Bob Iger insieme a Frozen 3 e Zootropolis.
Si parla di una saga vecchia di 30 anni che è stata capace di crescere intere generazioni, accompagnandoli durante il periodo dell’adolescenza. fino ad arrivare all’età adulta. Una saga che ha fatto la storia dell’animazione 3D e che ha portato Pixar sul tetto del mondo che è stata capace di salvare Disney dal fallimento e che ha messo in ginocchio tutte le altre case di produzione!
Come ben sappiamo, l’ultimo capitolo (Ovvero Toy Story 4) ricopre attualmente la posizione n. 36 nella classifica dei film con maggiori incassi della storia del cinema, seguito dal predecessore Toy Story 3 alla posizione n. 37.
Insomma, una vera gallina dalle uova d’oro per Disney e Pixar che, a quanto pare, si vuole spremere fino all’ultimo uovo…
- Pubblicità -
Attenzione: Questo articolo potrebbe contenere spoiler sulla saga di Toy Story. Se non avete ancora visto la saga o avete intenzione di vederla, vi invitiamo a non proseguire con la lettura di questo articolo.

Insomma, Toy Story, insieme alla Pixar, porta con sé un’entusiasmante storia dal primo all’ultimo capitolo. Ma, alla luce dell’annuncio fatto da Bob Iger, ci domandiamo una cosa:
C’è davvero bisogno di un quinto capitolo?
Esatto, c’è davvero bisogno di prolungare ulteriormente una storia che, secondo molti, sarebbe già potuta terminare con il terzo capitolo o, volendo esagerare, con il quarto? Salvo successivi corti usciti su Disney+ come Vita da Lampada e I Perché di Forky…
La leggenda de “L’ultimo film di Toy Story”
Per chi ha seguito attivamente le produzioni degli ultimi due capitoli, avrà sicuramente sentito che i produttori cercavano di far pressione sul fatto che Toy Story 3 sarebbe stato l’ultimo film della saga. A supporto di ciò, un finale perfetto per Woody e i suoi amici (vecchi e nuovi).
Un finale perfetto capace di strizzare gli occhi a tutti i fan della saga. Ci ha mostrato Andy che, insieme ai suoi giocattoli, ci ha accompagnato durante tutta la nostra crescita, per poi congedarsi all’età di 17 anni in partenza per il College, regalando una nuova proprietaria ai suoi giocattoli: la piccola Bonnie.
Ricordiamo tutti questa frase (Segnatela, perché ci servirà per dopo):
Ti prenderai cura di lui (Woody sott.) per me?
Andy in Toy Story 3
Boom! Il film fu un successone! Sia dal punto di vista della trama, che riuscì a dare lo giusto spazio a tutti i giocattoli che, in passato, avevano avuto un ruolo secondario, regalandoci un finale con i fiocchi, che dal punto di vista economico.
Beh, Andy è ormai un ricordo che vivrà per sempre nella nostra infanzia, i giocattoli hanno una nuova bambina e nuovi amici… una saga conclusa in maniera magistrale!
E poi arrivò Toy Story 4
9 anni dopo l’uscita dell’ultimo film di Toy Story, viene annunciato Toy Story 4.
Era necessario? No.
I fan sprizzavano gioia da tutte le parti? Sì
Disney ha ricavato un altro miliardino da Toy Story 4? Che domande, sì!
Beh, non ci sentiamo di dirvi di aver apprezzato Toy Story 4 allo stesso modo dei precedenti. Ma resta il fatto che è sempre un piacere immenso rivedere Woody e i suoi amici sul grande schermo!
Entriamo in sala con emozioni contrastanti:
Da una parte gasati e fomentati per scoprire come si sono evolute le cose dopo l’uscita di scena di Andy. Nonostante la perdita di Fabrizio Frizzi: storica voce di Woody che, purtroppo, ci ha lasciati, si prospettava un sequel con tutte le carte in regola per regalarci delle emozioni uniche.
Dall’altra, invece, un po’ perplessi. Per il semplice motivo che non era necessario un sequel dopo un finale magistrale al calibro di quello che abbiamo visto in Toy Story 3…
Tuttavia, pur trattandosi di un quarto capitolo assolutamente non necessario, assistiamo ad un finale (si spera) di saga che ci strappa molte lacrime: dove Woody (dimenticato da Bonnie), per seguire il suo “amore perduto” Bo Beep che ritrova durante un viaggio in vacanza con Bonnie e la sua famiglia, si separa dal resto dei suoi amici (Che, al contrario, torneranno a casa insieme lei e al nuovo giocattolo Forky).
Per poi chiudere il film dando il colpo di grazia emotivo:
Questo significa che Woody è un giocattolo smarrito?
Rex
Non è smarrito… non più.
Buzz
Verso l’infinito… | …e oltre!
Woody & Buzz

Insomma, usciamo dalla sala soddisfatti, anche se un po’ amareggiati dal ruolo di Buzz che, in questo film, è quasi del tutto nullo e, nel frattempo, dal fatto che Bonnie abbia completamente dimenticato Woody che, originariamente, sarebbe dovuto partire insieme a Andy per il college.
Tuttavia, nel complesso, Toy Story 4 si tratta anch’esso di un ottimo modo per concludere una saga quasi trentennale e chiudere nuovamente il cerchio già chiuso con il terzo capitolo. Ciò che ci attende nei successivi tre anni, con l’avvento di Disney+ in piena pandemia, è un cortometraggio molto carino intitolato Vita da Lampada e I Perché di Forky, entrambi tratti dal franchise.
Ma adesso torniamo alla domanda che tutti i fan si pongono:
Abbiamo davvero bisogno di Toy Story 5?
Rispondere “No” è troppo facile, perché sarebbe troppo superficiale giudicare un prodotto ancor prima di avere più informazioni. Il fatto che questo film venga sviluppato da Disney per risollevarsi da una crisi (Come stava già accadendo per Toy Story 3 che, in origine, avrebbe dovuto avere una trama totalmente diversa), sicuramente, non aiuta il pubblico a fomentare l’hype.
Una storia troppo lunga perde il suo significato. Per questo pensiamo di non aver bisogno di un ulteriore sequel di Toy Story: perché la storia è già finita! Non ha alcun senso allungare il brodo proponendo una trama che, molto probabilmente, farà un passo indietro, facendo perdere la magia dei precedenti capitoli.
Insomma, lo stesso scetticismo da parte dei fan è presente anche nei confronti di Frozen 3. Dunque, il problema è sempre uno.
Tuttavia, siamo molto curiosi di scoprire come si evolverà il franchise e saremo entusiasti di assistere ad un nuovo capolavoro Pixar che, per più di 30 anni, ci ha accompagnati.
E voi cosa ne pensate? Siete in hype per Toy Story 5?
Fateci sapere la vostra opinione qui sotto nei commenti!