Questo sito web si avvale dell'utilizzo dei cookies per una navigazione migliore. Approfondisci
Accetta
editings.eu | Cinema e serie TV
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Aa
editings.eu | Cinema e serie TVeditings.eu | Cinema e serie TV
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Cerca
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
Seguici
editings.eu > editings.eu | Cinema e serie TV > Recensioni > Super Mario Bros. Il film – La recensione del nuovo adattamento Nintendo
Recensioni

Super Mario Bros. Il film – La recensione del nuovo adattamento Nintendo

Federico Samperi
Ultimo aggiornamento 14/04/2023 - 02:44
Federico Samperi
Condividi
10 minuti di lettura
Condividi
Iconico e sensazionale, ma frettoloso!
7.8

Siamo nell’anno 2021 – Anno in cui Super Mario (di cui, in questa recensione, parleremo) compie il suo trentacinquesimo anniversario e Nintendo, in occasione di ciò, decide di unire le forze insieme a Illumination per mettere in cantiere un adattamento cinematografico dedicato interamente alle mascotte della grande N – Una mossa audace, specialmente dopo il disastro combinato con il film Super Mario Bros del 1993. Dove i due fratelli Mario e Luigi sono interpretati da Bob Hoskins e John Leguizamo in una storia che poco regge il confronto con le dinamiche e i canon dei videogiochi, ormai caposaldi della storia videoludica mondiale.

Indice dei contenuti
Recensione Super Mario Bros. Il film – 90 minuti di nostalgiaRecensione Super Mario Bros. Il film – Questo ‘matrimonio’ s’ha da fare?Super Mario Bros. Il film – Il futuro della sagaPersonaggi: un connubio meravigliosamente azzeccato
@editings.eu

🧢 Super Mario Bros – Il film arriverà a breve nelle sale italiane. Ma sapevate che il primo film di #supermario è stato prodotto tanti anni fa? #supermariobros #mario #mariobros #supermariomovie #film #nintendo

♬ suono originale – editings.eu

Super Mario Bros. Il film, infatti, ha come obbiettivo quello di riscattarsi e di portare i reali Mario e Luigi sul grande schermo, facendolo in grande stile con il massimo della fedeltà, replicando qualsivoglia aspetto che i videogiocatori più accaniti di qualsiasi età, di certo, non lasceranno di certo da parte.

ATTENZIONE: Questa recensione contiene possibili spoiler su Super Mario Bros. Il film

- Pubblicità -
Super Mario Bros. Il film - Recensione del lungometraggio animato prodotto da Nintendo e Illumination sulla celebre saga di videogiochi dei fratelli Mario e Luigi (Mario Brothers)

Recensione Super Mario Bros. Il film – 90 minuti di nostalgia

Iniziamo questa recensione dicendo che chi dice che Super Mario Bros. Il film sia un prodotto perfetto e che resterà nella storia dell’animazione, si sbaglia di grosso!

Ma, allo stesso tempo, chi afferma che questo film sia stata l’ennesima occasione sprecata pieno di difetti e fragile da un punto di vista della sceneggiatura, fa un errore ancor più grande!

La perfetta relazione tra Super Mario e gli schermi del grande cinema esiste nonostante il film contenga i suoi difetti che, col tempo, si possono senza dubbio colmare. E Super Mario Bros. Il film è la pellicola che tutti noi nintendari, consapevoli che, entrando in sala, ci saremmo immersi in una piscina piena di ricordi, ci aspettavamo di vedere: ovvero un incredibile e colorato viaggio nel tempo tra le innumerevoli generazioni di videogiochi che ci hanno cresciuti: partendo dagli innumerevoli trailer e featurette fino a mettere gli occhi sul tanto agoniato adattamento totalmente animato in CGI per un totale di 90 minuti nostalgici e scorrevoli.

La risposta è terribilmente azzeccata! Super Mario Bros. Il film si dimostra esattamente ciò che il grande pubblico ha visto nei trailer: ovvero una frenetica e colorata avventura che racconta la storia dei Mario Brothers! Due idraulici italo-americani residenti nella città di Brooklyn desiderosi di portare avanti un’impresa idraulica tutta loro!

Tutto cambia quando i due, nel tentativo di salvare la città di Brooklyn da una grossa perdita d’acqua per acquisire reputazione sia agli occhi dei concittadini che dei familiari, si imbattono nel Regno dei Funghi: un mondo sconosciuto pieno di strani elementi di cui noi tutti conosciamo l’esistenza.

Il resto, è storia!

Super Mario Bros. Il film - Recensione del lungometraggio animato prodotto da Nintendo e Illumination sulla celebre saga di videogiochi dei fratelli Mario e Luigi (Mario Brothers)

Recensione Super Mario Bros. Il film – Questo ‘matrimonio’ s’ha da fare?

Chi, da buon intenditore, si appresta a dare uno sguardo a questa pellicola, rimarrà stupito vedendo che Nintendo ha deciso di dare una backstory ai due fratelli. Mostrandoci per filo e per segno come, dalla loro città, riescono a diventare i Super Mario Brothers che noi tutti conosciamo.

Motivo per cui, ai due protagonisti, viene data una caratterizzazione degna di nota, introducendo, addirittura, la famiglia dei due idraulici (con qualche stereotipo italiano di mezzo) che si confrontano con i fratelli circa il loro operato.

Ed è curioso se pensiamo che i componenti della famiglia Mario sono stati disegnati sulla base di vecchie bozze che Nintendo aveva messo da parte per dei progetti passati, ma che aveva successivamente scartato.

Illumination, infatti, ha giocato la pedina giusta, lasciando sbalordito chiunque si sia cimentatato in questo clima familiare che, nella lore di Mario, non avevamo mai visto.

Parliamo di un grande coraggio da parte di Nintendo nel caratterizzare così bene i due personaggi. Coraggio che, però, viene a mancare durante lo sviluppo narrativo. Questo perché, se i fratelli Mario hanno ricevuto una backstory che, in passato, non avevano mai ricevuto (fatta eccezione per qualche mossa azzardata nella vecchia serie tv animata), tutti gli altri personaggi ci vengono presentati per come li conosciamo all’interno dei videogiochi.

Tendendo, contrariamente a com’è accaduto nella prima parte, a presentarci una trama che, per quanto frenetica e avvincente come qualsiasi videogioco di Mario, non compie il grande passo ma anzi, si chiude molto nella sua comfort zone accontentando il molto giovane pubblico di riferimento. Ed è un peccato considerando che i due film di Sonic (Qui la nostra recensione) e Detective Pikachu centrano perfettamente l’obbiettivo di raggiungere il giusto equilibrio tra una maggiore caratterizzazione dei personaggi e una trama che ricorda molto i videogiochi dai quali sono tratti. Cosa che, senza dubbio, è molto apprezzata anche da un pubblico più adulto.

Super Mario Bros. Il film - Recensione del lungometraggio animato prodotto da Nintendo e Illumination sulla celebre saga di videogiochi dei fratelli Mario e Luigi (Mario Brothers)

Super Mario Bros. Il film – Il futuro della saga

Super Mario Bros Il film, seppur massacrato in maniera molto crudele recensione dopo recensione, (Se vogliamo ingiustificate) da Rotten Tomatoes e Meta Critic, sta riscuotendo un grande successo stracciando diversi record.

Motivo per cui sembrerebbero esserci davvero tutte le carte in tavola per la realizzazione di un sequel o chissà, magari anche per la creazione di un universo cinematografico che crei una vera e propria storia che porta sulle spalle più di 35 anni di successi videoludici.

Dopotutto, quella di Nintendo di tornare sul grande schermo dopo un flop del calibro di Super Mario Bros (1993) è stata una mossa tanto folle quanto ben riuscita dal punto di vista animato e narrativo dove, seppur rifugiato molto nella sua comfort zone, ci ha regalato 90 minuti di piacevolissime emozioni e, senza dubbio, la creazione di una vera e propria saga riuscirà ad aggiustare il tiro andando a chiudere quei pochi difetti che il prodotto porta con sé.

Diciamo che 90 minuti, per ciò che un prodotto del genere potrebbe raccontare, sono davvero molto ridotti. Motivo per cui, si tralasciano molti aspetti fondamentali che avremmo voluto vedere.

Personaggi: un connubio meravigliosamente azzeccato

Sorpresona l’aspetto dedicato ai personaggi di Super Mario Bros. Il film che, in questa recensione, non possiamo non citare!

Infatti, bisognerà sorprendersi di come Nintendo e Illumination siano riusciti a trattare gli iconici personaggi all’interno di questo film:

Si parte da un Mario ottimista e intraprendente: il classico idraulico tenace che non sa mai quando arrendersi! Con una voce che, seppur non sia quella iconica che siamo ormai abituati a sentire nei videogiochi, ci vuole davvero poco per abituarcisi!

Stessa cosa con Luigi che… beh, è sempre il solito Luigi.

Si passa da un Bowser che, finalmente, riesce ad avere un ruolo fondamentale nei panni del villain. Dove gli viene data quella personalità malvagia che enfatizzano il ruolo che gioca la sua figura. Ovvero uno spietato mostro con l’obbiettivo di governare il mondo al fianco della Principessa Peach. Rivelandosi anche un cantante provetto con il motivetto “Peaches“. E, a proposito di Peach…

Una piacevole sorpresa il ruolo della Principessa Peach che, nel film, a differenza dei videogames, ha un ruolo incisivo per lo sviluppo della trama. Si dimostra, infatti, come un’audace e intraprendente donna, capace di fronteggiare qualsiasi minaccia e di proteggere i propri amici. Onestamente, ci aspettavamo che il filo narrativo avrebbe portato Mario a salvare, per l’ennesima volta, Peach dalle grinfie di Bowser: aspetto sul quale siamo stati molto felici di esserci sbagliati.

In questa recensione, possiamo dire di essere stati molto soddisfatti dalla resa di Super Mario Bros. Il film. Saremo sicuramente in attesa di eventuali sequel che proseguano questa lore che, senza dubbio, merita di sfruttare il suo pieno potenziale, proprio come è successo in Sonic e Detective Pikachu.

Se volete godere a pieno dell’esperienza che questo film dona, bisogna sicuramente saper cogliere tutte le innumerevoli citazioni e easter-eggs che sono state inserite al suo interno. E la pellicole ne è stracolma!

E voi, cosa ne pensate? Siete d’accordo con questa recensione di Super Mario Bros. Il film?
Fateci sapere la vostra opinione!

Iconico e sensazionale, ma frettoloso!
7.8
Trama 7 di 10
Struttura narrativa 5 di 10
Personaggi 7 di 10
Colonna sonora 10 di 10
Animazione 10 di 10
Punti di forza Tutta la pellicola è incredibilmente fedele alla saga videoludica che continua a crescere centinaia di migliaia di persone Iconica colonna sonora piena zeppa di riferimenti Qualsiasi elemento all'interno della trama è un tuffo nel passato per tutti gli storici fan dell'idraulico baffuto Caratterizzazione di alcuni personaggi che, con questo film, abbiamo imparato a conoscere meglio I colori e le ambientazioni riprendono in maniera magistrale i videogiochi La giusta relazione tra il mondo reale e il Regno dei Funghi permette allo spettatore di immedesimarsi nei panni dei protagonisti
Punti di debolezza Il breve minutaggio di questo prodotto fa sì che la trama, per quanto iconica, risulti molto frettolosa e superficiale Il film resta molto nella sua "comfort zone", evitando di caratterizzare maggiormente i personaggi La trama del film, a tratti non esprime il suo pieno potenziale. Motivo per cui siamo in attesa di una serie di sequel
Riassunto
Super Mario Bros. Il film è una lettera d'amore a tutti i videogiocatori scritta da Nintendo con le mani di Illumination, che ci dona una fantastica animazione caratteristica dei videogiochi della grande N.
Il film ha una durata totale di 90 minuti: i quali non pesano assolutamente e che catapultano lo spettatore in un cataclisma di emozioni e sentimenti nostalgici provenienti da oltre tre decadi.

Piacevole sorpresa quella di introdurre il film mostrando la vita quotidiana dei fratelli Mario, spiegandoci per filo e per segno come sono arrivati, dalla città di Brooklyn, ad essere i SUPER MARIO BROTHERS che tengono al sicuro il Regno dei Funghi, permettendoci di approfondire una piacevolissima backstory di cui avevano bisogno.

Pregio che, purtroppo, è anche un difetto, il film ha un minutaggio molto ridotto e molti aspetti vengono trascurati dalla superficialità e dalla mancanza di una maggiore caratterizzazione dei personaggi secondari come Peach, Bowser e Donkey Kong. Personaggi che, sorprendentemente, riescono ad avere un ruolo incisivo che, nei videogiochi, tendono a non avere.

Tuttavia, essendo un prodotto rivolto ad un pubblico molto giovane, questi aspetti sono facilmentr tralasciabili e, allo stesso tempo, risolvibili con eventuali sequel che verranno realizzati per arrivare a competere con Sonic e Detective Pikachu.
Tags Super Mario Bros. Il film

editings.eu a portata di tasca

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere settimanalmente aggiornamenti via mail. Non invieremo nessun tipo di spam.
Iscrivendoti confermi di aver preso atto e di accettare la nostra Politica sui Cookies e la nostra Informativa sulla Privacy. Potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Federico Samperi 14 Aprile 2023 14 Aprile 2023
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram
Da Federico Samperi
Segui:
Mi chiamo Federico Samperi, ho 19 anni e adoro tenere la mia mente attiva con nuovi progetti e nuove esperienze! Sono sempre aperto all'apprendimento di nuove competenze e mi piace portare i miei progetti in alto!

Popolari

Spider Man
Notizie sul cinema
Spider-Man 3 con Tom Holland: Riprese iniziate!
2 minuti di lettura
Notizie su serie TVTrailers e leaks
Anche Darkwing Duck avrà un reboot
3 minuti di lettura
Sonic film 2
Trailers e leaks
Sonic il film: Nuove informazioni sul sequel
2 minuti di lettura
Notizie sul cinemaTrailers e leaks
Black Panther 2: Chadwick Boseman non verrà riprodotto al computer
2 minuti di lettura
Trailers e leaks
Toy Story: Pixar festeggia il suo venticinquesimo anniversario
2 minuti di lettura
- Pubblicità -

Seguici

Facebook Like
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti

Potrebbe interessarti anche

Notizie sul cinema

Super Mario Bros. Il Film – I successivi adattamenti Nintendo saranno prodotti con il nome “Nintendo Pictures”

2 minuti di lettura
Notizie sul cinema

Super Mario Bros Il film – Il film è stato (illegalmente) caricato per intero su Twitter

2 minuti di lettura
Recensioni

John Wick 4 – Una recensione amorevole

Recensioni

Mercoledì Addams – La recensione della serie Netflix

editings.eu | Cinema e serie TV

Dal 2019, la tua passione cinematografica
sempre a portata di click!

editings.eu | Cinema e serie TV

Progetto

Progetto

  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Contattaci

Categorie

Categorie

  • Home page
  • Produzione digitale
  • Tecnologia

Pagine legali

Pagine legali

  • Informativa sulla Privacy
  • Termini e condizioni
  • Informativa sui Cookies
© editings.eu 2019 – 2023

Seguici: