Questo sito web si avvale dell'utilizzo dei cookies per una navigazione migliore. Approfondisci
Accetta
editings.eu | Cinema e serie TV
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
Cerca
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Aa
editings.eu | Cinema e serie TVeditings.eu | Cinema e serie TV
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Cerca
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
Seguici
editings.eu > editings.eu | Cinema e serie TV > Recensioni > Recensione Strappare Lungo I Bordi – La vita narrata da Zerocalcare su Netflix
Recensioni

Recensione Strappare Lungo I Bordi – La vita narrata da Zerocalcare su Netflix

Federico Samperi
Ultimo aggiornamento 29/12/2022 - 00:25
Federico Samperi
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi
Una serie perfetta!
9.7

Bisogna ammetterlo, nessuno si aspettava che la serie TV Netflix “Strappare Lungo I Bordi” (Qui il trailer) del fumettista Zerocalcare sarebbe potuta arrivare ad un tale successo e, in questa recensione, spiegheremo perché ci ha appassionati!

Indice dei contenuti
Recensione Strappare Lungo I Bordi di Zerocalcare – La storia di un “viaggio”L’effetto di una scrittura ben strutturata

Questo viaggio raccontato dal fumettista Michele Rech (Appunto Zerocalcare) è composto soltanto da 6 episodi per una durata complessiva di 90 minuti. Tempo in cui l’autore ha la possibilità di trattare varie tematiche utilizzando la tecnica dello storytelling in maniera impeccabile…

ATTENZIONE:
Durante la lettura di questa recensione, potreste incontrare degli spoiler sulla serie TV “Strappare Lungo I Bordi”. Se non avete visto la serie e/o avete intenzione di vederla, vi invitiamo a tornare all’interno della home page di editings.eu.

Strappare Lungo I Bordi recensione della nuova serie TV Netflix di Zerocalcare

Recensione Strappare Lungo I Bordi di Zerocalcare – La storia di un “viaggio”

Con la serie TV Strappare Lungo I Bordi, Zerocalcare ha avuto la possibilità di confermare le sue competenze da fumettista per tutti i fans vecchi e nuovi, riuscendo a trovare sempre il giusto punto di equilibrio senza mai annoiare lo spettatore con l’inserimento di punti morti all’interno degli episodi dove, l’assenza di essi, contribuisce a far scorrere la serie in maniera molto fluida e piacevole.

- Pubblicità -

I protagonisti della serie sono Zerocalcare e la sua coscienza, rappresentata da un armadillo, affiancati da Sarah e Secco, celebre per la sua frase “Annamo a pijà er gelato?“. Si tratta di una serie con personaggi doppiati da Zerocalcare in persona, fatta eccezione per l’armadillo che viene doppiato da Valerio Mastandrea.

In questa serie viene narrato un vero e proprio “viaggio” che il protagonista affronta con i suoi amici per giungere a Biella a causa di una persona a loro cara.

Il punto forte della trama di Strappare Lungo I Bordi è l’innata capacità di Zerocalcare di coinvolgere gli spettatori all’interno della sua vita, cogliendo l’occasione per farsi un esame di coscienza e riflettere sulla sua esistenza paragonandola, molte volte, a quella di altri personaggi.

Il tutto viene raccontato avvalendosi di metafore e aforismi sulla vita che, collegati alle sue esperienze passate e presenti e vari aspetti caratteriali, hanno contribuito a rendere la sua persona come la conosciamo oggi, riuscendo a farci sentire parte della sua esistenza.

Sebbene gli episodi abbiano un arco narrativo autoconclusivo, le storie che vengono raccontate durante il susseguirsi della serie sono caratterizzate da un nesso logico che le unisce tra di loro.

Vedremo molte volte, infatti, il protagonista tornare a parlare di un particolare argomento ai fini della trama di un deteminato episodio.

L’effetto di una scrittura ben strutturata

Come abbiamo già detto, la serie TV Strappare Lungo I Bordi gode di una scrittura a dir poco stupefacente. Questo fa sì che ogni singolo personaggio funzioni e che abbia il giusto spazio all’interno di ciascun episodio.

Nonostante la quasi totalità del doppiaggio sia stata sviluppata in romano, il linguaggio è molto semplice e accessibile a qualunque tipo di pubblico.

La chiave di questa struttura sta proprio nel fatto che Zerocalcare riesce ad inviare un messaggio significativo ad un vasto gruppo di generazioni, trattando temi come l’amore, il suicidio, le relazioni e i problemi esistenziali, raccontando la storia da diversi punti di vista e con chiavi di lettura differenti.

Per concludere questa recensione di Strappare Lungo I Bordi, ci sentiamo di fare i complimenti per la meritata riuscita di questa serie che, contro ogni pronostico, è riuscita a stupirci sotto ogni punto di vista.

Cosa ne pensate? Siete d’accordo con questa recensione della serie TV Netflix Strappare Lungo I Bordi di Zerocalcare?
Fateci sapere la vostra opinione con un commento!

Una serie perfetta!
9.7
Trama e scorrimeto 10 di 10
Qualità di animazione 9 di 10
Personaggi e scrittura 10 di 10
Punti di forza Trama scorrevole, ma allo stesso tempo toccante e ben scritta Qualità di animazione 100% italiana Personaggi perfettamente caratterizzati
Punti di debolezza
Riassunto
Strappare Lungo I Bordi è la nuova serie TV Netflix scritta e animata da Zerocalcare che, raccontand la sua vita, riesce ad inviare un messaggio ad ogni tipo di pubblico avvalendosi delle varie problematiche della vita e riuscendo ad analizzarla sotto vari punti di vista. La breve durata degli episodi rende la serie godibile e scorrevole e la scrittura generale della serie è la ciliegina sulla torta!
Tags Strappare Lungo I Bordi

editings.eu a portata di tasca

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere settimanalmente aggiornamenti via mail. Non invieremo nessun tipo di spam.
Iscrivendoti confermi di aver preso atto e di accettare la nostra Politica sui Cookies e la nostra Informativa sulla Privacy. Potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Federico Samperi 12 Dicembre 2021
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram
Da Federico Samperi
Segui:
Mi chiamo Federico Samperi, ho 19 anni e adoro tenere la mia mente attiva con nuovi progetti e nuove esperienze! Sono sempre aperto all'apprendimento di nuove competenze e mi piace portare i miei progetti in alto!

Popolari

Spider Man
Notizie sul cinema
Spider-Man 3 con Tom Holland: Riprese iniziate!
2 minuti di lettura
Notizie su serie TVTrailers e leaks
Anche Darkwing Duck avrà un reboot
3 minuti di lettura
Sonic film 2
Trailers e leaks
Sonic il film: Nuove informazioni sul sequel
2 minuti di lettura
Notizie sul cinemaTrailers e leaks
Black Panther 2: Chadwick Boseman non verrà riprodotto al computer
2 minuti di lettura
Trailers e leaks
Toy Story: Pixar festeggia il suo venticinquesimo anniversario
2 minuti di lettura
- Pubblicità -

Seguici

Facebook Like
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti

Potrebbe interessarti anche

Recensioni

Mercoledì Addams – La recensione della serie Netflix

Recensioni

Recensione Di4ri – Una serie piena di significati

9 minuti di lettura
Recensioni

Recensione Cip & Ciop agenti speciali – Il contemporaneo Roger Rabbit

Recensioni

La (folle) recensione di Doctor Strange Nel Multiverso della Follia

editings.eu | Cinema e serie TV

La tua passione cinematografica. Sempre a portata di click. In crescita costante dal 2019!

editings.eu | Cinema e serie TV

Compagnia

Compagnia

  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Contattaci

I nostri siti

I nostri siti

  • Home page
  • Produzione digitale
  • Tecnologia

Pagine legali

Pagine legali

  • Informativa sulla Privacy
  • Termini e condizioni
  • Informativa sui Cookies
© editings.eu 2019 – 2023

Seguici: