Quando pensiamo a sequel di capolavori, ci vengono in mente molti modi strampalati con i quali un’opera cinematografica possa essere rovinata e, con Sonic 2 – Il Film, questo problema non si pone e il perché ve lo spieghiamo proprio in questa recensione. (Qui il trailer)
Dopo il planetario successo ottenuto dal primo capitolo di Sonic – Il Film, Paramount Pictures ha da subito confermato un secondo capitolo e, pochi mesi dall’uscita, ne ha confermato addirittura un terzo.
A pochi giorni dall’uscita, Sonic 2 – Il Film domina già il botteghino, riuscendo nuovamente a conquistare un’enorme fetta di pubblico e confermare le sensazioni del primo film e, di questo, ne parleremo in questa recensione.
ATTENZIONE:
Durante la lettura di questa recensione, potreste incontrare degli spoiler su “Sonic 2 – Il Film”.
Se non avete visto il film e/o avete intenzione di vederlo, vi invitiamo a tornare alla home page di editings.eu.
- Pubblicità -

Recensione Sonic 2 – Il Film | Un sequel che alza l’asticella
Come ben sappiamo, il secondo capitolo dedicato allo scattante porcospino blu riprende la storia lasciata in sospeso con il primo film di Sonic: che, appunto, anticipava l’arrivo di Tails e l’intenzione di Dr. Robotik di vendicarsi del suo nemico.
Tutto ciò viene narrato in questa nuova pellicola che non solo gioca al meglio tutte le carte in tavola, ma mette molta carne sul fuoco per l’uscita di nuovi capitoli e, di conseguenza, per la creazione di un vero e proprio Sonic Universe. Abbiamo davanti un capitolo che, senza ombra di dubbio, omaggia i fumetti e i videogiochi attraverso numerosi easter-eggs che sicuramente i fans avranno notato.
In questa recensione di Sonic 2, sentiamo di dire che abbiamo davanti una storia davvero molto avvincente che, molto più del primo film, omaggia la provenienza dei personaggi, mischiando la loro esistenza con la vita reale. Si tratta di un grande valore aggiunto molto apprezzabile. Tuttavia, la ridotta presenza degli umani rispetto al primo film si fa sentire, ma non ne compromette affatto la piacevole visione.
Insomma, si tratta di un film per fans grandi e piccini, apprezzabile soprattutto da nerd grazie anche alle numerose citazioni e una storia veloce e avvincente!
Tutto ciò viene amplificato dai prodigiosi effetti speciali e da un maestoso Jim Carrey che, purtroppo, potrebbe essere l’ultimo film con la sua apparizione.

La trama
In questa recensione, per soffermarci sulla trama, Sonic 2 – Il Film prosegue le vicende del primo capitolo. Approfondiamo meglio il personaggio di Tails, venuto sul pianeta Terra alla ricerca di Sonic, diventato ormai una celebrità grazie alle sue gesta eroiche con risultati in bilico tra il successo e il caos totale.
Motivo per cui Tom Wachowski (A.k.a “Il signore delle Ciambelle”) cerca di scoraggiare il porcospino blu dal compiere tali azioni in quanto sarebbe ancora un ragazzino. In questo modo, Tom assume il ruolo di una pseudo figura paterna, che è molto lontana dal rapporto di amicizia stretta che Sonic vorrebbe.
Nel frattempo, nessuno è a conoscenza del fatto che il malvagio Dr. Robotnik è riuscito a far ritorno sulla Terra grazie anche all’aiuto di Knuckles: Un guerriero Echidna alla ricerca di Sonic per ritrovare il Grande Smeraldo.
I due, quindi, si alleano contro Sonic all’insegna di una scattante avventura piena di imprevedibilità e azione. Che dà una sensazione magica ai livelli del primo film con innumerevoli colpi di scena e scene d’azione che riescono a centrare il bersaglio.
Un tasto dolente di quest’ultima che, purtroppo, ci teniamo a puntualizzare in questa recensione di Sonic 2, è la presenza degli umani che, a differenza del primo film, qui è meno richiesta da sembrare, a tratti, molto forzata per allungare il brodo. Tutto ciò è dato dalla presenza di Tails e Knuckles che, grazie ai loro poteri, riescono a non aver quasi bisogno di umani.
Non dimentichiamo che, nel terzo capitolo, arriveranno ancora nuovi personaggi e, ad oggi, non sappiamo ancora nulla a riguardo.

Cast e personaggi
In questa recensione di Sonic 2 – Il Film non possiamo non parlare del cast che, come al solito, ha fatto un ottimo lavoro. Troviamo un maestoso Jim Carrey nei panni di Dr. Robotnik che, ancora una volta, è riuscito a conquistare il pubblico con il suo stesso umorismo e spontaneità del primo film. Speriamo solo che questa non sia stata la sua ultima performance da attore…
Lo stesso Jim, inoltre, ci ha regalato una nostalgica performance stile anni ’90 che, forse i più anzianotti sapranno meglio di noi, non ha ancora perso il suo fascino.
Ciascun personaggio è scritto in maniera perfetta: Sonic è il classico adolescente spericolato con tanta curiosità e voglia di crescere. Tails è molto timido e insicuro, si dimostra impacciato ed è super carino! Knuckles, invece, è molto impostato, con un obbiettivo in testa e tanta forza fisica e mentale.
Ognuno di essi ha una storia da raccontare e noi li amiamo proprio per questo! Non vediamo l’ora di scoprire come proseguirà la scena post credits…
Recensione Sonic 2 – Il film | Un sequel all’altezza
Sonic 2 ha molta voglia di confermare quelle che sono le aspettative del grande pubblico a seguito della visione del primo film e riesce (quasi) perfettamente a centrare l’obbiettivo. Tutto ciò con un pizzico di omaggi e easter-eggs provenienti dal mondo del cinema e dall’universo di Sonic che, sicuramente, farà impazzire tutti i fans.
Se con il primo capitolo avevamo già le idee chiare sullo svilupparsi della saga, con il secondo possiamo già iniziare a creare delle ipotesi per il terzo film.
Altra pecca, purtroppo, è la CGI che, sebbene sia stata nettamente migliorata, in alcuni punti è poco realistica. Come, ad esempio, nel momento in cui i personaggi creati al computer successivamente alle riprese che interagiscono con gli umani.
Insomma, si tratta proprio di un progetto molto ambizioso. D’altronde, se ha già scalato la classifica del Box Office, un motivo ci sarà!
Cosa ne pensate? Siete d’accordo con la nostra recensione di Sonic 2 – Il Film?
Fateci sapere la vostra opinione con un commento sotto questo articolo!