• Menu
editings editings.eu community di video e photo editing, post produzione cinema e serie tv e professioni derivate con articoli settimanali
  • Cerca
  • Switch skin
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
  •  
    • Apple Podcasts
    • Spotify
    • Google Podcasts
    • Deezer
    • Amazon music
    • Feed RSS
  • Switch skin
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Instagram
    • Telegram
    • TikTok
Cinema e serie TV/Recensioni/Recensione Luca: Il nuovo capolavoro Disney e Pixar all’italiana
Recensioni

Recensione Luca: Il nuovo capolavoro Disney e Pixar all’italiana

Photo of Federico Samperi Federico Samperi Send an email Photo of Federico Visin Federico Visin Send an email 19 Giugno 2021
0 2 minuti di lettura
Facebook Twitter LinkedIn Reddit Messenger Messenger WhatsApp Telegram Condividi via e-mail

Oggi, 18 giugno 2021, Luca ha fatto il suo debutto su Disney+ e , dopo averlo visto, possiamo finalmente pubblicare la nostra recensione del nuovo capolavoro Pixar ambientato in Italia.

Luca è il venticinquesimo film Pixar prodotto dal regista italiano Enrico Casarosa e ambientato in Portorosso (Liguria) negli anni ’60 e ha fatto il suo debutto, a discapito dei dipendenti Pixar, su Disney+.

ATTENZIONE:
Durante la lettura di questo articolo, potreste incontrare degli spoiler sul film “Luca”. Se non avete visto il film e/o avete intenzione di vederlo, vi invitiamo a tornare sulla home page di editings.eu.

Recensione Pixar Luca, il lungometraggio di Enrico Casarosa con duplice morale all'insegna dell'amicizia

Trama e recensione di Pixar Luca

Luca (di Pixar) racconta la storia di due ragazzi: Luca e Alberto. Due mostri marini di carattere diverso tra di loro: mentre il primo mostra prudenza e paura previo divieti imposti dalla famiglia di raggiungere la superficie, il secondo si mostra aperto a nuove esperienze e, talvolta, spericolato.

I due ragazzi (Che quando escono dall’acqua assumono le sembianze di due bambini terreni) trascorreranno insieme la stagione estiva alla scoperta di un mondo totalmente nuovo e cercando di vincere la competizione “Portorosso Cup” per acquistare la tanto ambita Vespa che sarà la lroo compagna di avventure all’insegna della scoperta di nuovi posti.

Tutto questo col sostegno di Giulia Marcovaldo: una bambina locale che li aiuterà a battere il bullo Ercole, vincitore della competizione da ben cinque anni.

Recensione Pixar Luca, il nuovo lungometraggio Disney Pixar ambientato in Italia

Luca: Un omaggio all’Italia

Il lungometraggio è caratterizzato da numerosi stereotipi (non offensivi anzi, molto divertenti) sull’Italia e, forse, i più anziani coglieranno alcune perle musicali e cinematografiche degli anni ’60-70 (Periodo in cui il film è ambientato per renderlo “senza tempo”).

Non mancano i classici stereotipi italiani che fanno molto sorridere e la rappresentazione dei piatti tipici italiani come la pasta.

Pixar ha realizzato anche un video in cui le nonne italiane reagiscono al trailer di Luca.

  • Un’antica opera cinematografica italiana riprodotta su un’antica TV
  • Cameo di Marcello Mastroianni: Attore italiano morto nel 1996
  • Trenette al pesto
  • Screenshot
  • Gioco della “scopa”

Ambientato a Portorosso, un coloratissimo borgo immaginario delle Cinque Terre, l’ambientazione appare molto curata nella sua rudimentalità e riesce a rappresentare un tipico paesino del luogo.

Contrariamente a quanto molti spettatori avevano pensato, Luca non vede affatto l’Italia da un punto di vista americano. Stando a quanto dichiarato dal regista italiano Enrico Casarosa, il film racconta la sua infanzia all’italiana.

Insomma, contrariamente al pensiero di molti spettatori, Luca non vede l’Italia con occhi americani.

Scoprire qualcosa di nuovo

Senza dubbio, Luca centra il suo obbiettivo di trasmettere un profondo significato dell’amicizia (Legame composto da alti e bassi) allo spettatore. Però in questo film troviamo una duplice morale.

Infatti, nel ben mezzo della trama, viene approfondito il tema della diversità. Quando Alberto, dopo un’intensa scintilla con Luca, decide di mostrarsi davanti a Giulia per ciò che è davvero, la bambina capirà che, nonostante si trattino di “mostri marini”, restino comunque amici.

Questo tema viene accentuato nel finale quando, al termine della competizione, i cittadini decidono di accettare l’idea che i mostri marini siano simili agli umani.

Cosa ne pensate di questa recensione di Pixar Luca?
Fateci sapere con un commento sotto questo articolo!

Recensione in breve

Trama - 7
Animazione - 10
Doppiaggio (Italiano) - 7
Colonna sonora - 8

8

Luca è l'ennesimo capolavoro Pixar che riesce nel suo intento di trasmettere allo spettatore una parte di bellezza che caratterizza il nostro Paese. Sebbene alcune parti del doppiaggio italiano lascino un po' desiderare, gli stereotipi divertenti non mancano e sono presenti dei cameo e dei tributi ad opere risalenti agli anni '60-'70 che faranno sorridere i più anziani. Il film ha molteplici morali che, sebbene sia ambientato in un'epoca passata remota rispetto al periodo in cui viviamo oggi, non possono essere messe da parte. Con un'ambientazione colorata, caratterizzata anche dalla qualità delle animazioni da parte di Pixar, la pellicola è riuscita a catapultare a casa lo spettatore italiano, e far ammirare la bellezza dell'Italia ad altri spettatori che la sconoscono.

User Rating: 3.97 ( 3 votes)
Tags
Luca Pixar
Photo of Federico Samperi Federico Samperi Send an email Photo of Federico Visin Federico Visin Send an email 19 Giugno 2021
0 2 minuti di lettura
Facebook Twitter LinkedIn Reddit Messenger Messenger WhatsApp Telegram Condividi via e-mail
Photo of Federico Samperi

Federico Samperi

Mi chiamo Federico Samperi, ho 18 anni e adoro tenere la mia mente attiva con nuovi progetti e nuove esperienze! Sono sempre aperto all'apprendimento di nuove competenze e mi piace portare i miei progetti in alto!
  • Website
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Instagram
  • TikTok
Photo of Federico Visin

Federico Visin

Mi chiamo Federico e ho la passione per il cinema e l'informatica. Adoro sciare e condividere momenti della mia giornata!
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram

Articoli correlati

La (folle) recensione di Doctor Strange Nel Multiverso della Follia

2 settimane fa

Recensione Una famiglia vincente – King Richard | Un’umile scalata

20 Aprile 2022

Recensione Sonic 2 – Il Film | La grande conferma di un capolavoro

14 Aprile 2022

Recensione Turning Red – Il nuovo bestiale film Pixar sull’adolescenza

12 Marzo 2022
  • Recenti
  • Popolari
  • Avatar – La Via Dell’Acqua – Il teaser trailer italiano è finalmente realtà
    2 settimane fa
  • 9
    La (folle) recensione di Doctor Strange Nel Multiverso della Follia
    2 settimane fa
  • Netflix al lavoro con Zerocalcare su una nuova serie – Cosa sappiamo?
    2 settimane fa
  • Super Mario – Il film sarà un musical non fedele ai videogiochi (Leak)
    3 settimane fa
  • Avatar 2 – La Via dell’Acqua – Questo è il primo titolo del sequel in uscita
    3 settimane fa
  • Avatar – La Via Dell’Acqua – Il teaser trailer italiano è finalmente realtà
    2 settimane fa
  • Spider Man
    Spider-Man 3 con Tom Holland: Riprese iniziate!
    5 Novembre 2020
  • Anche Darkwing Duck avrà un reboot
    17 Novembre 2020
  • Sonic film 2
    Sonic il film: Nuove informazioni sul sequel
    22 Novembre 2020
  • Black Panther 2: Chadwick Boseman non verrà riprodotto al computer
    23 Novembre 2020
Pubblicità
Newsletter

Non perderti nulla!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere settimanalmente aggiornamenti via mail. Non invieremo nessun tipo di spam.

Chi siamo?
editings.eu

editings.eu è una community nata nel 2019 che ha l'obbiettivo di essere un'affidabile e comoda fonte di informazione per tutti gli appassionati di cinema, produzione digitale e tecnologia.


Approfondisci - Entra nel team

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
Newsletter

Non perderti nulla!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere settimanalmente aggiornamenti via mail. Non invieremo nessun tipo di spam.

Tags popolari
Disney (37) Disney+ (8) Disney Investor Day 2020 (14) Doctor Strange nel Multiverso della Follia (6) DuckTales (5) La Casa di Carta (8) Loki (5) Luca (5) Marvel (24) MCU (17) Netflix (9) Pixar (13) Sonic (7) Space Jam: A New Legacy (5) SpiderMan (5) Video (46) Warner Bros. (11) Warner Media (8)
© editings.eu 2019 - 2022 | Tutti i presenti diritti sono riservati
Informativa sulla Privacy - Termini di servizio - Cookies
Back to top button
Close
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Instagram
  • Telegram
  • TikTok
Close