Se pensate che le serie tv sull’adolescenza in stile siano tutte uguali a quelle che siamo abituati a vedere in TV, in questa recensione della nuova serie Netflix “Di4ri” vi faremo sicuramente ricredere.
Ciò che ci ha colpiti maggiormente sono stati i temi trattati.
Questa serie è ambientata a Marina piccola (Capri). È formata da 15 episodi dalla durata di 35 minuti circa; in cui i protagonisti raccontano le loro giornate ricche di emozioni, avvenimenti e sfide.
ATTENZIONE:
- Pubblicità -
Durante la lettura di questa recensione, potreste incontrare degli spoiler sulla serie TV “Di4ri”. Se non avete visto la serie e/o avete intenzione di vederla, vi invitiamo a tornare alla home page di editings.eu.
Recensione Di4ri – La trama

La 2D è la classe protagonista della serie, dove gli 8 studenti protagonisti passano la maggior parte della loro giornata.
La serie inizia con una classifica, dove i ragazzi dovevano votare chi era la ragazza più carina della classe. Pietro, il ragazzo più cool e movimentato della classe, inizialmente non vuole votare, ma alla fine si fa convincere da Giulio, il suo migliore amico e compagno di banco.
Tra una lezione e l’altra, i ragazzi decidono di contare i voti. Isabel, la ragazza più attenta ai dettagli, si accorge della complicità dei ragazzi e gli strappa il foglio dalle mani; riferisce tutto alle compagne e decidono di vendicarsi.
Giulio lancia una sfida a Pietro. La sfida consiste nel baciare due ragazze: Livia è definita la “perfettina” della classe, quella che fa sempre la cosa giusta e da sempre ottimi consigli a tutti; mentre Arianna è la “snob”, si crede di essere la migliore in tutto.
La sfida più grande sarà riuscire a baciare Livia perché oltre ad essere una bravissima ragazza, è fidanzata con Matteo, un ragazzo di 3D. Lui è il tipico “bulletto” che se la prende con i ragazzi più deboli e vuole vincere ad ogni costo anche in maniera sleale.
Pietro mentre tornava a casa con la sua bici, incontra Livia che si stava allenando con la bici per la gara di triatlon; la sfida ad una gara di velocità con la premessa che: se vinceva Pietro lei le doveva un bacio, se perdeva lui doveva farle un favore. Alla fine nonostante il vantaggio iniziale Pietro perde.

Alla scoperta dei personaggi
Nel frattempo le ragazze hanno pensato a come vendicarsi e avevano bisogno di un aiuto, chi poteva aiutarle se non Pietro che aveva perso la sfida con Livia? Dopo l’ora di educazione fisica i ragazzi si sono fatti la doccia, Pietro ha dato il segnale alle ragazze di entrare nello spogliatoio e rubano i vestiti dei ragazzi.
Sono stati costretti a camminare dallo spogliatoio fino in classe con solo i boxer e i calzini. Una volta arrivati in classe hanno dovuto fare la passerella dove le ragazze commentavano la loro sfilata; è stato un vero e propio spasso vederli in difficoltà.
Un pomeriggio Pietro e Giulio stavano giocando a basket, fino a quando arriva Matteo con i suoi amici che li obbligano ad andare via. Matteo lancia una sfida a Pietro e a Giulio: fare una partita 5 vs 5; Pietro senza pensarci troppo accetta immediatamente. Faranno parte della squadra Isabel, Daniele, Pietro, Giulio e Mirko.
Isabel non aveva mai dato il primo bacio, ed era pronta a tutto pur di provare quest’esperienza. Si era convinta che Daniele fosse innamorato di lei perché la guardava, e decise di avvicinarsi a lui con la scusa degli allenamenti. Un giorno escono insieme e decide di dichiararsi a Daniele; lui molto tranquillamente e senza farsi molti problemi le disse che gli piacevano i ragazzi e tra di loro non poteva esserci nulla.
Daniele l’ho trovato molto interessante come personaggio, è un ragazzo dolce, timido e ha paura di esprimere i propri sentimenti. Lui è innamorato di Mirko, il suo migliore amico e compagno di banco; hanno molte cose in comune tra cui i gusti musicali, entrambi amano ascoltare Tancredi, il cantante che ha fatto parte del programma “Amici” di Maria De Filippi.
Un pomeriggio Daniele decide di dichiararsi a Mirko e lo bacia. Mirko prende da subito le distanze e si cambia anche di banco; Daniele ci resta male, ma gli lascia il suo spazio.

Recensione Di4ri – Vincerà 2D o 3D?
I ragazzi svolgono in totale 3 partite di basket, la prima è vinta dalla 3D, la seconda da loro e la terza partita sarà la finalissima in cui si decreterà la squadra vincente.
Pietro riesce subito a baciare Arianna, e si porta a metà dell’opera. Quando Giulio lo viene a sapere si infuria perché è sempre stato innamorato di Arianna, ma lei lo ha sempre ignorato; i due litigano ma dopo pochissimo tempo fanno pace perché li lega una forte amicizia. Pietro spiega a Giulio che l’ha baciata solo perché avevano la sfida, e che a lui non piaceva minimamente.
Lidia svolge le sue gare di triatlon e in due gare arriva seconda, ad arrivare prima è Lucia, una “amica” di Arianna. Nonostante questo non si demoralizza e si allena cercando di migliorare il tempo della corsa. Nel frattempo la storia con Matteo non va bene, perché si accorge che non è il ragazzo che credeva.
Un giorno nel muro della scuola, appare un misterioso graffito. Il preside da subito la colpa a Pietro poiché è sempre stato lui a fare graffiti, ma questa volta non era stato lui. Livia rimase molto male del “gesto” che ipoteticamente aveva fatto Pietro e decide di allontanarsi da lui. I ragazzi collaborano tutti insieme per capire chi è stato il colpevole e per fare cambiare idea a Livia.
Dopo varie ricerche e confronti trovano una prova schiacciante su chi sia il colpevole: hanno confrontato la calligrafia del graffito con una dedita fatta nel diario di Livia; chi poteva essere stato se non Matteo?
I ragazzi vanno dal preside e gli illustrano le prove schiaccianti e decise di riammettere Pietro in classe e decise di punire Matteo. Livia resta stranita dal suo comportamento, non se lo aspettava proprio. Matteo lo ha fatto perché aveva notato il legame che si stava creando tra Livia e Pietro e aveva paura di perderla; ma così facendo l’ha persa definitivamente. Nonostante tutte queste distrazioni. Livia doveva affrontare la gara di triatlon; alla fine vince la competizione.
Pietro si infortuna la caviglia e non può partecipare alla partita decisiva contro la 3D. Trovano un sostituto e dopo vari allenamenti la partita ebbe inizio. Tutto procede tranquillamente finché Matteo fa male ad uno dei giocatori che è costretto ad uscire dal campo. Pietro senza pensarci due volte decide di entrare lui. Mancava solo un punto alla vittoria, e nonostante la caviglia infortunata riesce a centrare l’ultimo canestro. quindi la 2D vince ufficialmente contro la 3D.
Dopo la competizione Livia e Pietro tornano a casa e scatta il tanto atteso bacio.

Questa è un’ ottima serie che consigliamo assolutamente da vedere soprattuto per il messaggio finale: i ragazzi decidono di occupare la scuola perché non vogliono andare a Marina Grande. Nonostante le varie minacce da parte dei genitori e dal preside che esordisce con “verrete tutti bocciati!”, i ragazzi resteranno fermi sulla propria posizione.
La serie è disponibile per la visione su Netflix.
Cosa ne pensate? Siete d’accordo con la nostra recensione sulla serie TV Netflix Di4ri?
Fateci sapere la vostra opinione con un commento sotto questo articolo!