Questo sito web si avvale dell'utilizzo dei cookies per una navigazione migliore. Approfondisci
Accetta
editings.eu | Cinema e serie TV
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
Cerca
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Aa
editings.eu | Cinema e serie TVeditings.eu | Cinema e serie TV
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Cerca
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
Seguici
editings.eu > editings.eu | Cinema e serie TV > Recensioni > Mortal Kombat – Recensione del nuovo film reboot tratto dal videogame
Recensioni

Mortal Kombat – Recensione del nuovo film reboot tratto dal videogame

Federico Samperi
Ultimo aggiornamento 31/12/2022 - 00:45
Federico Samperi
Condividi
4 minuti di lettura
Condividi
Mediocre
6.7

Abbiamo da poco visto il nuovo film di Mortal Kombat (Disponibile dal 30 maggio 2021) (Qui il trailer) e, finalmente, potremo scrivere una recensione che, purtroppo, non ha superato le nostre aspettative. Ma andiamo con calma!

Indice dei contenuti
La trama di Mortal KombatRecensione di Mortal Kombat

Il primo film di Mortal Kombat, uscito nel 1995, nonostante lo scarso successo nell’ambito della critica, andò bene al botteghino. Il sequel Mortal Kombat: Distruzione totale e le successive pellicole televisive hanno portato questo franchise sotto terra.

ATTENZIONE:
Durante la lettura di questo articolo, potreste incontrare degli spoiler sul film “Mortal Kombat”. Se non avete visto il film e/o avete intenzione di vederlo, vi invitiamo a tornare sulla home page di editings.eu.

Recensione del nuovo film di Mortal Kombat uscito il 30 maggio 2021

La trama di Mortal Kombat

Il ninja Bihan di Lin Gui ha spazzato via Hashi Hanzo e la sua famiglia. Solo una bambina è sopravvissuta e Thor l’ha riportata in salvo dopo il massacro. Cole Yang è un ex campione, che combatte per la ricchezza in un’arena segreta e non sapeva di essere stato selezionato anche per partecipare al torneo Mortal Kombat. Le persone negli inferi, sotto combattono per il destino del pianeta. Gli Earth Warriors si alleneranno lì e si prepareranno per uno scontro decisivo con il campione di Shang Zong, ma essi non seguono le regole e sono disposti a tutto per vincere la partita.

- Pubblicità -

Recensione di Mortal Kombat

Non avendo mai giocato a nessun capitolo del videogame di Mortal Kombat, è possibile arrivare alla conclusione che non ha senso trarre una trama orizzontale in un film tratto da un videogame picchiaduro. Questo ha reso il film pesante, con una trama lenta e monotona (Fatta eccezione per alcuni punti) che non ha mosso le emozioni dello spettatore.

Buona parte dei personaggi non sono stati presentati. Il film si concentra prevalentemente sul personaggio di Cole Young: il classico ragazzo privo di autostima fin quando non trova motivazione sufficiente per combattere per qualcosa di importante per sè.

La pellicola (Sentendo il doppiaggio italiano) è caratterizzata anche da pessimi dialoghi con parole (a tratti) ripetutamente e inutilmente scurrili che superano il limite di sopportazione rendendo questo linguaggio davvero fastidioso. Sia chiaro, è un film per adulti e le scurrilità, di solito, non mi dispiacciono; Ma in questo film, sono ripetute troppo spesso.

Inutili le celebri esclamazioni quali “Finish him“, “Fatality” e altre che, mentre nel videogame caratterizzano la saga, in questo film sono talmente fuori contesto da essere definite “cringe“.

Film Mortal Kombat Recensione della trama, dei costumi e delle coreografie di combattimento

I costumi sono molto curati e li ho trovati davvero fantastici. Così come i combattimenti, dove ogni mossa è curata nei minimi dettagli e nessuna scena è stata tirata per le lunghe. Il tutto caratterizzato da effetti sonori che fanno calare lo spettatore nel combattimento in modo tale da farlo risultare emozionante e violenza fedele a quella che i videogiocatori conoscono. Questo rende il film violento e impressionante, come giusto che sia.

Per quanto riguarda gli effetti speciali (CGI), sono stati molto curati, seppur pecchino in alcuni punti dove si notano eccessivamente.

Mortal Kombat è disponibile su NowTV.

Cosa ne pensate? Avete già visto il nuovo film di Mortal Kombat? Siete d’accordo con la nostra recensione?
Fateci sapere con un commento sotto questo articolo!

Mediocre
6.7
Trama 5 di 10
Cast 7 di 10
Costumi 8 di 10
Punti di forza Costumi e scene di combattimento ben costruite Brutalità e violenza fedeli alla saga videoludica
Punti di debolezza Personaggi poco caratterizzati Linguaggio scurrile eccessivo e fastidioso Trama lenta e noiosa
Riassunto
Mortal Kombat ripropone una storia che conosciamo già col tentativo di rinnovarla, ma fallisce rendendo la trama e i personaggi ridicoli in certi punti. I dialoghi non sono il massimo e la recitazione lascia un po' desiderare. I personaggi (fatta eccezione per alcuni) non sono caratterizzati a sufficienza e tutti questi fattori rendono il film pesante. Se non altro, abbiamo avuto modo di vedere una cura maniacale per quanto riguarda i costumi e le scene di combattimento con violenza e brutalità fedele alla saga di videogames che ha fatto la storia.
Tags Mortal Kombat

editings.eu a portata di tasca

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere settimanalmente aggiornamenti via mail. Non invieremo nessun tipo di spam.
Iscrivendoti confermi di aver preso atto e di accettare la nostra Politica sui Cookies e la nostra Informativa sulla Privacy. Potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Federico Samperi 2 Giugno 2021
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram
Da Federico Samperi
Segui:
Mi chiamo Federico Samperi, ho 19 anni e adoro tenere la mia mente attiva con nuovi progetti e nuove esperienze! Sono sempre aperto all'apprendimento di nuove competenze e mi piace portare i miei progetti in alto!

Popolari

Spider Man
Notizie sul cinema
Spider-Man 3 con Tom Holland: Riprese iniziate!
2 minuti di lettura
Notizie su serie TVTrailers e leaks
Anche Darkwing Duck avrà un reboot
3 minuti di lettura
Sonic film 2
Trailers e leaks
Sonic il film: Nuove informazioni sul sequel
2 minuti di lettura
Notizie sul cinemaTrailers e leaks
Black Panther 2: Chadwick Boseman non verrà riprodotto al computer
2 minuti di lettura
Trailers e leaks
Toy Story: Pixar festeggia il suo venticinquesimo anniversario
2 minuti di lettura
- Pubblicità -

Seguici

Facebook Like
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti

Potrebbe interessarti anche

Recensioni

Mercoledì Addams – La recensione della serie Netflix

Recensioni

Recensione Di4ri – Una serie piena di significati

9 minuti di lettura
Recensioni

Recensione Cip & Ciop agenti speciali – Il contemporaneo Roger Rabbit

Recensioni

La (folle) recensione di Doctor Strange Nel Multiverso della Follia

editings.eu | Cinema e serie TV

La tua passione cinematografica. Sempre a portata di click. In crescita costante dal 2019!

editings.eu | Cinema e serie TV

Compagnia

Compagnia

  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Contattaci

I nostri siti

I nostri siti

  • Home page
  • Produzione digitale
  • Tecnologia

Pagine legali

Pagine legali

  • Informativa sulla Privacy
  • Termini e condizioni
  • Informativa sui Cookies
© editings.eu 2019 – 2023

Seguici: