Oggi, 7 luglio 2021, ha fatto il suo debutto la nuova serie Monsters & Co. Lavori in corso (Titolo originale Monsters at Work) su Disney+, sequel del famoso film Pixar Monster & Co. prodotto da Disney Television Animation.
Tutto risale a vent’anni fa, quando il pubblico conobbe James Sulliva e Mike Wazowski in un’avventura all’insegna della produzione di energia a Mostropoli. Più avanti, nel 2013, Pixar ci delizia con un prequel chiamato Monsters University dove non ci viene presentato nulla sul futuro dell’azienda.

È compito di Monsters & Co. Lavori in corso mostrarci gli eventi che accadono dopo Monsters & Co., in un mondo dove le risate dei bambini sono più potenti delle urla e l’azienda si ritroverà a doversi adattare a questa rivoluzione.
Al contrario di quanto pensavamo qualche mese fa, la serie riparte esattamente dal momento dell’arresto di Waternoose e Mike e Sulley, messi al comando dell’azienda, devono trovare un modo per non andare in fallimento.
- Pubblicità -
In questa serie vedremo come protagonista Taylor: un mostro laureato col massimo dei voti alla Monsters University raccomandato come il miglior spaventatore, ma in un momento sbagliato.
Purtroppo, però, il protagonista viene dato un ruolo alla MIFT, un dipartimento che si occupa di manutenzioni all’interno dell’azienda e dove il mostro sarà costretto ad adeguarsi malgrado il suo sogno andato in frantumi.

Monsters at Work: Recensione e prime impressioni
La serie Monsters & Co. Lavori in corso introduce nuovi personaggi e, sebbene i protagonisti non siano Mike e Sulley, la serie dà il giusto spazio ad ogni personaggio vecchio o nuovo che sia. Questo la rende adatta a tutti in quanto si tratta di una serie leggera che narra le vicende di un famoso film amato da grandi e piccini.
Purtroppo, con un occhio quasi clinico, si coglie un’animazione di qualità leggermente inferiore rispetto ai precedenti film, ma ciò non toglie quel senso di nostalgia che la serie riesce a dare attraverso la storia colonna sonora.
Insomma, la serie è partita con il piede giusto. Speriamo soltanto che le successive puntate tengano alto il livello della serie.
Cosa ne pensate? Avete già visto la serie dedicata a Monsters & Co? Siete d’accordo con la nostra recensione?
Fateci sapere con un commento sotto questo articolo!