Ehilà, benvenuto in questo nuovo articolo – Il nostro nome è Federico e il nostro compito è scrivere questa recensione sulla nuova serie TV Loki, il dio dell’inganno disponibile su Disney+ targata Marvel Studios.
Dopo aver condiviso le nostre prime impressioni, abbiamo avuto il piacere di assistere al finale di stagione che, inaspettatamente, ha fatto sorridere tutti i fans dell’MCU ed è già stata rinnovata per una seconda stagione.
ATTENZIONE:
Durante la lettura di questo articolo, potreste incontrare degli spoiler sulla prima stagione della serie TV “Loki”. Se non avete visto l’episodio e/o avete intenzione di vederlo, vi invitiamo a tornare sulla home page di editings.eu.

Trama di Loki (Recensione)
Loki si tratta della terza serie Marvel Studios del MCU e racconta le vicende del Dio dell’inganno dopo essere riuscito a fuggire grazie al tesseract in Avengers: Endgame.
- Pubblicità -
La fuga di Loki dalla sua linea temporale lo porteranno ad essere “arrestato” da un’agenzia chiamata Time Variance Authority (TVA) che controlla lo scorrimento delle varie linee temporali nel multiverso.
Il protagonista affronterà un’avventura dove imparerà il significato delle varianti e si scoprirà l’esistenza del multiverso che, ormai, è il momento clue della fase 4.

La recensione di Loki – Nella sua generalità
La serie percorre il passato del MCU, alternando momenti di empatia tra i vari personaggi e suspance. Possiamo definire la sua brillante trama tutto fuorchè lenta e monotona, colmata da ambientazioni in vecchio stile: dagli uffici della TVA in stile anni ’70 alle ambientazioni contemporanee, alle ambientazioni misteriose.
Purtroppo, però, molte scene vengono trattate con superficialità e rende la trama un po’ frettolosa, ostacolando i dialoghi e lasciando lo spettatore con alcune domande.
Ma gli spettatori dimenticano gli inciampi della serie nell’episodio finale. Dove conosceremo un personaggio che farà valere l’attesa e darà molto valore alla serie che, tra l’altro, è stata rinnovata per una seconda stagione.
Questo non ha fatto altro che fomentare le aspettative all’insegna dello sviluppo del multiverso. Dunque, ci aspetteremo di approfondire questo dettaglio nelle prossime opere targate Marvel Studios.
Un nuovo Loki
A differenza della scorsa serie The Falcon and The Winter Soldier, Loki va dritto al punto con una trama scorrevole e subito apprezzabile. Nella serie vediamo Loki che, rendendosi conto della sua impotenza, subisce una notevole evoluzione caratteriale che lo porterà ad agire a fin di bene.
Questo fa sì che il personaggio, da villain, diventi un anti-eroe a tutti gli effetti, una novità all’interno del MCU ideato da Kevin Feige.
Dunque, vedremo un Loki molto più maturo e consapevole rispetto a quanto abbiamo visto in precedenza.
Fidarsi o non fidarsi? Questo è il dilemma…
Come abbiamo già detto, la frettolosità della serie porta lo spettatore ad alternare momenti di fiducia e non-fiducia nei confronti dei personaggi. Infatti, vedremo alcune scene in cui i personaggi potranno fare affidamento l’uno sull’altro e altre in cui, con dei colpi di scena, tradiranno la fiducia nonostante la lunga conoscenza.
Questo poterà, in alcuni casi, a brevi scene di combattimento, a parer nostro, davvero deludenti in quanto non sono facilmente associabili al personaggio di Loki. Purtroppo, la serie, è scivolata in combattimenti scritti davvero male, facendo notare la non realisticità di essi.
Non è per forza un fattore negativo, in quanto i colpi di scena e la suspance alla fine di ogni episodio sono riusciti a rendere interminabili i sette giorni di attesa che ci separavano dall’uscita del prossimo episodio.
Tra l’altro, Loki è già considerato dalla critica come una delle migliori opere che Marvel Studios abbia mai raccontato. Clicca qui per vedere al video.
Il cast di Loki
Ad impreziosire la serie di Loki è il cast magistrale. Infatti, nel cast è possibile trovare Tom Hiddleston (Loki), Owen Wilson (Mobius), Gugu Mbatha-Raw (Ravonna Renslayer), Sophia Di Martino (Sylvie) e Wunmi Mosaku (Hunter B-15) che hanno svolto un lavoro magistrale dal primo all’ultimo episodio.
Cosa ne pensate? Siete d’accordo con la nostra recensione della prima stagione di Loki?
Non ci resta che attendere la seconda stagione. Noi non vediamo l’ora!
Fateci sapere il vostro parere con un commento!