Questo sito web si avvale dell'utilizzo dei cookies per una navigazione migliore. Approfondisci
Accetta
editings.eu | Cinema e serie TV
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Aa
editings.eu | Cinema e serie TVeditings.eu | Cinema e serie TV
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Cerca
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
Seguici
editings.eu > editings.eu | Cinema e serie TV > Recensioni > John Wick 4 – Una recensione amorevole
Recensioni

John Wick 4 – Una recensione amorevole

Federico Samperi
Ultimo aggiornamento 04/04/2023 - 13:53
Federico Samperi
Condividi
7 minuti di lettura
Condividi
Spettacolare
10

Abbiamo aspettato a lungo l’uscita del quarto capitolo della saga di John Wick 4 – L’ultimo (almeno si spera) sequel dedicato all’ex sicario professionista alla disperata ricerca di una vita tranquilla che, purtroppo, non riuscirà mai a trovare e, in questa recensione, vogliamo esprimerne tutti i punti di forza!

Indice dei contenuti
Fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio.Una faccenda NON TROPPO personaleRecensione John Wick 4 – Un adrenalinico gran finale

La saga di John Wick vede la luce grazie a due stuntman professionisti che, successivamente, hanno deciso di intraprendere una carriera da registi, iniziata in pompa magna, grazie anche all’incredibile performance di Keanu Reeves che, senza alcun dubbio, è riuscito a dare il suo contributo per l’ottima riuscita di questo progetto.

La saga di John Wick, dall’1 al 4, catapulta il protagonista e gli spettatori in un percorso che si addentra gradualmente in un mondo criminale. Lo stesso mondo dal quale il protagonista vuole fuggire ma, che per una serie di motivi, si troverà nella situazione opposta. Ciò che ne consegue è un costante concentrato di azione e suspance capace di far rimanere lo spettatore col cuore in gola per tutta la durata delle pellicole, inserendo in mezzo qualche scena strappalacrime che non guasta mai.

John Wick 4 è approdato nelle sale italiane il 24 marzo e ha dimostrato di saper tenere fede a ciò per cui è nato, regalandoci un gran finale degno di nota e, seppur si spera in una non realizzazione di un quinto capitolo, si attende con molto hype la serie prequel The Continental su Winston e il nuovo film Ballerina: entrambi ambientati all’interno dell’universo di John Wick.

- Pubblicità -

Ma adesso, mettetevi comodi e addentratevi in questa recensione di John Wick 4 SPOILER FREE!

ATTENZIONE: In questa recensione potrebbero essere presenti spoiler su tutta la saga di John Wick

John Wick 4 - Recensione del quarto capitolo della saga con Keanu Reeves e il gran finale

Fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio.

Mai frase fu più azzeccata per descrivere lo sviluppo narrativo legato alla saga di John Wick: dove non ci sarà da stupirsi se il nostro protagonista verrà tradito alle spalle anche dai suoi più cari amici che, fino a pochissimo tempo fa, lo hanno fiancheggiato. Motivo per cui ogni film della saga ci metterà di fronte al dubbio amletico sui personaggi di cui fidarsi in un mondo dove tutto può schiacciarti senza il minimo preavviso.

La saga di John Wick fa molta leva su questo aspetto, creando una certa sensazione di suspance e paura nello spettatore, rendendo ogni suo capitolo una vera e propria icona mai vista prima, fatta di sangue, fiducia e tradimenti, concludendo ogni capitolo della saga con un’avventura lasciata in sospeso facendo crescere il climax che, bisogna dirlo, è invidiabile.

Una faccenda NON TROPPO personale

La nuova avventura di John Wick ha inizio con l’uccisione della cagnolina Daisy: ultimo regalo da parte della moglie Helen Wick prima della sua dipartita. Il responsabile si scoprirà essere Iosef Tarasov, figlio di Viggo, il cui padre è salito al potere proprio grazie al nostro John.

Ed è da questo momento che John, in cerca di una spietata vendetta, tornerà nell’ambiente dal quale si ritirò e dentro al quale non avrebbe mai più voluto mettere piede, dimostrandosi ancora una volta una spietata macchina di sangue in grado di far fuori tutto e tutti.

Ottenuta vendetta, le cose iniziano pian piano a degradarsi, catapultando il nostro protagonista in una nuova serie di missioni tutt’altro che tranquille, incontrando nuovamente vecchi amici, ma anche nuovi nemici. Il tutto mentre cerca di uscire dall’acqua torbida in cui si è nuovamente immerso, ma senza successo.

SIamo maledetti. Tu ed io.

Viggo Tarasov

John Wick 4 - Recensione del quarto capitolo della saga con Keanu Reeves e il gran finale

Recensione John Wick 4 – Un adrenalinico gran finale

John Wick 4 ci ha regalato l’ennesima moltitudine di scene adrenaliniche e ben sfornate sia dal punto di vista interpretativo, che da quello figurativo. Meravigliosa la scena in discoteca dove si assiste ad un combattimento sanguinario in mezzo ad una folla impassibile, concentrata sul ballo nonostante il rimbombo dei proiettili.

Altra scena magistrale, il fantastico combattimento tra John Wick e Caine (Donnie Yen) che, nella vita, è proprio un artista di arti marziali.

Proprio quest’ultimo, vecchio amico di John, è stato ingaggiato dallo spietato Marchese Vincent de Gramont, alto membro della Gran Tavola incaricato dell’uccisione di John Wick. Proprio l’ex sicario protagonista, farà di tutto per vincere la sfida con quest’ultimo e liberarsi di tutti gli obblichi verso la Tavola e far ricostruire il Continental di Winston: sconsacrato e distrutto per aver aiutato John Wick nei suoi ‘affari’ dopo aver ucciso Santino D’Antonio all’interno del territorio del Continental dentro al quale non è possibile seminare sangue.

Così John, con una taglia sulla testa che parte da 20 milioni per aumentare esponenzialmente, si trova a dover far fronte ad un muro di assassini che desiderano riscattarla senza alcuna pietà.

Sarà proprio in questo capitolo che scopriremo il gran finale che spetta a John Wick, in un duello contro Vincent de Gramont dove vincerà l’ultimo sopravvissuto. Inutile dire che il resto è storia!

Insomma, John Wick 4 è stata l’ennesima conferma di una saga perfetta sotto ogni punto di vista, nonché l’ultimo pilastro di una torre ben costruita che farà sicuramente un immenso piacere a tutti i fan, nonostante un gran finale che ci lascerà a bocca aperta.

@editings.eu

🔪 La nostra onesta recensione di John Wick 4. Una parola: S-P-E-T-T-A-C-O-L-A-R-E ✨ E tu hai visto il film di John Wick 4? Scrivici qui sotto cosa ne pensi 👇 #john #wick #johnwick #johnwick4 #keanureeves #continental #johnwickchapter4 #film #review

♬ suono originale – editings.eu

E voi cosa ne pensate? Siete d’accordo con la nostra recensione di John Wick 4?
Fateci sapere la vostra opinione qui sotto nei commenti e seguici sui nostri social per contenuti inediti!

Spettacolare
10
Trama 10 di 10
Cast 10 di 10
Azione e ambientazioni 10 di 10
Colonna sonora 10 di 10
Punti di forza Presenza di una giusta correlazione tra dialogo e azione Scene d'azione ben strutturate e avvincenti Presenza di un cast passionale e immerso nel proprio ruolo Un gran finale degno di nota che, in grande stile, pone fine ad una saga stupefacente!
Punti di debolezza
Riassunto
John Wick 4 conferma la magnificenza di una saga nata nel 2015 regalando a tutti i fan un gran finale in puro stile Wick. Questo quarto capitolo ci pone davanti ad entusiasmanti scene d'azione ben strutturate con un ritmo davvero godibile portando il cuore in gola a tutti coloro che si cimentano nella visione di questo film, regalandoci un finale che, ai deboli di cuore, servirà munirsi di tanti fazzoletti!

La saga, complessivamente, appare davvero avvincente tanto quanto la sua evoluzione nel corso del tempo. Oseremmo dire "PERFETTA" sotto ogni punto di vista. Motivo per cui, consigliamo la visione di tutta la saga.
Tags John Wick 4

editings.eu a portata di tasca

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere settimanalmente aggiornamenti via mail. Non invieremo nessun tipo di spam.
Iscrivendoti confermi di aver preso atto e di accettare la nostra Politica sui Cookies e la nostra Informativa sulla Privacy. Potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Federico Samperi 4 Aprile 2023 4 Aprile 2023
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram
Da Federico Samperi
Segui:
Mi chiamo Federico Samperi, ho 19 anni e adoro tenere la mia mente attiva con nuovi progetti e nuove esperienze! Sono sempre aperto all'apprendimento di nuove competenze e mi piace portare i miei progetti in alto!

Popolari

Spider Man
Notizie sul cinema
Spider-Man 3 con Tom Holland: Riprese iniziate!
2 minuti di lettura
Notizie su serie TVTrailers e leaks
Anche Darkwing Duck avrà un reboot
3 minuti di lettura
Sonic film 2
Trailers e leaks
Sonic il film: Nuove informazioni sul sequel
2 minuti di lettura
Notizie sul cinemaTrailers e leaks
Black Panther 2: Chadwick Boseman non verrà riprodotto al computer
2 minuti di lettura
Trailers e leaks
Toy Story: Pixar festeggia il suo venticinquesimo anniversario
2 minuti di lettura
- Pubblicità -

Seguici

Facebook Like
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti

Potrebbe interessarti anche

Recensioni

Super Mario Bros. Il film – La recensione del nuovo adattamento Nintendo

Recensioni

Mercoledì Addams – La recensione della serie Netflix

Recensioni

Recensione Di4ri – Una serie piena di significati

9 minuti di lettura
Recensioni

Recensione Cip & Ciop agenti speciali – Il contemporaneo Roger Rabbit

editings.eu | Cinema e serie TV

Dal 2019, la tua passione cinematografica
sempre a portata di click!

editings.eu | Cinema e serie TV

Progetto

Progetto

  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Contattaci

Categorie

Categorie

  • Home page
  • Produzione digitale
  • Tecnologia

Pagine legali

Pagine legali

  • Informativa sulla Privacy
  • Termini e condizioni
  • Informativa sui Cookies
© editings.eu 2019 – 2023

Seguici: