Questo sito web si avvale dell'utilizzo dei cookies per una navigazione migliore. Approfondisci
Accetta
editings.eu | Cinema e serie TV
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
Cerca
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Aa
editings.eu | Cinema e serie TVeditings.eu | Cinema e serie TV
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Cerca
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
Seguici
editings.eu > editings.eu | Cinema e serie TV > Recensioni > DuckTales, La perfezione fatta cartone animato – La recensione
Recensioni

DuckTales, La perfezione fatta cartone animato – La recensione

Federico Samperi
Ultimo aggiornamento 29/12/2022 - 01:17
Federico Samperi
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi
DuckTales stagione 3
Il reboot che ci serviva!
8.5

Siamo molto orgogliosi di presentarvi la nostra recensione su DuckTales (2017) analizzando la trama, i personaggi e i temi!

Indice dei contenuti
I personaggiLa tramaLa recensione di DuckTales

DuckTales, dopo esattamente 30 anni, ha ricevuto un reboot composto da ben tre stagioni, di cui l’ultima conclusasi lo scorso 15 marzo con un finale tutt’altro che scontato: in questo articolo analizzeremo l’intera serie, concentrandoci sull’episodio conclusivo, sul quale c’è molto di cui parlare.

A differenza della serie classica, uscita nel 1987, questo reboot presenta una trama orizzontale, che si conclude per ogni stagione. Il finale di ogni stagione ha portato ad un fantastico finale di serie, ricco di rivelazioni scioccanti, colpi di scena e teorie che venivano smantellate durante il corso dell’episodio.

Questo articolo potrebbe contenere spoilers sull’intera serie di DuckTales. Pertanto, se non avete interamente visto la serie, vi sconsigliamo di procedere con la lettura dell’articolo.

- Pubblicità -
DuckTales 2017 recensione finale

La prima stagione ha debuttato il 12 agosto 2017 e ha riscritto la storia di molteplici personaggi vecchi di oltre 70 anni, omaggiando la serie classica e i relativi fumetti, ma aggiungendo anche quel tocco di modernità adattando le vicende ai fatti contemporanei e aggiungendo nuovi personaggi importanti per il susseguirsi della serie. Essa si concentra sulla famiglia ma, in particolare, sulla risoluzione di un mistero di famiglia che dovrà essere risolto da Quo (Il nipote blu) e Gaia (Considerata “La palla al piede” nella serie classica).

Nel frattempo, Paperone e famiglia ci accompagneranno in avventure sempre nuove all’insegna dei molteplici antagonisti che ostacoleranno la famiglia nel compimento di nuove imprese che, escludendo alcuni episodi, saranno tasselli importanti per il finale di ogni stagione.

Tuttavia, pur essendo un prodotto Disney, non è per niente infantile. Molti hanno lo definito l’esempio vivente che l’animazione non è solo roba da bambini. Inaspettatamente, sono presenti allusioni a temi molto maturi facilmente comprensibili da adulti e piacevoli per i bambini.

DuckTales 2017 recensione trama

I personaggi

Dalla prima stagione, impariamo a conoscere i vari personaggi riadattati sia da un punto di vista estetico che caratteriale. Infatti, troveremo i personaggi molto più sicuri di sè e decisi. Paperone è il classico papero miliardario scorbutico e avaro ma, in questa serie, è determinato e coraggioso, mentre Paperino rimane il classico irascibile, ma questa sua irascibilità viene utilizzata per proteggere i suoi nipoti.

Qui, Quo e Qua, invece, restano i gemelli nipoti di Paperino. Ma presentano dei caratteri diversi: Qui è il fratello responsabile, Quo è molto egocentrico e Qua è pigro, opprtunista e ingordo d’oro.

Tata Beakley resta la governante di Paperone, ma in questa serie si scoprirà esperta di arti marziali in quanto ha un passato da spia segreta. Gaia, invece, è una ragazzina nerd esperta di combattimento (Grazie alla Tata) e fan girl di Paperone.

Non manca Jet McQuack, che resta il solito pilota imbranato e Archimede, diventato uno scienziato tutt’altro che col cuore tenero le cui invenzioni impazziscono o difettano.

Il resto è composto da nuovissimi personaggi che vanno ad espandere o contrastare le avventure del clan ‘De Paperoni.

DuckTales 2017 finale recensione personaggi

La trama

Come abbiamo già detto, ciascun episodio è composto da una trama autoconclusiva che si connette con l’episodio successivo. Questo permette di formare una trama del tutto orizzontale tra episodi e stagioni.

Purtroppo, un piccolissimo numero di episodi (Che si contano con le dita di una mano) non è connesso alla trama. Questo, in corso d’opera, ha lasciato molto deluso lo spettatore, facendolo attendere ulteriormente nella speranza di un miglior episodio (Quello successivo). Tuttavia, ogni episodio lascia lo spettatore volenteroso di scoprire cosa accade dopo.

La trama di questa serie si concentra molto sulla famiglia e sull’unione di essa. La continuity delle tre stagioni è composta da colpi di scena, rivelazioni e commoventi backstories. Non mancano epici combattimenti e ambientazioni contemporanee che vanno ad impreziosire il prodotto nella sua integrità.

La recensione di DuckTales

Concludendo questa recensione senza fare spoiler, il finale di serie sarà un mix di emozioni forti, sia per i nuovi fan ma, soprattutto, per i fan storici in quanto sono presenti rivelazioni che vanno a smantellare quello che è il pensiero comune riguardo moltissimi personaggi.

Se volete partecipare ad una community dedicata esclusivamente a DuckTales, vi invitiamo a visitare la pagina Facebook DuckTales Italia, ma attenti agli spoiler!

Siete d’accordo con questa recensione di DuckTales? Lo avete già visto o dovete recuperarlo?
A voi i commenti!

DuckTales stagione 3
Il reboot che ci serviva!
8.5
Personaggi 10 di 10
Trama 8 di 10
Colonna sonora 8 di 10
Qualità di animazione 8 di 10
Punti di forza Tutti i personaggi hanno un tratto distintivo che li rende iconici rispetto alla serie classica Il fascino e la fedeltà che il reboot mantiene rendono questa serie nuova e al contempo ideale per grandi e piccini La qualità di animazione molto "fumettistica" è molto piacevole da guardare
Punti di debolezza L'assenza di alcuni personaggi di spicco in specifici episodi talvolta pesano sulla godibilità di questi ultimi Alcuni episodi appaiono come "scollegati" dalla trama orizzontale che si vuole seguire Sebbene la serie abbia riscosso un enorme successo da parte di tutti i fan, Disney ha comunque deciso di interromperne la produzione fermandosi alla terza stagione, nonostante ci sarebbero state ancora tante cose da poter raccontare...
Tags Disney, DuckTales

editings.eu a portata di tasca

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere settimanalmente aggiornamenti via mail. Non invieremo nessun tipo di spam.
Iscrivendoti confermi di aver preso atto e di accettare la nostra Politica sui Cookies e la nostra Informativa sulla Privacy. Potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Federico Samperi 20 Marzo 2021
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram
Da Federico Samperi
Segui:
Mi chiamo Federico Samperi, ho 19 anni e adoro tenere la mia mente attiva con nuovi progetti e nuove esperienze! Sono sempre aperto all'apprendimento di nuove competenze e mi piace portare i miei progetti in alto!

Popolari

Spider Man
Notizie sul cinema
Spider-Man 3 con Tom Holland: Riprese iniziate!
2 minuti di lettura
Notizie su serie TVTrailers e leaks
Anche Darkwing Duck avrà un reboot
3 minuti di lettura
Sonic film 2
Trailers e leaks
Sonic il film: Nuove informazioni sul sequel
2 minuti di lettura
Notizie sul cinemaTrailers e leaks
Black Panther 2: Chadwick Boseman non verrà riprodotto al computer
2 minuti di lettura
Trailers e leaks
Toy Story: Pixar festeggia il suo venticinquesimo anniversario
2 minuti di lettura
- Pubblicità -

Seguici

Facebook Like
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti

Potrebbe interessarti anche

Recensioni

Mercoledì Addams – La recensione della serie Netflix

Recensioni

Recensione Di4ri – Una serie piena di significati

9 minuti di lettura
Recensioni

Recensione Cip & Ciop agenti speciali – Il contemporaneo Roger Rabbit

Recensioni

La (folle) recensione di Doctor Strange Nel Multiverso della Follia

editings.eu | Cinema e serie TV

La tua passione cinematografica. Sempre a portata di click. In crescita costante dal 2019!

editings.eu | Cinema e serie TV

Compagnia

Compagnia

  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Contattaci

I nostri siti

I nostri siti

  • Home page
  • Produzione digitale
  • Tecnologia

Pagine legali

Pagine legali

  • Informativa sulla Privacy
  • Termini e condizioni
  • Informativa sui Cookies
© editings.eu 2019 – 2023

Seguici: