Questo sito web si avvale dell'utilizzo dei cookies per una navigazione migliore. Approfondisci
Accetta
editings.eu | Cinema e serie TV
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
Cerca
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Aa
editings.eu | Cinema e serie TVeditings.eu | Cinema e serie TV
  • Articoli
  • Podcast
  • Video
  • Recensioni
Cerca
  • Home
  • Cinema
  • Produzione
  • Tech
Seguici
editings.eu > editings.eu | Cinema e serie TV > Recensioni > Crudelia – Recensione del nuovissimo live-action Disney con Emma Stone
Recensioni

Crudelia – Recensione del nuovissimo live-action Disney con Emma Stone

Federico Samperi
Ultimo aggiornamento 31/12/2022 - 00:32
Federico Samperi
Condividi
4 minuti di lettura
Condividi
Un film che supera le aspettative
8.2

Dopo aver visto il live-action Disney Crudelia, possiamo finalmente portarvi la nostra recensione!

Indice dei contenuti
La trama di CrudeliaLa recensione di Crudelia

ATTENZIONE:
Durante la lettura di questo articolo, potreste incontrare degli spoiler sul film “Crudelia”. Se non avete visto il film e/o avete intenzione di vederlo, tornate sulla home page di editings.eu.

Crudelia (Cruella), recensione del live action Disney del 2021 uscito su Disney+ con accesso VIP.

Tra le principali novità di maggio su Disney+ troviamo il nuovissimo Crudelia, disponibile al cinema o su Disney+ con accesso VIP. Il film, ambientato a Londra negli anni ’70, racconta la vita di Estella (Interpretata da Emma Stone), divenuta orfana a seguito di un terribile incidente.

Il film rende omaggio alle iconiche pellicole La Carica dei 101 e Crudelia De Mon. Chi è fan di almeno una di queste 2, riconoscerà al volo tutti i riferimenti presenti in esso. Questo live-action funziona da prequel dedicato a Cruella de Vil (Riadattata in Italia come Crudelia DeMon, villain de La Carica dei 101).

- Pubblicità -

La trama di Crudelia

La bambina Estella, presentata già da subito come una persona con diversi problemi di socializzazione, dopo la morte della madre, si ritroverà a sopravvivere insieme ad altri due ladruncoli di strada: Jasper e Horace fin quando il rapporto si evolve a tal punto da essere definita famiglia.

Mentre i tre diventano dei ladri professionisti trascorrendo la quotidianità compiendo furti, Estella sogna di realizzarsi nel mondo della moda.

Dopo un breve periodo di “lavoro” al Liberty di Londra, riesce ad attirare l’attenzione della Baronessa von Hellman, osannata per essere la regina della moda londinese. Dopo che Estella riesce pian piano a farsi notare dalla Baronessa, una serie di scoperte riveleranno il lato malvagio della ragazza.

Estella, Cruella DisneyPlus

La recensione di Crudelia

Personalmente, sono molto combattuto su questo film perché, in primo luogo, è stato un film lento e ripetitivo in alcuni tratti. Ma è stato capace di appassionarmi nonostante questo non sia il mio genere di film preferito.

Disney, nel girare questo prequel, è senza dubbio riuscita a far notare allo spettatore il carattere dei personaggi attraverso l’empatia, l’egocentrismo, la vendetta e il lutto, facendo diventare i due personaggi principali (Crudelia – Estella e la Baronessa) fastidiose e stuzzicanti.

Abbiamo affrontato questa storia come se stessimo raccontando le origini di un supercattivo dei fumetti

Andrew Gunn – Produttore

Del resto, Crudelia è molto odiata dai fans in quanto viene ricordata per le sue intenzioni di uccidere i cuccioli di dalmata per realizzare pellicce.

Un noto fattore che influenza la popolarità del film è la celebre attrice Emma Stone (Cruella – Estella), che si è perfettamente calata nel suo ruolo. Fantastica anche Emma Thompson (Baronessa) che è riuscita ad essere una degna “villain” all’interno del film.

Molto apprezzata è stata la fantastica colonna sonora, che ha avuto un ruolo molto incisivo nel film per far spiccare alle stelle la bellezza dei contesti che il film ha inserito al suo interno.

Cosa ne pensate? Avete già visto Crudelia? Siete d’accordo con questa recensione?
Fateci sapere con un commento sotto questo articolo o date il vostro giudizio utilizzando le stelline sottostanti.

Un film che supera le aspettative
8.2
Trama 7 di 10
Colonna sonora 8.5 di 10
Cast 9 di 10
Riassunto
Crudelia (Titolo originale: Cruella) riesce nell'arduo compito di raccontare le origini del tanto temuto supercattivo de "La Carica dei 101" con attorno dei contesti londinesi molto azzeccati. Il carattere dei personaggi è molto incisivo e riesce a suscitare le emozioni desiderate nei confronti dello spettatore.
Tags Crudelia, Disney, Disney+

editings.eu a portata di tasca

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere settimanalmente aggiornamenti via mail. Non invieremo nessun tipo di spam.
Iscrivendoti confermi di aver preso atto e di accettare la nostra Politica sui Cookies e la nostra Informativa sulla Privacy. Potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Federico Samperi 30 Maggio 2021
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram
Da Federico Samperi
Segui:
Mi chiamo Federico Samperi, ho 19 anni e adoro tenere la mia mente attiva con nuovi progetti e nuove esperienze! Sono sempre aperto all'apprendimento di nuove competenze e mi piace portare i miei progetti in alto!

Popolari

Spider Man
Notizie sul cinema
Spider-Man 3 con Tom Holland: Riprese iniziate!
2 minuti di lettura
Notizie su serie TVTrailers e leaks
Anche Darkwing Duck avrà un reboot
3 minuti di lettura
Sonic film 2
Trailers e leaks
Sonic il film: Nuove informazioni sul sequel
2 minuti di lettura
Notizie sul cinemaTrailers e leaks
Black Panther 2: Chadwick Boseman non verrà riprodotto al computer
2 minuti di lettura
Trailers e leaks
Toy Story: Pixar festeggia il suo venticinquesimo anniversario
2 minuti di lettura
- Pubblicità -

Seguici

Facebook Like
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti

Potrebbe interessarti anche

Recensioni

Mercoledì Addams – La recensione della serie Netflix

Recensioni

Recensione Di4ri – Una serie piena di significati

9 minuti di lettura
Recensioni

Recensione Cip & Ciop agenti speciali – Il contemporaneo Roger Rabbit

Recensioni

La (folle) recensione di Doctor Strange Nel Multiverso della Follia

editings.eu | Cinema e serie TV

La tua passione cinematografica. Sempre a portata di click. In crescita costante dal 2019!

editings.eu | Cinema e serie TV

Compagnia

Compagnia

  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Contattaci

I nostri siti

I nostri siti

  • Home page
  • Produzione digitale
  • Tecnologia

Pagine legali

Pagine legali

  • Informativa sulla Privacy
  • Termini e condizioni
  • Informativa sui Cookies
© editings.eu 2019 – 2023

Seguici: